Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Come alcuni del Forum già sanno, ho cominciato a realizzare il nuovo progetto "Special". So che molti dicono che la Vespa vuole lasciata originale, ecc.... Sono d'accordo su questo concetto per quanto riguarda le "nonne", ma sulle Special, sono per le personalizzazioni!

Andare ad un raduno e trovarmi davanti, almeno 50 Special bianco spino, identiche alla mia... Sono per i mezzi UNICI!!!

Detto questo, cominciamo a parlare del progetto.

L'idea è quella di realizzare una Special con al posteriore una gomma da 130/70-10 e freno a disco all'anteriore.

Per poter montare una 130/70-10 al posteriore occorre o il kit apposta per le 130 (lo vendo anche da Tonazzo a circa 100 Euri) oppure ho sentito che si possono utilizzare 2 semicerchi larghi. A questo proposito, sto aspettando dal gommista i dati di montaggio delle 130/70-10. Una volta ottenuta la misura del canale necessaria per quel pneumatico, posso verificare se i 2 semicerchi larghi sono sufficieti, o se occorrono 2 semicerchi larghi del Quartz ( i cerchi Vespa hanno un canale 2,1 J quelli Quartz 2,5 J). Oltre al cerchio largo, bisogna spessorare il mozzo.

Fatto questo, se si monta il banco, la ruota sta tutta verso sinistra, per portala al centro, occorre disassare il motore verso destra, modificando l'attacco del carter che va sul telaio, tagliandone una pezzo a destra e riportando una parte uguale a quella tagliata a sinistra.

A questo punto, la ruota lavora centrale, ma il banco non entra all'interno del telaio... Quindi occorre allargare le pance...

A questo proposito, su UVA Sirnick aveva postato delle foto di una Small con 130/70-10 al posteriore.

vespa14qh9.jpg

Come si può notare dalla foto, le pance di questa Vespa non sono state toccate... è stato allargato tutto il telaio al centro! Difatti manca anche la cresta di saldatura al centro del culo tipica della Vespa. :shock:

Tanto di cappello ai Crucchi, che come sempre, in fatto di modifiche estreme dicono la loro... 8)

Per il banco, pensavo a un Parmakot lamellare al cilindro, carburo 30 o 28.

Per i rapporti, devo prima verificare quale sarà la circonferenza della 130/70-10, di sicuro superiore alla classiche... difatti ero orientato su i 24/72...

Per lo scarico, visto che il motore verrà spostato verso destra, e che per un fattore estetico, oltre alla pancia destra allargo anche la sinistra, all'interno della pancia sinistra dovrebbe venirci un bel po di posto...

Pensavo di sfruttare quello spazio per uno scarico artigianale...

Detto questo, ora aspetto i vostri consigli, sia sul elaborazione che sulle modifiche al telaio...W

Modificato da miniturb
 
  • Risposte 563
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao miniturb...sempre con le gomme combatti eh!? Io non appena il gommista me le rimedia volevo provare con le 110 80 10 e cerchio ape o come dici te canale 2,5...poi ti faccio sapere! Se non erro credo che in commercio esistano anche le 120 70 10 magari l'essere quel peletto + strettine aiuta e non si deve disassare dietro!

Inviato

Ho appena trovato una foto che forse chiarisce la situazione.......

tieni d'occhi gli spessori sul carter e sul mozzo......!

se li fai con criterio dovresti riuscire a non toccare la pancia della vespa!

50nmotorprojekt130erdfvwb5.jpg

Inviato

Mincio, le 110/80-10 non credo esistano. CI sono le 110/90-10 che sono montate sulla Cosa se non ricordo male...

Difatti la Cosa ha le 110/90-10. Esistono le 100/80-10 che le monta il Quartz...

Sirnick, grazie per l'ulteriore foto! Tutte tu le trovi ;)

Lo spessore sulla sinistra che ho fatto è simile a quello, in alluminio fatto al tornio, e l'ho fatto saldare... Ora è più lungo, lo taglierò a misura una volta che avrò tutte le misure...

