Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite egvespa
Inviato

Ciao a tutti,

posseggo un 125 Primavera dal 1980 circa che ormai giace abbandonato in garage. Ora mi piacerebbe venderlo oppure rimetterlo in strada.

Ho tutti i documenti e targa, ma negli ultimi 6 o 7 anni non ho più pagato il bollo.

Cosa posso fare per rimetterla in circolazione oppure venderla?

Devo pagare tutti i bolli non pagati?

Grazi in anticipo per le vostre eventuali risposte

 
Inviato

Dipende da dove sei residente e di che anno è precisamente la vespa. Se rientri in una delle regioni che hanno accettato la lista preparata dall'FMI per i veicoli d'interesse storico e/o collezionistico ai fini del bollo, potresti non dover pagare niente. Infatti i bolli, per queste moto, si trasformano da tassa di possesso a tassa di circolazione, quindi, dal 2001, paghi solo se circoli e, comunque, paghi di meno (almeno, quasi sempre).

Vedi qui: http://www.federmoto.it/news.asp?14088

In questa pagina trovi l'elenco, scaricabile, delle moto d'epoca: http://www.federmoto.it/canale.asp?c=32&d=36

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Gino,

io sono residente in piemonte quindi, da quanto mi è parso di capire, dovrei registrare la vespa alla FMI (dovrebbe rientrare nelle categorie previste), ma per fare questo dovrei iscrivermi ad un moto club come previsto dal modulo di registrazione. E' corretto?

Fatto tutto ciò potrei incorrere nel rischio di vedermi richiedere i bolli non pagati?

Scusa se faccio domande forse banali, ma sono completamente digiuno dell'argomento.

Ciao e grazie ancora.

Inviato

Ancora un'informazione, leggendo un'altra discussione si parla della possibilità che la vespa non sia accetta dal FMI perchè non in possesso di accessori originali.

La mia in effetti non è in ottimo stato ed alcune parti differiscono dall'originale (sella, faro posteriore..) questo può pregiudicare l'iscrizione al registro?

Inviato

Se la moto non ├â┬¿ un ottimo conservato o un restaurato, non te la iscrivono al registro storico, sono ammesse piccole imperfezioni e ricambi non originali, ma pari all'originale. Naturalmente, prima di iscrivere la vespa al R.S. FMI, devi essere iscritto ad un club federato FMI. Quindi il mio consiglio ├â┬¿ di lasciar perdere, anche perch├â┬® non c'├â┬¿ vantaggio economico in quanto il bollo normale dovrebbe essere, anche nel Piemonte, di 19,11 euro.

Per metterti in regola dovresti pagare i bolli degli ultimi 3 anni più quello in corso, oltre interessi e sanzioni. Io ti consiglio di pagare quello in corso con le sanzioni (devi rivolgerti direttamente ad un ufficio ACI) e di stare a vedere se ti richiedono i precedenti. Per circolare in regola questo basta ed avanza. Se invece vuoi venderla, pagali tutti e quattro, altrimenti potrebbero sorgere dei casini col futuro acquirente. Considera che, per pagare i bolli arretrati, vai incontro ad una spesa di oltre 100 euro.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

A riguardo dei bolli arretrati, sono passato l'altra settimana presso l'Agenzia delle Entrate a Trieste che mi hanno fatto presente che i bolli arretrati (ultimi 10 anni non pagati e una cartella di notifica già arrivata) vanno pagati tutti. Mi è stato detto inoltre che la sanatoria era valida fino ad aprile di quest'anno e riguardava i bolli arretrati fino al 2001 per cui si pagavano solo i bolli e non la mora e gli interessi.

Io sono passato per informarmi per conto del proprietario precedente di un PX del '82 (che sto prendendo) poichè voleva mettersi "in regola".

Gino che ne pensi?

Alessandro

Inviato

Possono richiedere il pagamento dei bolli impagati solo degli ultimi 3 anni più quello in corso, a meno che, naturalmente, quelli precedenti non siano già stati richiesti con una notifica che interrompe la scadenza temporale. Se si è già arrivati alla cartella esattoriale non c'è niente da fare, a meno che non vengano richiesti bolli antecedenti ai 4 anni dalla notifica, allora si può fare opposizione, ma solo per quelli prima di quel termine (4 anni).

ciao, Gino

Inviato

scusa Gino per la mia cocciutagine, ma se ho capito bene non possono essere più richiesti i bolli antecedenti al 1999 neanche con cartella esattoriale (nel mio caso pagata l'anno scorso per il '97) e poi in base a quale "disposizione" si pagano solo gli ultimi 4 anni?

All'Ufficio delle Entrate ti danno già le informazioni a singhiozzo ma dovrebbero avere in evidenza se possono o no mandare le notifiche per il 1998 come annuciato dall'impiegato allo sportello.

Rimane poi la questione che se il mezzo, per esempio, nel 2002 compie i 20 anni ed è inserito nell'elenco FMI e la Regione non ha ancora emanato disposizioni, perchè al PRA dicono che è suffiente pagare i 10.33 e per l'Ufficio delle Entrate no?

grazie

Alessandro

Inviato

Allora, quest'anno ti possono richiedere solo i bolli dal 2001 al 2004 (art. 96 del C.d.S.). Per├â┬▓, se hanno interrotto i termini di scadenza con una notifica qualsiasi e c'├â┬¿ un provvedimento di recupero in corso, possono richiederti tasse anche del 1982! Chiedi che ti mostrino le avvenute notifiche perch├â┬®, se tu (o chi per te) non hai ricevuto niente, non devi pagare se sono scaduti i termini.

Se un veicolo diventa d'epoca nel 2002 per anno e modello e non circola, non paga la tassa (per l'appunto di "circolazione") e non gliela possono neanche richiedere successivamente, a meno che non l'abbiano beccato a circolare senza aver pagato la tassa.

Spero di essere stato chiaro. Di queste questioni ci andavo a disquisire direttamente allo sportello dell'Ufficio del Registro e, normalmente, mi annullavano i provvedimenti.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...