SergioGE Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 Dunque sono gi├â in 1/2 parola con un tipo per scambiare alla pari la mia Panda 900 con una Cosa1 del 1988 che ho provato e mi ha soddisfatto ma, chiedendo un po' qui e lì e l├â ME LA SCONSIGLIANO TUTTI: ricambisti, ex possessori e.. meccanici? Dulcis in fundo ho chiamato il mio meccanico che mi ha sempre assistito il Panda e lavora anche su Vespe e gli ho chiesto se mi faceva assistenza alla Cosa non avendo io la minima intenzione (e neppure il tempo) di studiarla e stargli dietro. Mi ha risposto:" LASCIA PERDERE". Io che sono cocciuto e voglio saperla tutta ho insistito sul perch├â┬¿. Pare che l'impianto freni sia moooolto delicato e se si rompe sono AZZAZZ.. sia come riparazione che come costo dei ricambi. Ma si rompe così spesso?? Io gli ho anche specificato che la userei pochissimo perch├â┬¿ prediligerei sempre il Primavera ma mi ha risposto: PEGGIO ANCORA.. MENO LA USI PIU' SI SFASCIA! Azz. MI HANNO UCCISO!!! MOLTO A MALINCUORE MA A QUESTO PUNTO PENSO DI RINUNCIARE.. Qualcuno che mi tira su? Magari qualcuno che ha una Vespa in pi├â┬╣ e una Panda in meno disposto a scambiare a Genova (o anche pi├â┬╣ in l├â ...) il mio Pandino Dance con una Vespa qualsiasi (NO COSA) di paripari valore?? Il Panda non lo uso pi├â┬╣ e quest'anno ha fatto pochissimi km! Sto regalando euri all'assicurazione!!!!! Il 5 settembre mi scade la polizza e spero proprio di non dover pagare altri 200 per nulla.. Cita
________martin Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 Ciao Sergio! Tutto OK a Zena? Se non sei convinto aspetta un po' e vedi se riesci a scambiarla con un'altra vespa. Anchio ne ho sentite di brutte sulla Cosa. Inoltre, ma questa è un'opinione personale, non mi piace nemmeno esteticamente, ma proprio neanche un pochetto... Cita
SergioGE Inviato 13 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2004 Belandi Martin ma quello che mi fa andare fuori ├â┬¿ che l'ho provata e mi sono trovato benissimo ed ├â┬¿ tenuta molto bene.. Comunque se ilmio meccanico di fiducia mi dice così devo seguirlo anche perch├â┬¿ ├â┬¿ l'unico vicino a casa che pu├â┬▓ farmi assistenza.. grrrrrrrrrrr Cita
italopapi Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 Ciao Sergio, come vedo hai un grosso dilemma, la cosa a dire la verita' non la conosco tecnicamente, ma esteticamente non mi piace, pero' secondo me puoi sempre vendere la tua panda e con calma puoi cercare una vespa che ti piace, spesso le cose fatte in fretta non danno il risultato che si aspetta,e poi tu hai sempre la mitica primavera. Ciao Cita
Ospite Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 Vendi come ha detto italopapi la panda e con gli euri presi con calma cerchi in VOL una vespa... Una panda cosi ben tenuta 2-3000 euro li prendi, almeno dalle mie parti DEVILS Cita
Ospite Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 magari se mi mandi maggiori info sulla panda te la vendo qui a cortina se riesco... Quassu in montagna va davvero bene e poi ci sono 6 mesi di neve all'anno.... Fammi sapere DEVILS Cita
DDT73 Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 ciao, io posso dirti che un mio carissimo amico ha avuto una cosa2 125(quella con la targa SOTTO il fanale)x circa 8 anni ha fatto 50000 km e non ha mai avuto problemi gravi a parte la solita manutenzione...l'unica cosa(x me)sono i pezzi di ricambio..non sara' facile trovarne.oltre tutto la cosa era la prima "vespa" a montare una specie di frenata integrale sulle 2 ruote con il solo pedale,accensione elettrica e strumentazione davvero molto completa.certo che una mitica panda x una cosa mi sembra un po' tanto.... vedi tu... ciao D.D.T.73 Cita
