VespaET3GL Inviato 7 Giugno 2007 Segnala Inviato 7 Giugno 2007 CACCHIO OGNI VOLTA CHE APRO IL VASETTO MI SPARAFLESCIA STO INTRUGLIO!!!OAHAHAHAHHAHAHAH MANDY hai visto anche tu il film MIB (man in black) 1 e 2? Cita
laclinica1 Inviato 7 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2007 no, il coperchio è nero patocco l'ho quasi finito di carteggiare per dargli il fondo Cita
laclinica1 Inviato 7 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2007 CACCHIO OGNI VOLTA CHE APRO IL VASETTO MI SPARAFLESCIA STO INTRUGLIO!!!OAHAHAHAHHAHAHAH MANDY hai visto anche tu il folm MIB (man in black) 1 e 2? certo che l'ho visto,chi non ha mai visto MIB... FOTONICO! Cita
Dac16V Inviato 10 Giugno 2007 Segnala Inviato 10 Giugno 2007 si dai siamo meneghei... MIRVESPA dove porti a cromare la roba?Lavoro accanto alla CESPED.Per DAC, una mattinata a pieni regimi per sverniciarla,di materiale ho comprato 2 barattoli di sverniciante,un disco per il flessibile con i fili diferro,1 sacco di sabbia per una sabbiata nei punti piu' ardui.Costo piu' o meno 30 neuri forse meno che piu' a che serve il disco per il flessibile con i fili di ferro? dovrei iniziare in settimana anche io a smontare la mia vespa x iniziare un restauro... c'è un manuale fai da te su questo forum xche con il cerca sono impazzito Cita
laclinica1 Inviato 11 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2007 un manuale non c'è ma se vai in qualsiasi discussione di restauro trovi passo passo cio' che devi fare,al massimo ti apri una tua discussine e vedrai che c'è sempre qualcuno che ti dara' una mano,per il disco con i fili di ferro ti serve per sverniciare il telaio dal colore altrimenti come fai?(sabbiatrice a parte) Cita
Dac16V Inviato 13 Giugno 2007 Segnala Inviato 13 Giugno 2007 ok quindi nn si carteggia... si usa questo fisco... ma è tipo una spazzola di ferro solo che tonda??? Cita
laclinica1 Inviato 14 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2007 restauro in progresssss, meno 1,ammortizzatore completato Cita
laclinica1 Inviato 14 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2007 ok quindi nn si carteggia... si usa questo fisco... ma è tipo una spazzola di ferro solo che tonda??? non ho idea di cosa sia il FISCO,cmq la spazzola è tipo questa Cita
VespaET3GL Inviato 14 Giugno 2007 Segnala Inviato 14 Giugno 2007 l'ammortizzatore sembra nuovo nuovo Cita
BradipoSport Inviato 14 Giugno 2007 Segnala Inviato 14 Giugno 2007 gli hai rifatto anche la parte idraulica a quell'ammortizzatore ? Cita
BradipoSport Inviato 15 Giugno 2007 Segnala Inviato 15 Giugno 2007 e come cacchio hai fatto ad aprirlo??? e' una vita che cerco di capire come si fa... i gommini nuovi li hai trovati in piaggio ? Cita
laclinica1 Inviato 15 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2007 sono sincero me l'ha sistemato un amico mulettista a cui tempo fa avevo fatto sistemare anche il pistone del ponte moto,cmq se non erro c'è una discussione con foto che tratta la sistemazione di sti ammortizzatori,cmq non è difficile bisogna avere una minchia di chiave con 2 pernetti che ti permette di svitare il coperchietto.Poi basta sostituire l'olio e i gommini e vonde Cita
BradipoSport Inviato 16 Giugno 2007 Segnala Inviato 16 Giugno 2007 mi ma mica tutti glim ammortizzatori hanno l'incastro della chiave, evidentemente quelli della vespa si... sai mica in che tipo di negozio si possono trovare i gommini? non penso li fornisca piaggio... Cita
laclinica1 Inviato 16 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2007 prova ai centri ricambi o in qualche officina o in negozi specializzati in pistoni idraulici tipo quelli che forniscono assistenza ai mulettisti. Cita
laclinica1 Inviato 16 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2007 alle prese con il fondo.... Cita
laclinica1 Inviato 16 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2007 ecco le sacche col fondo Cita
laclinica1 Inviato 16 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2007 ma ora arriva il bello....oggi 16\06\07 l'operazione mutamento è avvenuta con successo,la paziente è uscita dalla camera vestiaria,ora vi mostro le foto del telaio che è in sala rianimazione a riposare fino a lunedì,poi potrà essere spostato di reparto....FICOOOOOOOOO Cita
VespaET3GL Inviato 16 Giugno 2007 Segnala Inviato 16 Giugno 2007 devo dire che è venuta perfetta Cita
-2IS- Inviato 17 Giugno 2007 Segnala Inviato 17 Giugno 2007 wow, ma è una specie di azzurrino micaceo con riflessi blu e gialli??? almeno dalle foto sembra così... Cita
vespino174 Inviato 17 Giugno 2007 Segnala Inviato 17 Giugno 2007 Ciao, i fondi li hai fatti con le bombolette ?!? oppure verniciatura a forno? Cita
laclinica1 Inviato 17 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2007 non uso bombolette ma solo compressore,non ho il forno ma con le temperature di questo fine settimana non serviva alcun forno,il colore è l'azzurro alfa esattamente come dice 2is una specie di azzurro con riflessi giallastri.E' un colore fantastico poi c'è a chi piace e a chi no ovviamente Cita
tekko Inviato 18 Giugno 2007 Segnala Inviato 18 Giugno 2007 ciao con che misura di ugello vernici? e che impostazioni del compressore? gran bel lavoro.... Cita
laclinica1 Inviato 18 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2007 se non ricordo male ugello 1,5 pressione 4,5 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini