damdam Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Beh , ovviamente in senso lato, non è che la vespa salti per aria! (almeno spero!) Apro questo post per riportare le mie prime impressioni sullÔÇÖ antifurto META SYSTEM DEF COM 3 per moto e scooter, montato su PX MY. PREMESSA IMPORTANTISSIMA: ovviamente, come tutti sappiamo, se te la vogliono fregare, te la fregano (purtroppo) . Non ci sono santi che tengano. Quindi qualsiasi antifurto non è una sicurezza al 100 % , ma solo un deterrente. LÔÇÖANTIFURTO Su questo antifurto ci sono tantissime cose da dire, io lo trovo (almeno per adesso veramente valido, è lÔÇÖantifurto più intelligente che abbia trovato. EÔÇÖ prodotto dalla Meta System, unÔÇÖazienda di Reggio Emilia molto conosciuta nel campo degli antifurti auto e moto. Il modello DEF COM 3 è un antifurto aftermarket (anche se la Meta li produce pure in versione ufficiale per alcuni modelli di moto e scooter), applicabile dunque su qualsiasi mezzo dotato di batteria 12V. Le dimensioni sono molto ridotte, la centralina è un pò più grande di un pacchetto di sigarette, e comprende la sirena ed una batteria tampone al litio, che si attiva ovviamente nel caso in cui si scarichi la batteria del mezzo (che cmq non si scaricherà certo a causa dellÔÇÖ antifurto, dopo vedremo il perchè). EÔÇÖ resistente alle infiltrazioni. EÔÇÖ dotato di 2 telecomandini con batterie al litio a tenuta stagna. Le batterie durano tot. anni, quando finiscono deve essere ricomprato lÔÇÖintero telecomandino (proprio perchè sono chiuse ermeticamente a prova di pioggia; cmq non costano molto ) . Nella scatola sono comprese le istruzioni dettagliate per il montaggio , il funzionamento e la personalizzazione. IL FUNZIONAMENTO Possiamo dire che il funzionamento anti-furto si basa su due sistemi: la sirena ed il blocco dellÔÇÖ avviamento. A differenza di alcuni antifurti ÔÇ£cinesiÔÇØ dal prezzo ridotto, il DEF COM 3 è professionale, ed è dotato di blocco dellÔÇÖavviamento e di una sirena da 114 dB che spacca i timpani (nel provarlo mi ha fatto venire mal di testa!) Una volta inserito la vespa non parte nè con lo starter, nè a pedivella, nè con alcun collegamento fili Se tentano di girare il blocchetto (anche con la sua chiave ) suona Se tagliano dei fili suona Se staccano la batteria suona Se muovono la vespa suona Se tentano di avviarla con dei collegamenti suona Inoltre (io per adesso non ho ancora adottato questo sistema) il circuito può essere collegato a qualsiasi contatto di apertura, in pratica lo si può collegare alla sella o al vano portaoggetti per fare in modo che suoni ogni volta che qualcuno tenti di aprirli. Ogni ciclo di allarme attiva la sirena per 26 secondi, ed è possibile collegare pure il clacson e le frecce (io ho solo questÔÇÖultime, che lampeggiano mentre suona ) AUTOINSERIMENTO E PERSONALIZZAZIONE Questo antifurto è altamente personalizzabile. Il telecomandino ha 2 bottoni: 1 per inserire e disinserire e 1 per la funzione panico: lo si preme e parte la sirena, lo si ripreme e si interrompe. CÔÇÖè la funzione autoinserimento: lÔÇÖantifurto si inserice da solo 50 secondi dopo che si spegne il motore. Si può scegliere se far autoinserire solo il blocco motore oppure bloccomotore+sirena. Alternativamente si può disattivare lÔÇÖautoinserimento (cosa che ho fatto io perchè per me è più comodo attivare lÔÇÖantifurto solo quando voglio io). Si può scegliere se attivare il lampeggio frecce oppure no, se attivare i beep di conferma oppure no, ed altre funzioni (devo ancora finire di leggere le istruzioni) CONSUMI E BATTERIA Questa è una parte piuttosto interessante. LÔÇÖantifurto calcola autonomamente il livello della batteria per regolare lÔÇÖassorbimento di energia, e