Pozzy Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 Una panda cosi ben tenuta 2-3000 euro li prendi, almeno dalle mie partiDEVILS Ma che stiddici cumpà ?? Cita
rixPX Inviato 14 Agosto 2004 Segnala Inviato 14 Agosto 2004 voleva dire 2-300├óÔÇÜ┬¼ forse... ;-) ;-) ;-) la cosa ├â┬¿ una brutta cosa da prendere...├â┬¿ brutta brutta!!! trovati un altro modello!!! ciao Cita
Ospite Inviato 14 Agosto 2004 Segnala Inviato 14 Agosto 2004 se vuoi qualche informazione sui freni cosa qui ci sono i pareri di alcuni di noi volisti "cosisti"; ti ho riportato alcuni passi salienti e le relative pagine da dove li ho copiati http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=4030&postdays=0&postorder=asc&start=0 http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=4030&postdays=0&postorder=asc&start=30 <<che hai fatto fare ai freni ? nel caso fatti sentire per il futuro visto che ci ho perso un po' di tempo dietro.. cmq giusto per darti una indicazione sappi che i ceppi stanno 15 euro, i cilindretti sui 35 , le molle sui 2.5 , l'olio 1 lt 5 euro, la pompa è meglio non parlarne... giusto perchè dopo aver sistemato i frenoi chiesi quanto mi costava rifarli e con la scusa che "è tutto più difficile e complicato, i ricambi costano cari, si deve cambiare la pompa, ecc.." spendevo quanto non ho speso per comprarmela..>> Madcat ha scritto: Ma che voi sappiate, è cambiato qualcosa tra l'impianto frenante della Cosa con quello della Cosa 2? http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=4030&postdays=0&postorder=asc&start=45 <<che io sappia solo la pompa, che dovrebbe essere un po' meglio quanto a tenuta.. tra l'altro già gli ultimi modelli della prima serie avevano questo nuovo modello. ciao>> Cita
ARGENTO Inviato 14 Agosto 2004 Segnala Inviato 14 Agosto 2004 La COSA ├â┬¿ alla fine una vespa con delle aggiunte, vedi freni idraulici, strumentazione, ecc. Ma ├â┬¿ sempre una vespa. solo che avendo quelle cose sei piu' a rischio... Henri Ford diceva:"...se non c'├â┬¿ non si rompe..." Vedo che se hai deciso di pubblicare prima di decidere ├â┬¿ xch├â┬¿ non sei molto convinto. Io mi terrei la panda e userei la primavera. Se vuoi un vespone cerca un P200E, ma con calma, non disperare. Vedrai che prima o poi la trovi. Da qualche parte ├â┬¿ lì che ti aspetta!!! Cita
Pozzy Inviato 15 Agosto 2004 Segnala Inviato 15 Agosto 2004 Vabbè che a cortina sono tutti dei ricconi però non esageriamo, poi non è 4x4!!! Piuttosto è ottima per i neopatentati.... Cmq. anche a me la cosa non piace molto, ho visto poi che ha tutta la pedana carenata e altre cose, assomiglia di più a un et4 secondo me..... Ciao! Ale Cita
SergioGE Inviato 16 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2004 Vendi come ha detto italopapi la panda e con gli euri presi con calma cerchi in VOL una vespa... Una panda cosi ben tenuta 2-3000 euro li prendi, almeno dalle mie partiDEVILS Devil, se me la fai vendere a 3000 euri 2000 sono per te!!! E' del 1992 e anche se catalizzata e ben tenuta non credo valga pi├â┬╣ di 200-300.. Grazie a tutti per le risposte che in pratica hanno confermato ci├â┬▓ che mi avevano detto... Per├â┬▓ sabato ho visto il tipo ed ha gi├â portato la Cosa a controllare completamente per darmela in ordine.. deve solo vedere quanto gli costa l'assicurazione per la Panda che entrerebbe in classe 18. Io la