Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

beh tante cose non sono di quel modello...

che dal numero di telaio (si legge solo 27193 ma non riesco a capire se c'è scritto V1 o V11 o V1**)

PS: il numero di telaio è sotto la pancia Sx, come nelle vespe 60/70... )

e io cerca dal carburatore...

sotto la punta della sella...

Su chi inizia a elencare i pezzi non originali???

Inviato

Bel colpo!!!!!

A prima vista:la sospensione anteriore (a 3 elementi) e' montata dal 51 in poi,il fanale anteriore sembra di una 51,il posteriore non e' di certo il suo ,il tipo di bacchette sembra di una 49 (non si vede bene dalle foto),il telaio e' 48-49 (nervature),marmitta 48-49.

Buon restauro.

Inviato

Aggiungo ancora qualche osservazione.In effetti il fanale anteriore e' un 54-57 (non avevo visto la spia),inoltre il bordo scudo e' "di troppo",il cavalletto e' un 49,il pulsante di massa sotto il sellino e' dei telai del 48,il coprimozzo sembra del 51.Ma per quale motivo la vespa e' cosi ricca di pezzi pittosto eterogenei?Senza offesa sembra un po troppo un' "assemblaggio".

Comunque ancora complimenti,per il bel "ritrovamento".

Inviato

che ne so... il mezzo è uniproprietario, ma avendo una 80ina d'anni

anche se mi dice che non gli ha mai fatto nulla...

può darsi che qualche passaggio se lo sia scordato nell'andar del tempo...

forse è un prototipo... ;-) :-)

eh eh

Inviato

piuttosto nn puoi cambiare in blocco motore e carburatore....cosi gli originali nn vengono toccati....

Inviato

ELABORA ELABORA ,COSI SI FA!!!!!!!se va tutto come deve andare allo statico di settembre vengo con una vbb1 con il motore px sotto con 177 ,28 e forse marmitta polini(se riesco a non farla sbattere a terra,con quelle ruotine che ha!!!)però ho bisogno di un materasso quando arrivo a meno che non comincio a frenare da perugia!!!!

CIAO

FEDERICO

Inviato

Aleeeee, non fare incazzare il senatore, che se s'incazza mette il casco e se la squaglia in sidecar come all'ultimo raduno!!!

ha, ha, ha, senatò, vedi che c'ho il tuo diploma di ringraziamento per la partecipazione a Cursi . . .

Inviato
Aleeeee, non fare incazzare il senatore, che se s'incazza mette il casco e se la squaglia in sidecar come all'ultimo raduno!!!

ha, ha, ha, senatò, vedi che c'ho il tuo diploma di ringraziamento per la partecipazione a Cursi . . .

Già , gran bel ringraziamento, quel diploma!!!

La prossima volta, dovranno essere loro a pagarmi per la mia presenza.

Non ho mai partecipato ad un raduno più squallido.

Inviato
quale raduno?

:mrgreen:

Un raduno organizzato, per la prima volta, credo dalla Prolloco, in un paesino in provincia di Lecce. Ci sono andato solo perchè non sapevo cosa fare, ma sarebbe stato meglio starsene a casa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...