se la batteria arriva quasi ad essere scarica (per un qualsiasi motivo ) la centralina si disattiva automaticamente, smettendo di assorbire energia: ma ciò non significa che si perde la funzione antifurto, perchè il blocco motore rimane! Quindi non suona ma cmq non parte. In questo modo la batteria non si scaricherà mai , perchè quando è al livello minimo lÔÇÖantifurto smette di assorbire e lascia dunque energia nella batteria. Poi girando come sappiamo si ricarica. Inoltre si attiva lo STOP MODE (così si chiama) se lÔÇÖantifurto rimane inserito per 5 giorni consecutivi e non vi è stato alcun tentativo di furto. Mi pare che la centralina avverta anche con dei beep beep il basso livello di carica della batteria. La centralina è cmq dotata di una batteria tampone (non ricordo con che autonomia) che consente allÔÇÖantifurto di ÔÇ£tirare avantiÔÇØ quando non riceva più energia dalla batteria. MEMORIA LÔÇÖantifurto è dotato di un led rosso che lampeggia per comunicare ed è utile per eseguire varie funzioni. Io non lÔÇÖho montato esternamente perchè non volevo forare la vespa più del dovuto, lÔÇÖho tenuto nel bauletto. Quando si inserisce lÔÇÖantifurto la centralina registra gli eventuali tentativi di furto, ossia registra ogni caso in cui scatti lÔÇÖallarme. Quando il vespista torna a riprendere il mezzo può vedere se qualcuno lÔÇÖha mossa, se qualcuno ha girato il blocchetto chiave, se qualcuno ha staccato la batteria o tagliato dei fili, se qualcuno ha tentato di fare dei contatti oppure più cose dellÔÇÖelenco combinate assieme . Il led segnala anche lo stato dellÔÇÖantifurto e serve per le personalizzazioni. PREZZO E MONTAGGIO Io ho visto lÔÇÖantifurto su internet, e sapendo che la Meta System è a Reggio sono passato dagli stabilimenti. Mi hanno indicato un rivenditore che però voleva più di 200 € di ant. e montaggio. LÔÇÖho preso su e-bay a 90 € più 10 di spedizione . Per il montaggio ho speso 40 € da un elettrauto (contate però che mi ha montato anche una presa accendisigari ) , se uno è capace può montarselo da sè , anche se ci sono un poÔÇÖ di fili da collegare. Se spedite una e-mail alla Meta System vi risponde un tecnico gentilissmo che spiega tutto e risolve ogni dubbio/problema Spero di non essermi dimenticato nulla e che questo topic possa essere utile a chi è interessato ai sistemi di sicurezza per vespe con batteria Ciao ciao Cita
Il_Barone Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Bah...per me sono tutte cagate... Catena attaccata a un palo e vaffanculo! Cita
damdam Inviato 22 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2007 ok infatti la mia premessa voleva spiegare che la mia è solo una recensione di uno tra i tanti allarmi che è possibile monatre sulla vespa. non ho scritto che è sicuro garantito nè che sia meglio o peggio di catene o bloster o lucchetti ad U o fucili a canne mozze. Semplicemente se uno è interessato agli allarmi, questa è una recensione del mio ciao! Cita
Valeriovespa Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Penso sia molto interessante ed abbia molte funzioni... Però secondo me 100 euro son tanti... Cita
Ospite Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Ottima recensione, scritta proprio bene! Fai il giornalista? Io utilizzo un altro sistema antifurto: non lavo la vespa etengo una targa straniera, fino ad ora ha funzionato.... ops, lasciatemi controllare.... si, c'è ancora! ciao! luca Cita
damdam Inviato 22 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Ottima recensione, scritta proprio bene! Fai il giornalista? seh, magari! Cita
Cosimino Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Catena attaccata a un palo e vaffanculo! ahhhhhhh Cita