parola l'avevo data per cui non me la sono sentita di tirarmi indietro! A questo punto spero che l'assicurazione sia troppo alta e rinunci! Senn├â┬▓ mi tengo la Cosa sperando che duri un po' senza grane e mi cercher├â┬▓ qualche meccanico volenteroso oppure, se si sfascia, trovo i pezzi mi tiro su le maniche e cerco di sistemarla io pazienza.. Comunque ho trovato una "campana stonata": ieri ho fermato un tipo che aveva una Cosa1 e l'ho mitragliato. Mi ha detto che in 10 anni ha fatto pochissimi lavori ed i freni solo due volte non spendendo cifre da capogiro. Per l'assistenza e lavori va da uno a Recco. Tutt'alpi├â┬╣ la porterei lì. Cita
50celeste Inviato 16 Agosto 2004 Segnala Inviato 16 Agosto 2004 Uhmmmm...secondo me sei convinto che la Cosa sia una giusta contropartita per un veicolo che vale molto poco (a Cortina saranno anche ricconi, ma non coglioni!!!). E allora PRENDILA! Male che vada, se ti darà un'infinità di problemi, la rottami! Il rischio economico è talmente basso... per di più l'hai provata e ti ha entusiasmato! Ripeto: secondo me DEVI prenderla! Cita
SergioGE Inviato 23 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2004 Mi sembra doveroso a questo punto FINIRE la storia!! Il tipo della Cosa ha rinunciato perch├â┬¿ l'assicurazione dell'auto ├â┬¿ per lui troppo salata (URRA'!). Quindi ho messo l'annuncio di vendita del Pandino su pi├â┬╣ giornali ed anche sul web (700├óÔÇÜ┬¼). Venerdì mi ha telefonato un tipo ed ├â┬¿ venuto a visionarla e provarla. Appena l'ha vista ha detto - Ma questa ├â┬¿ pi├â┬╣ nuova della mia! - Lui ├â┬¿ arrivato con un'auto di 2 anni che ne dimostra 20... Effettivamente il Pandino stralavato 3 volte e stralucidato internamente ├â┬¿ tornato quasi come nuovo! Giovedì si va a fare il passaggio. A questo punto rimaneva il problema Vespa. L'anno scorso avevo provato un PX150E ELESTART (di un vicino di casa di un collega) senza poi concludere (anche per il prezzo..) ed allora (saputo che era ancora disponibile) ho pensato di tornare alla carica. Sabato torno dal propietario e gli chiedo di poterla rivedere e riprovare. La Vespa era del padre che la teneva benissimo e sempre lustratissima in garage ha 16000 km, azzurro metalizzato. Da 4 anni per├â┬▓ sta fuori anche se coperta. Si presenta molto bene di carrozzeria, a parte una pancia rigata, con solo qualche (spero) problemino meccanico elettrico. In pratica i problemi dovrebbero essere questi: Freno posteriore, batteria superscarica o esausta (da sostiuire), frecce morte (per la mancanza batteria?), anche il clacson suona poco penso sempre per la batteria, pneumatici da sostituire, motore va in moto con due pedalate ma, pur tenendo un minimo perfetto, accelerando rappetta, non prende i giri e fuma (filtro o condotti tappati? Olio addensato?), da revisionare. Vabb├â┬¿ decido che comunque la prendo e gli chiedo nuovamente il prezzo sperando in un abbassamento.. l'anno scorso voleva 600.. Mi dice - quanto ti avevo detto? - io - ehm boh mah.. mi pare..500.. - risponde - ok te la d├â┬▓ per 400 - OK AFFARE FATTO. Spero solo che i problemi siano solo quelli riscontrati. Dovrebbe portarmela sabato con un furgone quindi, appena l'avr├â┬▓ sottomano, la immortaler├â┬▓ e poster├â┬▓ le foto. LA SPERANZA E' ANCHE CHE CON QUELLA SI RIESCA A FARE QUALCHE VIAGGETTO FUORIPORTA ED A PRESENZIARE A QUALCHE RADUNO FUORI GENOVA!!! Cita
italopapi Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 I miei piu' sentiti auguri, ciao Sergio Cita