A occhio, quello della tua foto, avrà uno spessore di un paio di cm, quindi avrà tagliato 2 cm dalla parte dx disassando il banco. quindi non credo che il motore spostato di quei 2 cm stia sotto la pancia. magari fosse così..

mi sembra, o nella foto il banco ha un collettore lamellare montato verso l'esterno?..

Inviato

miniturb

taci taci va

è che io spulcio tutti i siti e sitini

e fin'ora ho preso sempre molto spunto e idee

se mi dai la tua mail ti mando questa foto e un'altra in alta definizione e dimensioni così

le curiosi per bene...........

mi rendo conto solo ora infatti che quella che ti ho postato fa un pò cacare eheheheh

Inviato

Sirnick, ti mando la mail in PM.

Vedo che in fatto di Vespe, abbiamo gusti simili... quella nel Avatar è tua?

Small, arancione , simonini D&F...

praticamente la sorella della mia!!!!! AHAHAH

Inviato

da profano scrivo...

sulla prima foto i cerchi mi sembrano in lega... e la minura sula ruota di scorta mi sembra 110/80/10... sei sicuro che si può arrivare a 130?

ne sparo un'altra prendi un semi cerchio larco... ci saldi 5 bacchette filettate e lo accoppi con un'altro largo.. poi però comunque è fuori centro

Inviato

Guarda, hai letto benissimo, ma quella è la misura che ha all┬┤anteriore. Quindi, come scorta ha scelto quella proprio perchè così la può usare sia all┬┤anteriore che al posteriore.

C┬┤era anche un altra foto di Sirnick, dopo la posto. Ora sono sul palmare...

Inviato

Ramarro, ecco la foto di fianco, come puoi vedere al gomma è un 130 e probabilmente il cerchio è costituito da 2 semicerchi larghi e non in lega come supponevi tu. Cmq, se leggi all'inizio anch'io pensavo di utilizzare 2 semicerchi larghi o Vespa o Quartz (che sono più larghi di quelli Vespa).

vespa13pm2.jpg

Inviato

Vespower, l┬┤obbiettivo è di prepararla proprio x la vespata a BO... Spero di fare in tempo...

anche perchè dovrò farla 2 volte...

l┬┤ex proprietario nn trova più il libretto, quindi... prima originale per la motorizzazione, poi... Prendo in mano il flessibiile!

pensavo di farla a fondo eposidico bianco, poi presentarmi in motorizzazione così...

neroalba ha avuto un idea geniale... sopra l┬┤epo, una mano di trasparente nitro... In modo da farla lucida e camufare ancora di più per una Vespa bianca...

così risparmierei qualcosa... altrimenti dovrei, verniciarla, fare il libretto, poi, tagliare e riverniciare... risparmierei una verniciatura...

Inviato

eh eh miniturb

diciamo che io te siamo uomini di classe :lol:

all'estetica delle vespe io metto sempre un'attenzione in più......quell'arancione (che tra l'altro è originale infatti la vespa è iscritta FMI)

mi fa morire da quanto è bello!!

Ovviamente sono anche io un sostenitore delle modifiche...........purchè siano di classe! quella vespa crucca è davvero

magnifica.....e chissà che pieghe.... io solo passando dai 300-10 alle 90 90-10 mi sentivo molto più stabile! figurarsi con una 130!

Inviato

Altro che attenzioni... ;) Altro che particolari... Nella mia arancione, ho voluto tutte le parti in alluminio lucidate... Come si intravede dall'avatar, volano e carter lucidati a specchio, anche i cerchi in più ho fatto fare le manopole in alluminio, ricavate dal pieno e poi lucidate... proprio perchè volevo tutti i particolari in Alluminio lucidato...

foto137xn2.jpgfoto136uf5.jpg

Torniamo al progetto 130/70-10

Facendo un paio di conti sulle misure dei pneumatici, li Tedesco ha scelto le 110/80-10 per l'anteriore perchè come spalla sono quelle che si avvicinano di più alle 130/70-10.

