Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Francamente di chi fa il "purista" in qualsiasi campo ho scarsa considerazione. HAHAHHAHAHAHHA oppure :mrgreen::mrgreen::mrgreen: (scegli te quale versione)

Siamo amanti della vespa con le marce. Io ho rispetto per chi ha quella senza frecce, per chi ha la faro basso, la GS sia per quello che si compra il PX nel 2007.

Ed avere rispetto per me vuol dire anche non sfottere (poi mettici tutte le faccine che ti va) il mezzo altrui.

A me la COSA fa vomitare ma chi la guida è un vespista come me, come te e come quello che guida l'ultimo PX targato DW124LC.

Forse ora sono stato sufficientemente chiaro.

Ma se devo esser più diretto ancora.....discutere civilmente per quanto mi riguarda vuol dire anche confrontarsi in modo degno senza prese per il culo. Inutile nascondersi dietro una faccina altrimenti ti si può dire che sei un coglione ed aggiungerci un :mgreen: ma credo che il messaggio ti arrivi uguale. No? (è solo un esempio)

E già che ci sei aggiungi alla tua firma WLF e La Vespa fino ad XYXW anno. SEMPRE...

Dimenticavo AHAHAHAHAHAHAH :roll:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 95
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

boh!!!

non penso di aver offeso nessuno, anzi mi sono "preso" di quello che dice cazzate... e un vaffa.... e tu magari pensi che sono un coglione...

io ci rido sopra... x il discorso delle cazzate era un riferimento a un vecchia discussione sulla precisione dei contakilometri con pxoso...

poi a chi ho mancato di rispetto??? ho sempre scritto X ME, quindi sono pensieri/esperienze personali, ho messo in dubbio cose che scrivono gli altri penso sia un mio diritto... x ME le px cat. non sono affidabili come quelle Vecchie, ripeto X ME...

x il nick... appunto... WLF non ho scritto mica abbasso i gay... cazzi loro se gli piace... stesso per le vespe... PER ME le Vespe Vere sono quelle... e che rispecchiano i 3 concetti di 0 manutenzione 0 tagliandi 0 rotture... per il resto w la vespa... vecchia o giovane che sia e se si rompe... ti va bene???

Inviato

Marco, non voglio avviare un inutile batti/ribatti anche perchè ho puntualizzato che non è scornandosi che cambieranno le opinioni.

Cmq non penso che sei un coglione. Era solo un esempio e l'ho specificato pure. :)

Ciao

Inviato

io lo penso...secondo me sono solo discorsi del caizer!!| La vespa è vespa! E se dovessi scegliere di fare il giro del mondo con la mia vespa Px 151 del 2006 oppure con una vespa degli anni 80 sceglierei nettamentela mia!!! Senza togliere nulla alle vecchie px.

Inviato

ritornando alla discussione...

il mio pe200 segna circa 80.000 km e intorno ai 68.000 hanno cambiato i cuscinetti di banco (il vecchio proprietario che pesava circa 130kg) e monta pura la modifica...

riguardo ai nuovi,che durino di meno è certo visto che la qualità (indiana) dei componenti è minore rispetto al passato, ma di certo rimane uno scooter super affidabile (trovateli voi altri scooter che fanno solo 40/50000 km..)

come è anche vero che quanto dura è impossibile a dirlo di qualsiasi mezzo...

Inviato

Quest'estate il mio PX 150 del 1985 ha raggiunto i 100000 Km, quindi se trattato bene e non modificato è facile arrivare a quel chilometraggio, peraltro attualmente ha 102000 Km e ho appena effettuato la revisione e il bollino blu superandola brillantemente.

Inviato

Son daccordo cor Mattbear...è bello avecci una Vespa che te la cresci dai primi tempi...avessi comprato ora una Vespa vecchia anche di 20 anni, ma il cui contachilometri non l'ho visto crescere perzonalmente non sarebbe lo stesso...poi che le Vecchie son più ganze, affidabili, resistenti, belleabbestia etc. è un altro discorso...l'importante è crescersela da appena nata!!! Io ce l'ho da qualche mese e mi garba nemmen poino!!!

Inviato

scusate la mia ignoranza (e non lo dico in tono sarcastico, lo sono davvero in materia ) (solo in materia! :D) non ho ancora capito, da profano, quali differenze specifiche ci siano nella meccanica dei px (old e new) tali da giustificare alcune delle affermazioni che ho letto (per fare qualche esempio:l'old lo maltrattavi, il new lo devi trattare bene; l'old va per 200k km il new a 60k si distrugge)

Per quel che ho capito le principali differenze meccaniche riguardano:

miscelatore automatico

getti carburatore

marmitta catalitica

tralascio elettronica (i modelli pre elettronica sono molto vecchi) e freno a disco e menate estetiche che, penso, non possono influire in alcun modo sulla tenuta del mezzo.

Allora, date queste differenze, come si giustificano quelle affermazioni?

