Ospite Inviato 14 Ottobre 2008 Segnala Inviato 14 Ottobre 2008 il tappo mozzo nero era sbagliato, vedo che poi hai messo il suo, quello cromato Che guarnizione hai messo sotto il cilindro? Non mi sembra la classica in metallo, sembra fatta di carta. Per le alette del volano hai in mente una soluzione? Vedo che sono ancora rotte. Cita
tonysubwoofer Inviato 15 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 per il coperchio hai visto bene poi l ho cambiato. Per le alette nn sò cosa ha fatto il proprietario, come vedi l ho pulito cosi alla buona perche ne doveva trovare un altro, anche se gli ho detto che quello del 125 150 poteva andare bene come funzionamento. Per le guarnizioni ho messo sia quella di metallo che di carta perche ho abbassato il carter di 2/10. Cita
vinrally78 Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 la verita' e ca sii mastro! a proposito quando iniziamo a fare la et3?io propongo di entrarla in sala rianimazione insieme alla mitica sprint blu di vick! che ne dici? Cita
vinrally78 Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 compa'... oggi sono andato a visionare la rally grigia che si trova nell'autosalone dell'amico caro della targa prova,e ho avuto una brutta sorpresa:una bella chiazza di olio fuoriuscita dai carter (non ne perdeva affatto prima della sventura)!...sara' mica qualche paraolio? il tizio mi sa che abbia fatto il cafonazzo! Cita
tonysubwoofer Inviato 17 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Ottobre 2008 quando dite voi senza prescia, per il motore devo vedere con i miei occhi cosi nn ti posso aiutare. Cita
argo43 Inviato 8 Dicembre 2008 Segnala Inviato 8 Dicembre 2008 Ciao Tony, ho notato che ingrassi i cuscinetti all'interno del carter... non basta l'olio? a me hanno suggerito di usare il grasso idrorepellente (quello marino) ovunque.. ciao Paolo Cita
tonysubwoofer Inviato 8 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2008 si li ingrasso, puoi usare anche l'olio. Cita
plv Inviato 5 Gennaio 2009 Segnala Inviato 5 Gennaio 2009 Scusate se apro dopo un mese questo post... mi aveva molto incuriosito la revisione del piatto statore, in pratica dovendolo fare anch io, mi chiedevo se tu avessi tolto solo il pick-up e tolto via la ruggine, oppure hai tolto tutti i ribattini e di conseguenza le bobine e hai fatto una pulizia completa, con saldatura di fili nuovi... poiche io ho uno statore tutto arrugginito, l ideale sarebbe di fare una pulizia completa, ma mi chiedo se basta anche pulire lo statore con le bobine sopra... Grazie e complimenti per il lavoro Cita
kiwi76 Inviato 5 Gennaio 2009 Segnala Inviato 5 Gennaio 2009 Le bobine sono avvitate non c'è nessun ribattino da togliere..... Cita
plv Inviato 5 Gennaio 2009 Segnala Inviato 5 Gennaio 2009 kiwi cosa intendi per avvitate, che non si possono togliere? poichè sembrano dei ribattini che mantengono le bobine... Cita
kiwi76 Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 Hai ragione io andavo a memoria......è solo il pick up avvitato. Sarebbe bene tu riuscissi a ripurire bene il tutto e rifare i canlaggi rovinati se ce ne sono Cita
plv Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 Infatti credo che faro cosi, cambiero il pick-up, puliro per bene io piatto statore e cerchero di ripristinare al meglio i fili... grazie Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 quoto visto che arrivo in ritardo. Cita
plv Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 meglio tardi che mai... un ultima cosa, ci sono 5 fili che escono dallo statore, il bianco il rosso e il verde vanno nella bobina AT, ma gli altri due (uno ble e l altro non ricordo, cosa alimentano? premetto che ho un px 125 E del 83 senza batteria e mix ma con le frecce) grazie mille boys Cita
tonysubwoofer Inviato 8 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2009 nn ricordo ma quelli vanno alla treccia, cmq sono blu e nero. Cita
plv Inviato 8 Gennaio 2009 Segnala Inviato 8 Gennaio 2009 si, uno è nero e l altro è blue...cmq solo per la cronaca, ho acquistato una 30ina di cm di fili per ciascun colore, e ahimè non sono riuscito in nessun modo a trovare i ribattini in allumino con la testa piatta, uno solo mi ha detto di tornare tra 2 sett. mi chiedevo se magari potrei mettere dei rivetti, anche se io vado molto per l originalità, ma è solo che ho incominciato a togliere quasi tutti i ribattini, ma aspetto di incominciare il lavoro quando avro i nuovi per fare una cosa sistemata... e 2 settimane sono 14 giorni Cita
tmth Inviato 8 Gennaio 2009 Segnala Inviato 8 Gennaio 2009 ciao tony senti una cosa veloce per verniciare i tamburi che procedimento hai usato, perche li sto facendo pure io ma nn vorrei saltasse via la vernice dìtempo zero Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2009 li sabbi e poi spruzzi direttamente il 983 del resto mamma piaggio faceva cosi. sembra strano ma la vernice tiene meglio. plv di che ribattini parli? dei listelli? Cita
plv Inviato 10 Gennaio 2009 Segnala Inviato 10 Gennaio 2009 parlo dei ribattini che stanno sullo statore, devo toglierli per fare una pulizia generale... il problema è che non si trovano facilmente, e chiedevo se dei normali rivetti tenessero bene... ovviamente lo chiedo a te per non fare errori Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2009 nn ti complicare la vita, puliscilo cosi che viene anche bene. Cita
cicciopaolo Inviato 10 Gennaio 2009 Segnala Inviato 10 Gennaio 2009 ciao a tutti! mi sono registrato ieri notte...e proprio ieri ho iniziato a restaurare la mia px 125 del 1986 non sono un esperto...perciò qualunque consiglio è ben accetto grazie cicciopaolo Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2009 ben arrivato! ma nn devi parlare del tuo restauro qui. Cita
cicciopaolo Inviato 11 Gennaio 2009 Segnala Inviato 11 Gennaio 2009 non sono esperto nemmeno di forum.... dove vado? Cita
kiwi76 Inviato 11 Gennaio 2009 Segnala Inviato 11 Gennaio 2009 non sono esperto nemmeno di forum....dove vado? Sempre qui sul forum RESTAURI-telai grandi ma clicchi in alto a sinistra NUOVO TOPIC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini