Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

per visitatore:

innanzitutto grazie per le informazioni. quanto può costare fare quello che dici??? non so se può essere utile, ma avevo dimenticato di aggiungere che all'interno del pistone c'è scritto "asso" che se non ricordo male mi era stato suggerito in questa discussione già da qualkuno.

spero di trovare un motore in buone condizioni e "tagliare la testa al toro" :)

ciao francesco

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

La marca del pistone è visibile al suo interno.

Se non ricordo male una volta erano solo marcati ASSO scritto per esteso, ma potresti anche vedere scritto ASSOW o solo AW che significa ASSO WERKE che è la stessa Ditta.

I costi per ricromare i cilindri non li so devi rivolgerti a loro se possono trattare direttamente con i privati o tramite ricambisti o officine per il possesso della partita iva, comunque certo che trovare un motore completo o anche una moto completa è un bel colpo di fortuna poichè i 200cc me li ricordo ma ne hanno venduti pochi.

Inviato

La grippata ha rovinato cilindro e pistone; li devi sostituire, se il pistone è ASSO lo troverai, magari contatta la ASSO (è dalle parti di PISA, se non mi sbaglio). Il cilindro sarà un problema, non so se ricromandolo vada a posto, non l'ho mai fatto fare e non conosco i costi.

Due cose ancora: non vedo le foto da 56 a 59, e poi nella foto 54 forse sar├â un riflesso, per├â┬▓ mi sembra che la biella nel punto in cui ├â┬¿ infulcrata sull'albero motore abbia limatura o qualcosa di simile, e forse ├â┬¿ anche fin troppo visibile quella parte lucida. Ci├â┬▓ pu├â┬▓ voler dire che hai rotto il cuscinetto di biella che sta nell'occhio fissato sull'albero motore, e se ├â┬¿ così hai sbiellato. Devi smontare il motore e cambiare la biella con il cuscinetto altrimenti qualsiasi cosa monti come cilindro/pistone la spacchi o grippi in 3 minuti.

Per vedere se hai sbiellato afferra la biella e muovila lateralmente, dovrebbe essere quasi ferma, senza gioco. Se invece si muove facilmente in senso laterale con gioco, o peggio ancora si muove su e giù tirando la biella verso l'alto hai la conferma della sbiellata.

Il grippaggio sembrerebbe causato dal fermo dello spinotto che è scappato dalla sede, li hai trovati tutti e due quando hai smontato il pistone?

Inviato

avevo notato anch'io la grattugiata sulla testa di biella... dacci un'occhiata.

La ricromatura è possibile a patto che il cilindro non sia distrutto ( e nel tuo vedo una bella cricca sulla luce...). Alla Gilardoni chiedono sui 125 euro ( chiesi per il cilindro della T5 che è cromato..) pistone compreso..

comunque facendo la somma dei costi e manodpera ti costa la metà cercare un motore nuovo..

Al massimo quello di una rx o rv che montano sugli stessi attacchi credo...

Inviato

:cry: l'unica foto della biella che ho è quella, non ho notato, dal vivo, quella lucentezza, il gt l'ho richiuso non so se vale la pena riaprilo (sono in attesa di sapere se lo porto a torino)

la cosa che mi preokkupa e che la biella ha un pò di gioko in laterale, non saprei dirti quanto, io pensavo fosse normale, sennò ci stavo più attento, per quel che riguarda il fermo delle fasce ne ho trovato solo uno, ma ho trovato qualke altra piccolissima limatura in giro, credo che mi converrà far ripulire tutto.

Inviato

Io chiedevo del fermo dello spinotto, ci sono due anellini che impediscono allo spinotto di uscire dalla sede, il fermo fasce potrebbe essersi roto nella grippata. E il fatto che ci sia limatura non è un buon segno, significa che qualcosa lavorava male e ha grattuggiato metallo.

Inviato

Io non vedo le foto, pero' il discorso è il seguente :

se la colpa è solo del fermo della fascia elastica che è uscito, a rischio si puo' rimontare un cilindro/pistone nuovo o usato o ricromato se possibile ma prima di fare questo verificare se la gabbietta a rulli del pistone non si sia rotta e abbia perso un pezzetto che ha causato la grippatura.

A rischio si soffia con la pistola ad aria compressa all'interno del carter per far uscire eventuali pezzetti che potrebbero causare nuovamente altri danni e poi rimontare il tutto.

Quello è un motore lamellare, non è per caso che si è rotto un pezzetto di lamella e ti ha causato la grippatura e tutto il resto ? controlla il pacco lamellare.

Se questo non ha niente non è detto che non si sia rotta una gabbia del cuscinetto se ce l'ha in ferro, ma potrebbe essere in plastica...i cuscinetti li verifichi se smonti il motore.