Difatti, le 130/70-10 hanno una spalla di 91 mm (70% di 130)

le 110/80-10 hanno una spalla di 88mm (80% di 110)

Quindi, come ciclistica ha fatto la scelta migliore...

Io, per l'anteriore volevo prima provare le 100/80-10, anche perchè ho una coppia di Metzeller M1 praticamente nuove. La spalla sarebbe di 80, quindi 11 mm più bassa delle 130/70-10. Voglio provare quest'opzione prima delle 110/80-10 perchè all'anteriore monto una forcella Quartz modificata.

Rispetto alla forcella Special, quella Quartz se la si misura dal perno centro ruota alla sede delle sfere è circa 1 cm più lunga, quindi montando delle gomme con la medesima spalla, l'anteriore si alza di circa 1 cm...

Volevo provare a "recuperare" quel cm dalla spalla della gomma.

Altrimenti, pensavo di intervenire sullo stelo dell'ammortizzatore per recuperare il cm e poi montare delle gomme con la spalla "uguale" (130/70-10 posteriore e 110/80-10 anteriore). Vedremo.

Intanto, visto che la birra porta consiglio, ieri sera stavo esaminando in birreria la foto che mi ha inviato via mail Sirnick, che è la stessa riportata da lui in questa discussione...

Guardando la foto in dimensioni più grandi, si vede che la parte aggiunta per disassare è un "rodellone" probabilmente realizzato al tornio. Mettere solo un rondellone, non mi piace molto come soluzione, ma ha un pregio, rende il lavoro "reversibile"!!!!

Mi spiego, basta svitare la vite del carter, togliere il rondellone da sinistra e portarlo a destra per ritrovarci il carter nella posizione originale.

Su questo principio, ragionando con un amico davanti ad una birra, abbiamo optato per una soluzione simile al "rondellone" ma certamente più stabile. Quindi, con poco, riuscire a rendere il processo "reversibile" per le revisioni...

Senza dover invece smontare il banco e sostituirlo con uno normale (non fuori asse).

Se dopo ho 2 minuti faccio n paio di disegni con Paint della modifica e li posto...

Per ora il progetto è riportato su un sottobicchiere da birreria... :)

Inviato

Ho cominciato a fare qualche misura dei cerchi, giusto per chiarirmi le idee.

Allora, come detto più volte i cerchi originali sono da 2,1 quelli Quartz da 2,5.

Sui cerchi originali, si montano le 3.00-10 , le 3.50-10 e le 90/90-10.

Sui cerchi con canale 2,5 si montano le 100/80-10 e le 110/80-10.

Quindi, per le 130/70-10 occorrerà di sicuro un canale superiore al 2,5. Spero domani il gommista mi dia la conferma del canale che occorre. In più, visto che vado li, ordino la 130/70-10, così comincio a fare le prove con la gomma in mano, che è sempre la cosa migliore...

Torniamo ai calcoli dei canali:

2,1 pollici = 53,3 mm

2,5 pollici = 63,5 mm

Mettendo insieme le due parti "larghe" di cerchi con canale 2,1:

2,7 pollici = 68,5 mm

Per i 130 non penso possa bastare....

ma, se si mettono insieme le due parti "larghe" di cerchi con canale 2,5:

2,9 pollici = 73,6 mm

Questa potrebbe essere una soluzione giusta!

C'è da dire, che il mezzo-cerchio largo di un canale 2,5 è circa 5 mm più "largo" di un mezzo-cerchio largo di canale 2,1. Quindi, adottando questa opzione, si porterebbe la ruota 5 mm verso i carter, giò c'era il rischio toccasse prima...ora è una garanzia!!

