Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Gipi, ti volevo fare una domanda... Io sto acquistando una vespa PX150 senza revisione e siccome avrei urgenza di usarla e quindi procedere alla revisione, è necessario essere in possesso del libretto di circolazione aggiornato con i miei dati o basta essere in possesso del foglio provvisorio che mi rilascerà l'agenzia di pratiche auto? E visto che ci sono ti volevo chiedere se con il foglio rosa (devo prendere la patente A) c'è qualche limitazione per circolare, perchè ho sentito voci che dicono che non si può uscire dal comune :?:

Ti ringrazio.

Virginia

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

penso propio ti serva il libretto altrimenti dove attaccano l'adesivo della revisione?

per la patente A le limitazioni sono vaghe, citano pi├â┬╣ o meno così "strade poco frequentate" che vuol dire se c'├â┬¿ traffico non circolare, e se trovi un vigile prima che ti fermi lui o fai gli occhioni da gatta (i maschietti ├â┬¿ meglio che non lo facciano) e gli chiedi spiegazioni (ogni agente ha la sua interpretazione) o cambi strada, attenzione alle vigilesse (non funzionerebbero gli occhioni)!

non dicono niente riguardo il comune, anche perchè non tutti i comunii hanno scuole guide e motorizzazione.

ah non credo che i possa fare l'esame con un 150, forse chiuderebbero un occhio con un 200, ma a mio avviso l'unica vespa in grado, per la motorizzazione, di raggiungere i 100Km/h è il T5 125. questa è un altra stupida regola della motorizzazione "il motoveicolo deve arrivare almeno ai 100Km/h" anche se in sede di esame non si superano i 50Km/h

Ovviamente deve essere: in regola, a marce, con max 11kw (patente A1), 25kw (A2), >35(A senza limitazioni)

tutto chiaro?

Inviato

Puoi circolare con il foglio provvisorio finch├â┬® non ti arriver├â il libretto, poi farai la revisione.

Francesco ha ragione sul fatto che non puoi sostenere l'esame per la patente A con un PX150, ma si può usare un P200E o un T5, basta portarsi dietro il libretto d'uso e manutenzione dove è specificata la velocità massima (per il 200: 110 km/h).

L'esercitazione di guida può essere fatta ovunque, la dicitura "luoghi poco frequentati" è la tipica furbata all'italiana per cui lasciano l'interpretazione al rappresentante delle forze dell'ordine che dovesse eventualmente fermarti. Nulla ti vieta di esercitarti anche sull'autostrada a 1.000 km da casa, magari non all'ora di punta il giorno di massimo traffico per rientro dalle ferie.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...