Delle due una: o le differenze sono altre oppure queste differenze giustificano esse stesse le vs affermazioni.

Tralascio ovviamente il caso di apodittiche considerazioni basate, più o meno, sul motto universale che accompagna un pò tutti da sempre "il vecchio è meglio del nuovo" (non vorrei credere di dover considerare un new px un nano sol perchè è recente)

Inviato

guarda io quello che scrivo e' semplicemente esperienza personale e di amici con la quale prendevamo vespe di ogni tipo, l'importante era che fossero rottamate o pagavamo noi la demolizione a quelli che volevano disfarsene e le usavamo nel mio campo o in montagna a far cagate...

tra et3 e px di varie cilindrate ne abbiamo passate tranquillamente una 20tina e usate nei peggior modi immaginabili, bastava metterci miscela e ogni tanto una frizione o/e crociera e ci divertivamo come matti... quando cedevano i motori si buttava via tutto ma quando cedeva solo il telaio se si poteva radrizzare e riforzare con un tubo in ferro e qualche punto di saldatura... e avanti... purtroppo erano tempi che le macchine fotografiche o i cellulari erano ancora merce preziosa quindi si evitava di fare foto o filmati... era meglio 20000 lire di benzina che 15000 lire di svilppo foto... adesso e' l'incontrario i cellulari o le digitali te li regalano col detersivo e le vespe le paghi come l'oro 18k...

ti assicuro che sia per l'et3 che il px con tanti km arrivare a rompere il cambio o sbiellare era quasi impossibbile, grippare si tra miscela fatta a occhio e con magari l'agricola, benzine arricchite con alcool o diluente e tutto quello che poteva essere infiammabile ne abbiamo fatte di tutti i colori...

prove con vespa ferma ormai inutilizzabile per il telaio, e crociera/frizione andata, messe a manetta ci rompevamo le scatole a aspettare di sbiellare solo grippate... o finiva la benza...

3 o 4 marcia a pieno regime scalare prima, inchiodate della madonna ma sbiellare niente...

ecco tutto qui, questa e' la mia esperienza con le vespe, penso di poter scrivere che secondo me i px vecchi sono meglio di quelli nuovi, per i materiali

o cura di costruzione/assemblaggio... non so...

ti assicuro che non erano vespe nuove, gia' usate con qualche bel km...

che mi vengano a dire se la tratti con riguardo o con cura DURA grazie al caxxo....

Inviato

Sono d'accordo con Marco (nella sostanza se non nella forma :wink: ), per aver visto personalmente la qualità dei ricambi "originali" che la Piaggio fa fare dall'estremo oriente (magari fossero indiani!). In pratica la Piaggio non ha più il controllo di qualità (sarà una nuova politica della casa :? ), mettono i ricambi arrivati dall'estero direttamente nelle scatole Piaggio, senza neanche tirarli fuori dalle anonime scatole di provenienza (ne ho controllati parecchi, in nessuno c'era il "passed"!).

Questo per quanto riguarda i ricambi, ma anche l'assemblaggio dei PX lascia parecchio a desiderare, ed anche il controllo da parte dei concessionari (figurarsi che alcuni PX sono usciti dalle concessionarie senza l'olio del cambio! :shock: ). Non so se questo discorso vale per tutti i prodotti della Piaggio o se è stata una politica mirata a far disamorare gli affezionati al PX (anche se non gli è riuscito), ma è non è solo "vox populi", l'ho potuto constatare personalmente frequentando concessionari e meccanici.

Insomma, la qualità generale e l'attenzione per il prodotto da parte del produttore sono più scarsi che nel passato.

Questo non mi impedirebbe, in un ipotetico futuro, di acquistare ad occhi chiusi un nuovo PX piuttosto che un nuovo frullatore! (Se ho voglia di un frullato, mi compro un moulinex! :twisted::mrgreen: )

Ciao, Gino

Inviato

Quoto al 1000% Gipi e Marco , e' dal 1985 che lavoro sulle Vespe , e per le mani mi e' passato di tutto ...

Una Primavera , un 50 o un Px anni 80 erano molto difficili da distruggere , mi ricordo un' amico che con il suo Special motorizzato ET3 ci faceva di tutto , comprese corse folli tra boschi e torrenti , con salti e gimcane .

Ebbene , quello Special oggi ce l' ha ancora , e pure funzionante ...

Negli anni 80 non avendo soldi per benzina e olio miscela mettevamo nel serbatoio benzina miscelata a gasolio agricolo , e olio per pistoni idraulici ...

E la Vespa andava avanti ...

Per contro un' amico del VC Biella che ha un PX 200 del 2000 , ultimo modello senza freno a disco , che ha sempre trattato con i guanti , e' gia' rimasto a piedi per cedimento del millerighe sul mozzo ruota post. ( mentre i mozzi ruota dei vecchi PX sono eterni ... ) e quest' estate ha avuto un CEDIMENTO DEL TELAIO , cioe' gli si e' crepato il telaio in un punto stranissimo , appena dietro il carburatore , e prima che se ne accorgesse ( ovviamente la crepa era nascosta dalla pancia ) si e' allungata sino a raggiungere il sottosella ....