miniturb Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Si trovano antifurti su Egay che fanno le stesse cose a circa 25 Euro... CI sono anche modelli che consentono di accendere i plasticoni a distanza... O con telecomando a Display, che se parte l'antifurto suona e vibra (fino a 1 Km) e sul display ti indica il motivo dell'avvenuto allarme... Cita
damdam Inviato 22 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2007 miniturb li ho visti anch'io gli antifurti a 25 euri, sono proprio quelli "cinesi" che ho voluto evitare. Ti assicuro che non fanno le stesse cose, tanto per cominciare suonano e basta , quindi possono pure accenderla e partire. Va bene tutto, ma non confondiamo prodotti così diversi. C'è sempre la solita storia che se vogliono prendono su tutto, ma a parte questo la Meta fa antifurti per auto e moto a livello mondiale, li ho visti su varie automobili (anche mio papà nella brava che acquistò anni addietro gli misero un meta), lavorano per case automobilistiche varie, fanno pure sistemi satellitari. Non sto assolutamente dicendo che ogni vespista deve comprarlo, ho solo fatto una recensione pensando che possa essere utile a qualcuno che si vuole informare , ma equipararlo ai sistemi da 25 euri da bancarella del mercato mi pare eccessivo. Poi magri mi sbaglio , indicameli questi allarmi così possiamo vedere Cita
miniturb Inviato 23 Maggio 2007 Segnala Inviato 23 Maggio 2007 Veramente la mia affermazione voleva essere rivolta proprio al fatto che esistono altre marche oltre che a META. Nulla togliere alla Meta, anche se l'antifurto META che avevo sulla macchina non andava proprio benissimo... Non voglio assolutamente criticare META, fanno prodotti ottimi! Dopo il Meta, ne ho montato uno "made in Taiwan", che andava da dio! Potevo accendere la macchina a distanza, se partiva l'allarme il telecomando suonava e vibrava. Ti garantisco che funzionava da dio!! Una volta, me l'hanno toccata al cinema, è partita la sirena e l'antifurto è scattato, con tanto di vibrazione del telecomando! In 4 Secondi ero fuori dal cinema!!! Il tuo lavoro è stato ottimo, recensione accurata e corretta. Io per esempio ho un LaserLine sullo Scooter. E sono d'accordo con te nel dire che, se alla fine la vogliono prendere, se la prendono! Ma almeno, se c'è l'antifurto, soprattutto se non se lo aspettano (nel mio caso non se lo aspettano dicerto visto che ho una Special!!), come parte la sirena, se la danno a gambe!! Comunque se guardi meglio, tra quelli da 25 Euri ce ne sono parecchi con il blocco motore... Sei poi vogliamo prendere in considerazione quelli da 50 Euri... Considera che quello che avevo sulla macchina, mi era costato come il tuo da Scooter... E faceva molto di più!! D'accordissimo con te che ci sono prodotti Cinesi scadenti. Ma ci sono anche prodotti "made in China" o "made in Taiwan" o Hong Kong che sono più che ottimi!! Basta esaminare bene l'oggetto prima dell'acquisto, almeno per quanto è possibile e leggere bene l'inserzione. Prova a cercare su ebay usando come parola chiave "alarmanlage" oppure "alarmanlage motorrad". Cita
patrick125et3 Inviato 23 Maggio 2007 Segnala Inviato 23 Maggio 2007 Anche un Pitbull allevato a carne viva e bastonate sul cranio, opportunamente legato alla vespa, può rivelarsi un buon antifurto. Cita
damdam Inviato 23 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2007 ok miniturb, io sono voluto andare sul "sicuro" (tocchiamo ferro!) , per la marca non volevo fare una sponsorizzazione meta mi scuso se mi sono spiegato male, della meta o mata o muta me ne frega relativamente, volevo solo dire che secondo me c'è qualche differenza tra laser line, meta, Gt auto ecc ecc, e gli antifurti a movimento da mercatone (anch'io subito ero orientato su quelli,ne avevo anche visti alcuni in giro per mercatoni-grandi magazzini e su e-bay, poi c'ho pensato un pò su e mi son convinto che è meglio spendere qualche decina di euri in più per una qualità un pò più soddisfacente, senza nulla togliere alla cina o al taiwan ). il pitbull non è una cattiva idea, ma ti comunica poi se è successo qualcosa ? e soprattutto: vibra ? Cita