SergioGE Inviato 23 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2004 GRAZZIE ITALO! Come del resto scrivono +o- tutti quando attendono un nuovo acquisto: NON VEDO L'ORA DI METTERCI LE MANI NEL PICS!! Lo conosco solo tramite gli scritti degli amici del forum e qualcosa preso dal web ma spero che presto faremo amicizia.. Mi piacerebbe molto andarci in Corsica l'8 settembre ma non credo di riuscire a sistemarla per tempo. Cita
Grio Inviato 23 Agosto 2004 Segnala Inviato 23 Agosto 2004 AGGIORNA LA TUA FIRMA ..CI HAI SOLO 2 VESPE !!!!!! O L'ET3 LA VENDI ??? PRIMO.....LA COMPRO IO QUANTO VUOI ???!!!!!! Cita
SergioGE Inviato 24 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2004 NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA mi spiace ma quella non si tocca!!!!!!! Per liberarmene me la devono rubare o radiare o sequestrare o passarci sopra con uno schiacciapietre!! Aggiornerò la firma solo dopo il passaggio! Sai magari il tipo riceve una proposta + allettante in questi giorni e fa retromarcia.. volevo dargli un acconto ma non l'ha voluto. Spero proprio che qualcun'altro non mi freghi 'sto Pics. Però per me che sono strapiccolo è un po' alto e quindi in città userò sempre la Primavera. Il ProgettoX mi servirà per i viaggi fuori e per consentirmi di fermare la Primavera quando necessita di lavori. PS: ok ho aggiornato la firma speriamo non mi porti male. Cita
Ospite Inviato 3 Settembre 2004 Segnala Inviato 3 Settembre 2004 ciao sono Boz di varese io una cos 200 prima serie ce l'ho e questa estate sono stato a fare un giretto di 2000 km in giro per l'italia. ho avuto qualche piccolo problemino ma ti garantisco che è una vera VESPA!!!! ne ho anche un'altra SUPER 125 del 1966 con la quale ho fatto 60000 km dal 1997 a l'anno scorso in giro per l'europa. è vero le vespe vecchie sono più affidabili ma secondo me la COSA è veramente una bella moto Cita
Ospite Inviato 3 Settembre 2004 Segnala Inviato 3 Settembre 2004 a scusate la mia E-mail è bozzing@hotmail.com Boz Varese Cita
SergioGE Inviato 5 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2004 Si BOZ ma alla fine il tipo ha rinunciato perchè l'assicurazione dell'auto gli costava troppo.. Ed io ho preso un PX150E che già avevo provato lo scorso anno. Comunque chiedendo a vari ricambisti ho potuto constatare che, almeno su Genova, si trova ben poco! La faccenda è che, se si guasta, rischia di restare ferma mesi prima di trovare il pezzo.. Cita
Tormento Inviato 8 Settembre 2004 Segnala Inviato 8 Settembre 2004 mi fa piacere che tu abbia risolto felicemente la cosa (sono un comico mancato lo so...). cmq a dirla tutta mi pare assurdo che non si trovino i ricambi per un mezzo della piaggio, peraltro con una meccanica che è praticamente quella della vespa (freni e frizione a parte).... magari si tratta di aspettare un po', ma non mesi.. cmq tra cosa 1 e cosa2 meglio la seconda , soprattutto per i freni ciao Cita
Plipla Inviato 9 Settembre 2004 Segnala Inviato 9 Settembre 2004 tienti la panda ancora per un anno (chiedendo all'assicurazione se puoi sospendere la polizza, se vuoi prenderti un altra auto) per avere modo di cercare una vespa tipo PX 200 e, perchè no, un bel PX '98 con freno a disco o un 2001 con freno a disco e faro alogeno. Anche io non ho sentito bene parlare bene della cosa 1 per via delle frequenti rotture della pompa idraulica posta sotto la pedana che comanda freno anteriore e posteriore Più perfezionata è invece la Cosa 2, sulla quale questi problemi sono stati risolti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini