Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi con le LML ci siete?

ora vi posto due foto...ditemi se anche a voi la situazione è la stessa cioè

goccia a terra (dovete aver tolto il paracolpi di plastica) e alone di umido attorno al serbatoio liquido freni.

(clicca per ingrandire)

lml003vr0.th.jpgthpix.giflml004ou3.th.jpgthpix.giflml005qb9.th.jpgthpix.giflml001xz8.th.jpgthpix.gif

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 362
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

porca vacca...se la fanno mi tocca spendere davvero...

avete idea che spettacolo!!!????derapate e lingue di fuoco con ritorni di fiamma!!!

per elaborarla è più incasinato,ma una volta cambiato l'albero a camme,un tubo bello aperto..

Inviato

ATTENZIONE--- I pneumatici di serie della lml sono fatti con una mescola molto dura adatta per fare circa 9000 km ma sono pessimi e pericolosi con la pioggia!!!!!!! Ovviamente vi scrivo dopo la seconda scivolata sull'asfalto bagnato!!!!! :?

Esperienza personale sotto la pioggia questi pneumatici perdono completamente di aderenza e diventano pericolosissimi!!!!!!! Io ho montato da poco quelli classici tassellari a mescola morbida, durano di meno ma hanno molta più aderenza sotto acqua!!!!!!

Belli e brutti buona aderenza a tutti !!!!!!!!!

0f_1.JPG

Inviato
duetorri sei gia a 9000 km?o chi ti ha parlato di 9000 km?

qualche aggiornamento sulla tua star?

:!: Ciao a tutti è uscito un test rulli della Vespa lml

:!:

Ciao sono a circa 6500 km le ruote originali le ho cambiate la scorsa settimana dopo che ho visto la pessima tenuta con le prime piogge.Premetto che nonostante tutto ho percorso con i pneumatici originali oltre 6000 km senza girarli il consumo della ruota anteriore era in grado tranquillamente di fare altri 3000 km perche in buono stato !!!! Questo miracolo è il compromesso di una mescola dura come l'acciaio forse creata per i terreni taglienti dell'India .Premetto che ho girato tantissimo in collina quindi ho stressato a lungo freni e pneumatici vado sempre di fretta girando per Bologna e comuni limitrofi a manetta !!!!!!!!!!!!!!

Per ora i problemi riscontrati sono:

Freno posteriore un po rumoroso ma in miglioramento

Problemi elettrici ogni tanto si incantano le frecce

Indicatore benzina invece è completamente andato mi da riserva con il pieno.

Piccoli problemi che risolvero entro il periodo di garanzia che non ricordo se di 12 mesi o 24 mesi !!!!! :!:

Belli e brutti buon giro in vespa a tutti !!!!! :wink:

Inviato

ciao!.

problema con la freccia destra anche a me.mettendo la prima si incanta cicalino e rimane spento l'avvisatore frecce sul quadro.

indicatore benza sempre stato mal calibrato a me.segna riserva con almeno 80 km ancora da fare prima della riserva.

gomme sul bagnato sono da adrenalina pura!!entri in rotonda e senti tutto uno scivolare...ahahah rido finchè non cado.

tu hai tolto il paracolpi di plastica?se si noti gocce di olio a terra?vedi che ho messo foto + sopra

e la pompa della benza ti fa alone come a me?

ciao!

Inviato
ciao!.

problema con la freccia destra anche a me.mettendo la prima si incanta cicalino e rimane spento l'avvisatore frecce sul quadro.

indicatore benza sempre stato mal calibrato a me.segna riserva con almeno 80 km ancora da fare prima della riserva.

gomme sul bagnato sono da adrenalina pura!!entri in rotonda e senti tutto uno scivolare...ahahah rido finchè non cado.

tu hai tolto il paracolpi di plastica?se si noti gocce di olio a terra?vedi che ho messo foto + sopra

e la pompa della benza ti fa alone come a me?

ciao!

Prima di finire grattugiato suul'asfalto della rotonda di S.Lazzaro a Bologna mi ricordo bene quella ruota che girava a vuoto :shock: ;minchia sono zoppo da una settimana......... :? ............per le plastiche non ho notato niente di anomalo per ora..............comunque sbaglio o siamo ii garanzia ???????????????????

Inviato
ATTENZIONE--- I pneumatici di serie della lml sono fatti con una mescola molto dura adatta per fare circa 9000 km ma sono pessimi e pericolosi con la pioggia!!!!!!! Ovviamente vi scrivo dopo la seconda scivolata sull'asfalto bagnato!!!!! :?

Esperienza personale sotto la pioggia questi pneumatici perdono completamente di aderenza e diventano pericolosissimi!!!!!!! Io ho montato da poco quelli classici tassellari a mescola morbida, durano di meno ma hanno molta più aderenza sotto acqua!!!!!!

Belli e brutti buona aderenza a tutti !!!!!!!!!

0f_1.JPG

mifai poi sapere come ti trovi con questi pneumatici kenda?

perchè quasi quasi li piglio anche io se ce ne stanno 2 in una spedizione sola

Inviato
Ho telefonato alla motorizzazione di Roma e ho chiesto tutti i chiarimenti del caso.La risposta è Sì! Vi risparmio il lungo discorso fatto con lÔÇÖoperatore della motorizzazione. Vi dico solo che sul giungere della fine della nostra telefonata, gli ho posto la domanda diretta in questa maniera  (che poi è quello che vogliamo sapere tutti)" Posso sostenere lÔÇÖesame per la patente A2 con uno scooter a marce 150 cc che non supera i 100 km/h?""Certo, può sostenerlo !" e aggiunge " Può sostenerlo in quanto la cilindrata 150 cc è già di classe superiore al 125 cc e dopo 2 anni le cadranno anche le limitazioni"Non ho capito bene il discorso delle classi. Ma quel che conta è quel CERTO PUOÔÇÖ SOSTENERLO!

Quando io feci la stessa domanda alla motorizzazione di AG mi dissero che non era possibile perchè il mezzo per l'esame della patente A" deve sviluppare una velocità max superiore ai 100 km/h . Io l'esame l'ho fatto con un px 200.

Inviato
ragazzi con le LML ci siete?

ora vi posto due foto...ditemi se anche a voi la situazione è la stessa cioè

goccia a terra (dovete aver tolto il paracolpi di plastica) e alone di umido attorno al serbatoio liquido freni.

(clicca per ingrandire)

lml003vr0.th.jpgthpix.giflml004ou3.th.jpgthpix.giflml005qb9.th.jpgthpix.giflml001xz8.th.jpgthpix.gif

medesima situazione. Quando faccio il cambio olio ne manca sempre un terzo circa. Il meccanico mi ha rassicurato, è tutto ok, l'olio che viene giù dovrebbe essere quello della miscela e in piccola parte del motore. I carter di una vespa sono sempre sudati! Altrimenti non sarebbe un :wink: a Vespa

Inviato

ciao.

che la goccia sia un fenomeno noto tra nel parco vespa son d'accordo ma in teoria non deve fare nessuna goccia e soprattutto non tutte le mattine trovarsi la goccia perchè cosi non va bene.

la situazione adesso pare migliorata nel senso che la goccia è molto + rara dopo che ho inserito meglio il tubo dell'olio che arriva al carburo.

altri ragazzi non hanno risolto semplicemente stringendo i dadi/viti del carburo e cambiando le guarnizioni.

un ragazzo pare abbia risolto dicendo che il meccanico aveva trovato che perdeva dal coperchio frizione.

a te anche fa l'alone dal liquido freni?

ciao grazie

Inviato

salve a tutti. sono in attesa che mi arrivi il tagliandino dell'assicurazione fatta con genertel (297 euro annui).

Ho un pò paura a salirci sopra! mi è arrivata a casa sù richiesta e ancora devo montarci sopra. La mia, è una STAR 150.

Spero davvero di non incorrere nelle "rogne" che ho da Voi letto.

L'idea di sostituire le attuali slick con quelle più tassellate, proposte da uno di Voi, non è male...

ciao dav

Inviato
sito normale :)

la plus mi è stata letteralmente sconsigliata su un motore originale.

occhio e croce una decina di km/h credo di avrli presi tutti, strano ma vero, in superstrada sono passato da 85 a 95, direi bene.

mi pare di capire che tu non hai cambiato nessun getto.

il colore della candela da quando hai messo la sito lo hai controllato?

è normale?

Inviato

ok per lo scooter, però se mi dici che non hai mai mai guidato una vespa allora capisco la tua paura.

con la vespa la prima volta che la guidi devi avere il cervello acceso.non sei su uno scoooterone che accelleri come un pagliaccio.

mano sinistra frizione e cambio, piede destro freno, mano destra freno e accelleratore.

quindi prudenza sempre all'inizio.mai credere di saper guidare perchè è proprio in quel momento che ti assicuri una caduta.

Inviato

Rischio di diventare antipatico ad alcuni ma la LML non sara' MAI una Vespa. Il valore di una Vespa non sta' nella scocca in lamiera, o nel cambio a 4 marce, o nel motore indistruttibile. Il valore della Vespa sta' sul vostro libretto di circolazione, che dice che e' un Piaggio modello Vespa. Ovvero sta' nel NOME. E questo l'LML non potra' mai averlo.

Inviato
Rischio di diventare antipatico ad alcuni ma la LML non sara' MAI una Vespa. Il valore di una Vespa non sta' nella scocca in lamiera, o nel cambio a 4 marce, o nel motore indistruttibile. Il valore della Vespa sta' sul vostro libretto di circolazione, che dice che e' un Piaggio modello Vespa. Ovvero sta' nel NOME. E questo l'LML non potra' mai averlo.

.....io me la compro....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...