miniturb Inviato 23 Maggio 2007 Segnala Inviato 23 Maggio 2007 Ok il PitBull, ma le bastonate proprio no!! Damdam, io pensavo di prenderne uno con blocco motore e sirena, "made in Taiwan". Appena faccio l'acquisto posto pregi e difetti... Non farò di certo una recenzione accurata come la tua Cita
damdam Inviato 23 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2007 ok mini (a proposito : ma hai una mini ?) secondo me fai bene perchè sono sempre informazioni e pareri in più che poi possono essere letti dai VOListi che cercano info sugli allarmi Cita
baldo Inviato 23 Maggio 2007 Segnala Inviato 23 Maggio 2007 Mi rende perplesso il fatto che, qualsiasi allarme, debba prendere corrente dalla batteria per suonare, lampeggiare, scuotere e via dicendo. La batteria della vespa è così facile da raggiungere che si può fare anche dall'esterno, senza chiave. Basta andare sotto la pancia di sinistra e tagliare il primo cavo che si sente. Oppure aprire la sella, staccare la pancia e lavorare così più comodamente. Così l'antifurto è andato e si può caricare sul doblò il tutto e lavorarsela a casa per staccare tutto. Sono dell'idea che il miglior antifurto siamo noi. Mai lasciarla per una o più notti in vie poco trafficate, o comunque magari in mezzo ad altre moto / motorini. Se è un po' sporca di sicuro non guasterà. Poi vabbè, ci sono zone che si può lasciare fuori dal bar con la chiave inserita, altre che rischi che si portino via antifurto, vespa e vespista. Comunque se l'antifurto va bene (a quanto ho capito) meglio così. Non costa una sciocchezza ma pare faccia il suo lavoro. Bel lavoro damdam, bella anche la recensione, molto dettagliata. Cita
damdam Inviato 23 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2007 Bel lavoro damdam, bella anche la recensione, molto dettagliata. grazie baldo, spero possa essere utile ai volisti Mi rende perplesso il fatto che, qualsiasi allarme, debba prendere corrente dalla batteria per suonare, lampeggiare, scuotere e via dicendo. La batteria della Vespa è così facile da raggiungere che si può fare anche dall'esterno, senza chiave. Basta andare sotto la pancia di sinistra e tagliare il primo cavo che si sente. Oppure aprire la sella, staccare la pancia e lavorare così più comodamente. Così l'antifurto è andato e si può caricare sul doblò il tutto e lavorarsela a casa per staccare tutto. infatti ho scelto questo perchè come ho scritto più su è dotato di una batteria tampone che si inserisce in caso venga a mancare l'alimentazione principale, e soprattutto se come hai detto tu staccano la batteria o tagliano qualche filo l'allarme scatta! ciao Cita
baldo Inviato 23 Maggio 2007 Segnala Inviato 23 Maggio 2007 Ah. Non avevo capito bene allora. Credevo che la batteria tampone servisse solo ad escludere la centralina e quindi a fare in modo che non parta in caso di alimentazione saltata. Deve avere una signora batteria. Cita
damdam Inviato 23 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2007 la batteria tampone si inserisce se manca l'alimentazione. Quindi se: -la batteria è quasi scarica (e qui l'antifurto da quel che ho capito si mette in stop e tiene il solo blocco motore, e la batteria tampone dovrebbe servire per poter riattivarlo in modo da escludere il blocco e ripartire con la pedivella, ma forse tiene per tot ore con funzionamento normale, devo ancora capire, faccio prima a passare o a mandare una mail alla meta) -la batteria viene staccata o esclusa tagliando fili (e qui grazie alla batteria tampone scatta l'allarme normalmente ) la batt tampone è al litio UNA COSA CHE MI SONO SCORDATO DI DIRE: se per caso il telecomandino viene perso, si scarica, funziona male, viene rotto, ecc ecc c'è uno specifico metodo per inserire un codice (che anche qui è possibile personalizzarlo) chiamato codice d' OVERRIDE che toglie l'antifurto senza l'uso del telocomando (anche se nel farlo ci si deve sorbire il ciclo d'allarme , e se si sbaglia codice più di 3 volte di fila è impossibile riprovare finchè non sono trascorsi 30 minuti: tutto questo per proteggere da chi tenta di disattivarlo in malafede ) Cita
miniturb Inviato 23 Maggio 2007 Segnala Inviato 23 Maggio 2007 Damdam, ho una Mini Cooper del '74. Come si può intuire dal Nick, leggermente truccata... più che altro direi turbata... Nel mio caso il problema della batteria tampone non esiste. Avendo una Special che ne sarebbe sprovvista, l'ho messa nel vano oggetti sotto la sella. Quindi per arrivarci devono forzare la sella... a quel punto l'allarme suona già da un pezzo!! Per quanto riguarda quelli "cinesi" non so se abbiano la batteria tampone... Cita
GiGiO Inviato 23 Maggio 2007 Segnala Inviato 23 Maggio 2007 domanda da un milione di euro non si può mettere sulle nonne a 6v??? e per i modelli senza batteria si può fare niente??? Cita
miniturb Inviato 23 Maggio 2007 Segnala Inviato 23 Maggio 2007 L'unica è un bel lucchettone!! Per stare tranquilli 2 !! Cita
damdam Inviato 23 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2007 ho guardato nella scheda tecnica, va solo con la 12V. Una cosa che mi sono sempre chiesto: non è possibile fare un impianto da 12 v al posto del 6V ? alternativamente tra i prodotti aftermarket da grandi magazzini ci sono alcuni allarmi a movimento che vanno a pile, però suonano e basta. E' pur sempre qualcosa in più. Per quanto riguarda le catene è meglio informarsi molto bene su internet prima di spendere i soldi. C'è una commissione francese che testa i vari prodotti introdotti sul mercato ogni anno. Bene, le catene, anche quelle costosissime (100 e passa euro) le aprono in pochi secondi. Gli unici a resistere per più di 10 minuti sono i lucchettoni ad U. Miniturb mitico, a me piace un sacco la buona vecchia mini !!! Non so quanto costi prenderne una e rimetterla a posto, ma mi sono ripromesso di farlo un giorno o l'altro! Cita
SpallaCotta Inviato 24 Maggio 2007 Segnala Inviato 24 Maggio 2007 un antifurto che suona a milano ormai non fa notizia....devono vedere le fiamme o il sangue per affacciare la testa dalla cazzo di finestra Cita
miniturb Inviato 24 Maggio 2007 Segnala Inviato 24 Maggio 2007 Damdam, modificare l'impianto elettrico è possibile. Il problema è l'originalità della Vespa. Io ho preferito i comfort della batteria! Sulla mia Special ho adatto l'impianto elettrico di uno ZIP. Per quanto riguarda la Mini, se hai possibilità prendila!! E' un Go Kart!! Ed è divertentissima da guidare! Come per le Vespe, se ne trovano di tutti i prezzi... se riesci, spendi un po' di più e prendi un 1300. Almeno ha già i freni a disco all'anteriore... Cita
damdam Inviato 24 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2007 Damdam, modificare l'impianto elettrico è possibile. Il problema è l'originalità della Vespa allora io lo farei, dopotutto non se ne accorge nessuno, si hanno solo vantaggi. Sulla special hai fatto bene la mini mi piacerebbe prenderla con i primi stipendi ! (sono studente universitario) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Pindaro Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini