Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Eh..che volete che vi dica..l'avventura del T5 nn ├â┬¿ ancora finita: continua a fare abbastanza fumo..ogni volta che tiro la frizione mi sembra di avere una Ducati sotto il c**lo (avete presente?Rumore di ferraglia..piacevole sulla ducati ma sul T5...)..e poi la sento tanto ..tanto..come posso dire..grassa?Sì,insomma un po' pesante..il motore nn ├â┬¿ al massimo della sua agilit├â insomma!Sembra sempre pronta a ingolfarsi..

Nn è la puntina del carburo,l'ho controllata.

Miscelatore nn può essere,l'ho escluso e ora faccio miscela da solo.

Tra poco compro una marmitta nuova..originale se la trovo.

Ah..perde olio ma forse è perchè i prigionieri della scatola del preselettore sn un po' marci..provvederò a cambiarli.

Faceva anche fatica ad accendersi ma poi ho sistemato la posizione delle bobine dell'accensione e sembrerebbe un po' meglio..

Qualcuno ha consigli da darmi per un funzionamento migliore?Aspetto sempre che torni UNO ma nel frattempo se qualcuno ha qualche preziosa perla di saggezza è il benvenuto :lol:

Grazie ragazzi,buona strada

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Guarda la candela, se e' nera hai la carburazione troppo grassa, se e' bella chiara e' troppo magra, dovrebbe essere marroncina colla ceramica color albicocca, poi prova a pulire la marmitta con un ferro piegato ad uncino.

Saluti Marco

Inviato

Uhm..la frizione..

controlla che non ti strisci il volano contro il coprivolano..tirando la frizione l'albero un pò si sposta e potrebbe toccare..a me è successo..

La carburazione è : freno ria 120, emulsionatore be4 e getto 110 da originale...

Il minimo lo tiene? controlla l'olio del cambio se puzza di benza hai fottuto il paraolio...

PS:le bobine le devi allineare con la tacca di riferimento sul volano..occhi che se anticpi troppo buchi il pistone.

Cmq tre gg fa ero a mestre di passaggio...a saperlo ti ci avrei dato un'occhiata in cambio di una birra!

Inviato

MERRRRRR*****AAAA!Eri a Mestre?!Porca Vacca..altro che birra..se ci davi un'occhiata ti procuravo moglie casa e successo..Ok,scherzo..Ti spiego..sono un pivello..la mia vespa è stata axta per la prima volta dopo 18 anni dalla sua nascita qualche settimana fa..

Insomma..ho vagamente capito cm si chiamano alcuni pezzi del motore..saprei smontarli ma qnd si parla di regolazioni nn capisco un' H..quindi di "freno ria 120, emulsionatore be4 e getto 110 da originale" non capisco granchè..

Se tipo mi trovassi cn il carburatore davanti sapresti spiegarmi mooooooooolto semplicemente passo passo le operazioni da compiere?Come se dovessi spiegarlo ad un bambino di pochi anni (è questo il mio livello..sigh)..perdonami,soche forse non hai tempo da perdere ma prima o poi dovrò imparare..(anzi,vorrei)

E poi Dade,il mio amico di Mestre che mi ha aiutato nello smontaggio è in vacanza..

Cmq il minimo lo regge..anche 800\900 giri..la tacca è a posto..l'ho allineata perfettamente(ma la tacca di riferimento nn era sul volano..era sulla base,può essere?

Grazie e scusa se ti rompo..

Inviato

Bhe la tacca sta' sulla base (il volano gira ;-)) dunque x quanto riguarda la carburazione nel Si devi guardare due viti, la prima , quella che sporge verticalmente regola il minimo, la seconda, che vedi uscire dal posteriore del carburatore regola il rapporto aria benzina, ovvero piu' la chiudi meno aria entra (arrichisci la mix) + la apri + smagrisci la carburazione, poi C sono i getti, vicino alla vite del minimo trovi il getto del minimo (un pezzo solo) e poi il getto del massimo, che e' composto da 3 parti ovvero freno aria, emulsionatore e getto .

per estrarre i getti li sviti semplicemente, in ogni caso ti consiglio ti toglierli lavarli nella benzina, e poi asciugarli con un getto d'aria.

c'e' poi in terzo getto che e' quello dello starter, ma visto che la tua t5 parte non è quello un problema.

Saluti

Inviato

Ma..ti dirò..già oggi l'ho sentita meglio..nn ha neanche perso olio cm al solito..alla fine nn ho più avuto tempo di aprire il preselettore per mettere la guarnizione..domani o dopodomani mi metterò..volevo anche aprire il carburo e provare a sistemare cm mi hanno spiegato Rocksteady e UNO..per il resto bene..a parte che mi sono saltate 2 o 3 lampadine..(spero nn stia partendo la centralina se no sono cazzi..mi tocca spendere un'altra barca..:( Cmq forse erano vecchiotte ormai..si saranno bruciate)

Ciao vecchio

Inviato

questa sera sei passato in via miranese verso le 10 e 30 con il tuo vespozzo vero? ho provato a fischiarti e a farti cenno con le mani ma eri troppo preso dalla tua vespa...

Inviato

Ah ah..eri tu?Ho sentito qualche urlo ma ho detto..saranno i soliti ubriaconi..quindi era vero..erano proprio loro..eh eh no dai scherzo..porca vacca se mi accorgevo mi sarei fermato.

Oggi sono andato a Venezia..la sento meglio cmq..probabilmente ha finito di scaricarsi l'olio del miscelatore (probabilmente nn ero riuscito a svuotarlo del tutto)

Arrivato lì tiro gi├â┬╣ il cavalletto e si ├â┬¿ dissaldato il pezo che ripara la pedana dagli urti cn il cavalletto e rispettiva molla..ottimo così dovr├â┬▓ per forza di cose pulire anche l├â sotto prima di aggiustarlo)

Cmq è proprio un piacere essere tornati in sella..mi diverto un sacco..

A ottobre sarebbe da tornare all'OctoberFest..chissà ..sarebbe fiiiisso bello..mah..vedremo:)

Inviato

allora caro tegolino guarda qui..

http://www.scooterhelp.com/tuning/pm.exhausts.html

nella parte inferiore della pagina c'è spiegato come aprire il carb.

air diffuser: freno aria 120

diffuser emulsionatore be4

main jet getto del massimo 110

attento che nella T5 per togliere il filtro devi svitare anche la vite del minimo...

controlla anche che non sia incantato il comando dello starter..

a me cmq mi puzza di parolio a puttane..hai controllato l'olio?

memorizza il sito..è molto ben fatto e spiega come fare tante cose

Inviato

Ok..ho deciso..domani lo apro! (cioè..tra qualche ora ormai)

ho guardato il sito..ma fino ad aprirlo nn ci sono problemi..poi mi avete detto di svitare e togliere i getti e pulirli giusto?..e i valori che mi hai dato? 120 be4 e 110 cosa sono..non si trattava solo di avvitare o svitare..porca vacca mi metti in crisi (ti ricordo che sono un apprendista :) )

Per quanto riguarda l'olio non puzza di benza..sembrerebbe a posto per quello..secondo me fino ad adesso ha spanto perch├â┬¿ mancava la guarnizione nella scatola del preselettore (si dice così no?) e in pi├â┬╣ quei due prigionieri sono fottuti..i dadi non si stringono neanche..girano a vuoto!

Paraolio?Un'avventura per metterlo su guarda..quello nuovo che avevamo preso io e Dade l'avevamo messo dentro un po' storto e per toglierlo.. trac!..piegata la parte metallica..ne abbiamo messo su un altro che mi aveva dato un meccanico poco prima..non nuovo.. però nn sembrava difettato..cosa dici?Cmq Dade conosce molto meglio di me il mio motore visto che mi ha aiutato lui a smontarlo e rimontarlo :) Magari lui sa dart più informazioni..

Ok,domani mattina mi avventuro nel carburatore sperando che nel frattempo tu mi abbia spiegato i famosi numeretti :)

Ah..grazie comunque per i tuoi..vostri aiuti e consigli preziosi.

Inviato

Ma porco rana perchè continua a scadermi la pagina..sgrunt..era mio il messaggio..

A proposito..secondo te è brutto che un T5 sia sprovvisto delle targhette sulle pance laterali?Dopo incidente e strisci vari (cn successiva verniciatura) sono scomparsi nn so dove..si ritrovano?Ma c'era solo la scritta T5 oppure tutto un "paraurtino"nero di plastica lungo tutta la pancia?Nn ricordo..

Inviato

i numeri sono stampati sui tre pezzi che hai visto nelle foto ( quelli d'ottone) e indicano le misure dei fori..controlla che siano quelli.

Nella T5 ( ein tutte le vespe pre 98) è meglio mettere i paraoli in plastica...e vanno messi sepre nuovi! è un pezzo che costa poco ma se si rompe ci vogliono ore per cambiarlo..

Sulle pance ci avnno solo le targhette...si trovano dai concewssionari. se propio non le trovi io le ho scannerizzate. le stampi e ce le incolli... :-)

PS eccoti un'altro bel sito http://www.vespa-t5.org/

Inviato

Ma la mia ciospa ├â┬¿ dell'85 e qnd abbiamo aperto il motore montava ancora quello originale..├â┬¿ in plastica cn una lamella metallica che va dalla parte del cuscinetto per intenderci..E anche quella che abbiamo comprato nuova era così..nn dirmi che dovr├â┬▓ riaprire peresto il motore :cry::cry::cry:

Inviato

Non ricordo se sulla mia fosse tutto in plastica o con la lamella..cmq se hai rimesso quello che ci hai trovato nessun problema. ricorderò male..

PS: stasera vado al concerto dei MCr...

Inviato

Siena caro..

io li conosco dagli esordi ( grande famiglia ecc..)

Ho anche un biglietto con i loro autografi.. ai bei tempi quando battevano le feste dell'unità a due lire..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...