Su un PX vecchia serie al massimo ti marcivano le pedane o il tunnel centrale appena dietro il parafango , ma dopo molti anni all' aperto e alle intemperie , mentre il 200 del mio amico oltre ad avere solo 7 anni e' sempre stato rimessato in garage ...

CIAO

GUABIX

Inviato

io ho un px my, ne sono soddisfatto, anche se l'attaccatura del cavalletto presenta delle "onde " strane.

comunque è vero che i ricambi sono di qualità scadente, ma a questo punto una volta che cambi un particolare del px dell'85 e ce ne metti uno del 2007 sei soggetto alla stessa qualità.

dei nuovi px l'assemblaggio è pessimo.

a maggio ho intenzione di andare a londra e ci andrò con il cammeo, ho anche un 200 con freno a disco, ma preferisco andarci con il 151 polinizzato.

fino ad ora l'unico inconveniente sulla mia vespa me lo ha dato il consenso all'avviamento sulla frizione che a volte non funziona.

secondo te, Marco, il 200fd è inaffidabile come i 151my? il mio ha il contakm fermo a 79.000 e il telaio è ottimo e il motore gira come un orologio.

va talmente bene che nonho intenzione di aprirlo fino alla prima rottura.

Inviato

marco, guarda che la mia era una battuta sarcastica ;)

è solo che mi sembra davvero un discorso da "aria fritta" del tipo "quale è la vespa piu bella"

Io ho un px nuovo, my 125 del 2007 e non ho mai avuto problemi. Ho usato molto anche un px del 85 e le differenze di motore a mio avviso sono impercettibili. L'assemblaggio e la qualita dei materiali pure.

Il mio px lo tratto bene, ma mi diverto spesso anche a fare dei bei giretti tirandola per bene e spesso, visto che abito in montagna, anche a fare dei bei sentierini seguendo i miei amici con l'hr.

Mai avuto problemi o rogne varie.

Ho avuto esperienze personali con altri piixisti pre my; e i commenti che sento piu spesso sono:

"eh, bello il freno a disco ...pero come qualità quelli nuovi fanno davero cagare..."

bah...io le mie conclusioni le ho tratte... ;)

Inviato

guardate.... io non voglio fare discorsi di aria fritta...

Vi auguro che le Vostre Vespe cat. Vi durino minimo 100000 km....

Io con amici sia il 125 che il 150 o 200 sono durati di + dei 100000.... il 151 cat. gia' a 30000 e usato con le dovute cautele hanno mostrato i primi cedimenti...

invece i vecchi, maltrattati come ho scritto prima non cedevano neanche alle solleccittazioni + esasperate...

non so dirvi se x materiali o cura di costruzione/assemblaggio o materiali........

scusate se mi sono espresso male o chi non vuol capire NON CAPISCE....

Io le mie le tratto da vespa... se e' un harley o un indian allora la tratto bene e con molto RIGUARDO....

per il resto a manetta e su una ruota... basta tutto qui....

TENETEVI I VOSTRI simulacri.... CIAO CIAO

DIMENTICAVO........

W LA FIGA.......................

Inviato
guardate.... io non voglio fare discorsi di aria fritta...

Vi auguro che le Vostre Vespe cat. Vi durino minimo 100000 km....

Io con amici sia il 125 che il 150 o 200 sono durati di + dei 100000.... il 151 cat. gia' a 30000 e usato con le dovute cautele hanno mostrato i primi cedimenti...

invece i vecchi, maltrattati come ho scritto prima non cedevano neanche alle solleccittazioni + esasperate...

non so dirvi se x materiali o cura di costruzione/assemblaggio o materiali........

scusate se mi sono espresso male o chi non vuol capire NON CAPISCE....

Io le mie le tratto da Vespa... se e' un harley o un indian allora la tratto bene e con molto RIGUARDO....

per il resto a manetta e su una ruota... basta tutto qui....

TENETEVI I VOSTRI simulacri.... CIAO CIAO

DIMENTICAVO........

W LA FIGA.......................

hai provato cosi tanti px vecchi ok; e di quelli nuovi quanti ne hai provati da poter confrontarli?

a me pare che sia solo un discorso dalla serie "tanto per sentito dire"

Inviato

io prima del cammeo ho avuto un px 125 dell'83 camminava tantissimo, era in ottimo stato di salute, ma non frenava, e non mi dava la stessa sensazione di stabilità di questa.

spero di poter provare presto il 200

comunque io ho il 151 polinizzato e va come un orologio, sono solo a 4000km ma ho intenzione di andare ben oltre.

ciao

leopoldo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...