Quindi, se adotterò i cerchi con canale 2,9 sarà di sicuro necessario modificare il mozzo in modo ca allontanare il cerchio. Allungare le colonnette come idea non mi piace molto, quindi, penso che nel caso si renda necessario, farò saldare uno spessore dell'altezza necessaria sulle sedi dei prigionieri del dove va avvitato il cerchio e poi lo faccio lavorare al tornio, in modo da ottenere una base d'appoggio identica all'originale, ma spostata di quanto occorre...

In questo caso, i prigionieri verranno più lunghi, e faranno tenuta su tutto il materiale... quindi dovrebbe essere perfetto...

Inviato

scusami miniturb, ma se ti affidi a delle mani esperte di un tornitore e ti fai fare un cerchio da una massa piena di alluminio delle misure che vuoi.

certo un po dispendioso ma raggiungeresti lo scopo :wink:

Inviato

Clapic, il tornitore l┬┤avrei anche... Il problema è la calettatura centrale che va a tenere sul mozzo, quella nn riesce a farmela. Come dicevo sopra, per ora è tutto a livello teorico. Non è detto che alla fine nn arrivi a farmi fare un cerchio, ma in quel caso, se riesco, faccio fare la sede per il disco...

Inviato

haaaaaaaaaa ummmmmmmmm piccolo problema.

ma non potresti tenere il mozzo originale e farti fare solo il cerchione con la parte sporgente solo dalla parte della marma e poi decentrare il blocco motore con il rondellone d'ottone?

Inviato

come ho scritto all'inizio, la marma pensavo di autocostruirla all┬┤interno della pancia sinistra. Visto che, tra allargamento pancia e disassamemto motore, a sinistra ci viene un bel po di posto.

Inviato

io zitto zitto mi intrometto... quoto il fatto che nel limite del possibile la vespa và quanto meno personalizzata... nel mio piccolo ho cominciato a fare qualcosa ( riverniciato cerchi calvalletto ecc con glrigio metallizzato e trasparente e bulloneria in acciaio inox lucidato, alluminio lucidato ecc ecc... noncredo di andare oltre perchè è la mia prima vespa ed è originale in tutto.. se ce ne sarà un'altra.... mha)...

la discussione comunque è interessante, ho visto la vespa e controllato dove va a toccare la ruota in caso di maggiorazione.. è un casino!

osservazione, la vespa della prima foto ha il telaio allargato, se disassi il motore comunque la ventola e il copriventola vanno a cozzare con lo sportellino se vuoi lasciare il telaio originale. quindi...??!!

per quanto riguarda lo spessore, secondo me dovrebbe essere fatto in ottone ricavato da pieno con uno scalino, lo scalino lo si riporta anche sul tubo del carter così si incastra e non si appoggia solamente

Inviato

Ramarro, ok sul ragionamento personalizzazione, difatti la Special originale ce l┬┤ho... Ne ho in totale 5, una originale, una "proto", quella arancio dell┬┤avatar e 2 da fare. 1 è questa del post, la 5 vedremo...

per la prima in foto, che il telaio è allargato lo so bene, la foto l┬┤ho messa apposta. difatti, se si dimostrerà necessario, allargo il telaio, come già scritto sopra.

Per lo spessore, nn solo nn può appoggiare, ma assolutamente nn si può incastrare.Nn dimentichiamoci che i carter si muovono e sono montati su "silent block" Se mettiamo una rondella che appoggia sul telaio e si incastra nel carter, ne i silent block ne l┬┤ammortizzatore lavoreranno bene.

La soluzione è un rondellone che, appoggi sul telaio abbia una sede per il perno centrale in acciaio dove passa la vite. Così, sarebbe una tenuta più precisa rispetto alla sola rodellona, senza incidere su quelli che devono essere i movimenti necessari per l┬┤ammortizzatore.

spero di essere stato chiaro, come già detto, appena ho 2 min butto giù il disegno.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...