Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per qualche giorno all'inizio delle mie apparizioni su VOL il mio avatar era un adesivo vespazzurra by pinasco; qualcuno mi chiese notizie, ma io più che dell'adesivo non sapevo altro.

L'altro giorno ho spostato alcuni vecchi Motociclismo di quand'ero universitario, e a pagina 224 del numero di giugno 1985 ho trovato la rubrica "la consulenza tecnica di Andrea Pinasco"; ho scansionato il trafiletto del 200 da competizione, temo che qualcuno resterà deluso perchè da tempo non si trovano i kit 819 doppia alimentazione.

E' ormai un pezzo di storia, forse dovrebbe andare su "restauri" o su "chiacchere" e non su "elaborazioni"; in tal caso chiedo venia.

Buona lettura.

Ciao.

pinasco_x_vespazzurra.jpg.8da2ad4783c2ec

pinasco_x_vespazzurra.jpg.d5cf267cfb5dab

pinasco_x_vespazzurra.jpg.4864dbc7b090cc

pinasco_x_vespazzurra.jpg

pinasco_x_vespazzurra.jpg

pinasco_x_vespazzurra.jpg

pinasco_x_vespazzurra.jpg

pinasco_x_vespazzurra.jpg

pinasco_x_vespazzurra.thumb.jpg.8fd8c217

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma andava veramente tanto il kit doppia alimentazione per px? perchè solo la pinasco lo ha prodotto,? se magari era qualcosa di valido anche le altre case lo avrebbero prodotto e la pinasco avrebbe continuato a farli...mah...

Inviato

Sarebbe meglio chiedere a CIOP, lui aveva uno di quei kit sul suo dragster prima di montare un 210 Polini. Ne ha parlato qualche anno fa su VOL, e da quello che mi ricordo andava benissimo ma c'erano un po' di difficoltà nel carburare entrambe le alimentazioni e soprattutto nel sincronizzare la saracinesche del gas...Cmq nulla che la passione per le elaborazioni riesca a fermare..eh eh

Ciao

Inviato

Io ce l'ho con mamritta zirri e carburatore 21 e per adesso non c'├â┬¿ stata ancora nessuna vespa che mi sia stata davanti in velocit├â ... ha solo un difetto che vuole il montaggio della pompa benzina perch├â┬¿ al II├é°carburatore arriva veramente a fatica ed ho tirato dei gripponi da paura per il resto ├â┬¿ un motore veramente che da soddisfazioni e montato con 4^ corta ├â┬¿ ancora piu divertente...

ciao ciao

Turbo... la vespa che lo monta è la mia GX

Inviato

Andrea Pinasco mi aveva fatto provare in anteprima un prototipo 175 con doppio carburatore, ricordo la grande difficoltà a tenere sul terreno quella ruota anteriore che era sempre troppo leggera, e nel prototipo c'era il problema di una durezza per me eccessiva del comando gas quando si inseriva l'apertura del secondo carburatore (un 19, se non mi sbaglio). Il kit in commercio aveva in dotazione lo sdoppiatore del cavo gas per i due carburatori, forse anche molle più leggere per ovviare alla durezza del comando gas, non mi ricordo se c'erano lamelle per l'aspirazione a cilindro, e mi sembra di ricordare che l'adozione del kit comportasse l'eliminazione del miscelatore per i motori che ne erano equipaggiati.

Qualcuno sa se si trovano da qualche parte questi kit a doppia alimentazione per 200?

Inviato

A proposito di Pinasco, mi sembra di ricordare che sul numero di ottobre 86 di motociclismo, nella pagina pinasco, parlasse di come spostare il piatto bobine sulle small ad accensione elettronica montando il suo volano.

Non sono sicuro se il numero è esatto, ma puoi controllare ed eventualmente postarlo?

Potrebbe essere utile a tutti

Inviato

Tari.. domani parto per il weekend fuori casa.. lunedi mi portano la macchinetta digitale a casa appena le faccio ti mando le foto della 24-58... è ancora perfetta......

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooo

  • 2 settimane dopo...
Inviato
A proposito di Pinasco, mi sembra di ricordare che sul numero di ottobre 86 di motociclismo, nella pagina pinasco, parlasse di come spostare il piatto bobine sulle small ad accensione elettronica montando il suo volano.

Non sono sicuro se il numero è esatto, ma puoi controllare ed eventualmente postarlo?

Potrebbe essere utile a tutti

Ciao, ho controllato prima di ferragosto, ma trovo soltanto due numeri del 1986, giugno e (forse) agosto; probabilmente quell'anno mi ero disaffezionato o chissà dove sono finiti i miei motociclismo. Se c'è qualcosa in quei numeri sono a tua disposizione.

Ciao.

Inviato

Ciao Vittorio, come hai montato la pompa sul D.A.?

Io è un pò che progetto di farlo sul mio ma il problema grosso è che questa funziona con la depressione creata in fase di aspirazione ed essendo i 2 carburatori uno lamellare e l'altro a valvola hanno 2 fasi di aspirazione diverse, in pratica il 24 chiude prima ed il 20 continua ad aspirare facendo si che la pompa spinga benzina anche al carburatore che non lavora più.

Pensavo di montarlo solo sul 20 ma mi ├â┬¿ venuto il dubbio che così facendo non arrivi pi├â┬╣ benzina al 24 perch├â┬¿ la pompa la spinge tutta al 20.............. indi.............. ILLUMINAMI!!!!!!!!!!!!

Inviato

Sull'articolo che ho menzionato, se non ricordo male diceva di ruotare completamente il piatto bobine dell' acc. elettronica PKXL in senso antiorario fino alla fine delle asole. In questo modo si otterrebbe addirittura un anticipo variabile che, sempre secondo chi scriveva, poteva essere verificato con una pistola strobo.

Siccome è passato molto tempo e non sono sicuro della memoria, chiedevo appunto se fosse possibile recuperare l'articolo.

Io cmq sul mio proto l'ho fatto; il motore va molto bene ma non so sinceramente se l'anticipo sia variabile.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...