Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

vorrei sapere se montando sull'anteriore un'ammortizzatore bitubo migliora l'assetto della frenata con l'anteriore, sempre da"panico".

e se vero in che percentuale circa.

GRAZIEEEEE.............

inverno85

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

bhe la vespa e molto piu stabile, non affonda tanto per intenderci, poi puoi regolare quanto lo vuoi duro, e anche se lo regoli tutto soft e sempre molto piu duro dell' originale. in frenata però cio che piu conta sono i freni, davanti e sempre meglio avere un freno a disco, anche se costa molto lo ritengo sempre il migior investimento.

una bella differenza invece la riscontri nel camminare, a me sembra che entri in traiettoria da sola, forse e un mio parere, e mi sembra che anche nei cambi di direzione la vespa sia migliorata tanto, io parlo di un px che ha una gran mole.

Inviato

Ciao mi intrometto...Qui a parma il bitubo anteriore ver v 50 o et3 quello bello regolabile con il pomellone costa 160 euri!!!!!! anche da voi?

e poi un altra cosa, sapete dove trovare il kit freno a disco Gimeca per et3?

Grazie Ciao

Inviato

l'ho ordinato ieri il bitubo alla SIP, 140├óÔÇÜ┬¼ x PX come mi arriva lo monto lo testo e vi dico come va...ma sicuramente andr├â bene...non ho sentito nessuno lamentarsi dell'acquisto, anche perch├â┬¿ sono immortali...una ricarica e il bitubo ├â┬¿ come nuovo!140├óÔÇÜ┬¼ per durare una vita...si possono pure spendere!!!

ciao

Inviato

Ciao a tutti,

Montavo i Bitubo non regolabili sul mio px, con il kit freno a disco anteriore,

scendi in piega senza timore con traiettorie precise e senza il mimino tentennamento.

Esteticamente la vostra vespetta sembrerà la M1 di Valentino !!!

Il problema è che sono durissimi.......amici che montano i regolabili mi dicono

che anche nella taratura più soft sono terribili.......per una smanettata sono una

figata, ma se dovete fare un pò di strada........dopo un pò vi sebrerà che

vi abbiamo preso a bastonate sulle reni !!!!!!

Ciao Ivo.

Inviato

anzi...io evo dire che duro mi piace per le lunghe distanza perchè mi ondeggia meno....vibra molto sulle buche ma non mi dispiace!

certo è che in curva sono favolosi!

Inviato
anzi...io evo dire che duro mi piace

Lo sapevo che eri dell'altra sponda........ :)

Cmq. anch'io mi trovo bene e anche la frenata è migliorata!!

Ho notato anch'io che alle basse velocità vibra un po. Una domanda per chi li monta: con che regolazione vi trovate bene?

Ciao!

Ale

Inviato

Lo sapevo che eri dell'altra sponda........

MONA!!!

Semo!!

Cmq. dai, oggi i bitubo si sono comportati bene sul passo tre croci è!?!? Abbiamo fatto il giro Pieve-Cortina-Auronzo-Pieve a tempo di record!!!!!!!

Adesso montandolo solo davanti, si sente maggiormente che dietro è un po instabile però..... Mi sa che prima o poi arriverà anche il bitubo posteriore!!

Ciao,

Ale

Inviato

e già !!!

dovrà arrivare prima o poi....perchè si sente che in curva salta e la ruota scivola via...sia io che pozzy ci siamo trovati a dover mettere il piede giù per non grattare la vespa...nei tornanti se l'ammo si carica e si scarica velocemente ondeggia troppo la vespa e poi se si arriva a toccare con parti del motore o ruota di scorta si scarica di colpo e fa una sorta di perno levando aderenza al pneumatico...(pneumatico che finalmente ho rodato completamente...adesso non c'è un punto della gomma che non abbia usato ;-) )

ciao!

Inviato
140├óÔÇÜ┬¼ per durare una vita...si possono pure spendere!!!

ciao

Tenete presente che la Bitubo per la rigenerazione credo chieda 50-60 euro...

Inviato

vabbè...comunque credo che prima di sentire il bitubo veramente spolpo ce ne voglia...

credo che comunque la spesa sia ottima, se ricaricarli costa 30+extra ok...un ammo nuovo originale costa 20-30├óÔÇÜ┬¼ e dura 50km prima di cedere...(provato personalmente...sulla special) quindi credo che il risparmio e il vantaggio ci sia comunque!

ciao

Inviato

Infatti..... poi un bitubo scarico è sempre meglio di un originale nuovo ahahahah!!!! (magari sarà anche vero boh!!!!)

Però: ricarica 50-60, manodopera 30, più spese arrivi a comprarlo nuovo quasi eh eh!!!!

Cmq. le cose migliorano col bitubo, buche, stabilità (specilamente sullo sconnesso), frenata. Però alla fine non vuol dire che si va più forte in curva!! Io vado sempre come prima penso.... ma forse più sicuro.

Invece la sella Sip mi ha migliorato notevolmente la ripresa e velocità di punta essendo il posto di guida un po più basso quindi taglio meglio l'aria.

D'ehehuuhuhihiihhi!!!! Ok basta sparà cojonade.

Ciao,

Ale

Inviato

a proposito di ricarica e ricromatura,

i miei bitubo dopo cinque anni di vita hanno la molla (rossa)

che ha cominciato a fare ruggine e così pure l'ammortizzatore...

qualcuno di voi sa se oltre alla cromatura

rifanno "la tinta" pure alla molla?

ho il bitubo avanti e dietro, ruote da dieci pollici (kit SIP) con pneumatici PIRELLI SL26...in curva la stabilità è da moto GP :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...