Inviato

per visitatore : per poter vedere le foto devi registrarti sul sito, la registrazione è completamente gratuita, puoi poi pensare di iscriverti all'associazione se lo ritieni utile ed opportuno, sicuramente è utile registrarti sul sito, avrai la possibilità di farti conoscere, e di conoscere, e di vedere le centinaia di foto che ci sono in giro nei diversi forum, alcune rappresentano veri e propri momenti di "vita in vespa". avrai anche la possibilità di vedere le foto del mio cilindro e pistone e visto che ti vedo molto ferrato sull'argomento, potrai darmi una mano (insieme agli altri che ringrazio) a capire meglio "di che morte devo morire" ;)

per kl01: se per spinotto intendi il cilindro che tiene il pistona ancorato alla biella, li era tutto ok i due fermi stavano al loro posto.

ciao francesco

Inviato

Io non vedo le foto,

Non sei loggato come iscritto, per questo non vedi le foto; per iscriversi non ci vuole molto, e non devi dichiarare paternità e maternità , solo poche cose e di queste molte sono facoltative.

Inviato

per kl01: se per spinotto intendi il cilindro che tiene il pistona ancorato alla biella, li era tutto ok i due fermi stavano al loro posto.

Si, proprio quello.

Inviato

naturalmente non ho idea della situazione del cuscinetto di sotto, gi├â mi sono cimentato per la prima volta a smontare un gt, senza esperienza ho un p├â┬▓ paura ad andare pi├â┬╣ avanti, preferisco trovare qualke esperto che mi dia la possibilt├â di guradare (ed aiutare) così imparo, di solito mi basta guardare una volta come si fa una cosa del genere, e poi riesco a farlo da solo.

mi sa che l'unica speranza è trovare un motore.

oddio avrei altre due speranze: che il proprietario del p125x si decida a firmare il passaggio, oppure alla prima "andata" in calabria porto su il p200e, il fatto è che il p200e ormai si sente calabro pur essendo targato TO, questa estate ci ha scarrozzzato per 20 gg, e lo sentivo più felice di quando ci scarrozzava a torino ;)

p.s. cmq l'endurino è più scomodo della vespa, ma fila(va) che è un piacere.

sigh !!! ciao francesco

Inviato

Ti do un altro consiglio, verifica la gabbia a rulli posta allo spinotto, facilmente visibile quello del pistone, stavolta a quello dell'albero motore.

In pratica la biella presenta sempre degli scavi per la lubrificazione della gabbia a rulli, la difficoltà sta nel far girare albero e biella potendo cosi' verificare che la cassa della gabbia, questo ai lati che è fina, puo' essersi rotta mandando in circolo il pezzetto che ha causato tutto il resto.

Come vedi le cose da verificare non sono poche se vuoi stare tranquillo e una apertura totale del motore e la sua revisione ha bisogno di attrezzatura e competenza che se non hai devi affidarti a qualcuno.

Inviato
competenza che se non hai devi affidarti a qualcuno.

infatti mi sa che mi affiderò a qualkuno, oltre questo ho paura a smontare, ma lo smontaggio fatto questa volta, e tutte le preziose informazioni che mi avete dato mi permetteranno innanzitutto meno possibilità a di essere fregato da uno sconosciuto, se non trovo un "amico" che mi faccia il lavoro, e se trovo l'amico di capire qualkosa in più di ciò che sta facendo senza doverlo subbissare di domande ;)

grazie francesco

Inviato

dopo una settimana di ricerche tra amici, conoscenti, internet e sfasci di zona .... il nulla!!!! al massimo ho trovato su internet (in un mercatino) un rx 125 senza targhe.

ho (avevo) una moto rarissima e non lo sapevo :shock: cose e pazzi!!!

p.s. in più ieri un poveraccio con plasticone mi ha fatto la fiancata della makkina rompendo un vetro e lo specchietto oltre ai danni alla carrozzeria, e sarà un bel problema portarla dal carrozziere, non ho un mezzo da utilizzare nel frattempo :?

bha!!! ciao francesco

Inviato
ma che hai investito un gatto nero?

in bocca al lupo High

no!!! alt!!! non centro nulla con i due gatti neri morti vicino casa mia. :roll:

nell'arco di due mesi due gatti neri son morti vicino casa mia, ma rikordo bene che sti gatti avevano la brutta abbituddine di attraversare quando meno te lo aspettavi :(

p.s. rikordo che quando andavo alla mensa dell'università a siena, c'era sempre qualkuno che, nei giorni in cui c'era il coniglio, usciva sempre con la stessa battuta "ma avete notato che a Siena ci sono pokissimi gatti, secondo me li servono qui spacciandoli per conigli" :?

ciao francesco

Inviato

Scherzi a a parte è sparito il micio nero dei miei vicini...

A Pisa i primi anni davanti mensa era pieno di gatti che sparirono negli ultimi anni quindi:

1) ce li hanno serviti come polpettone

2) hanno mangiato i nostri avanzi e sono morti avvelenati!

io voto per la 2°

Inviato

Sbagliato: io non sono senese ma nato e pasciuto in abruzzo ( provincia di CH)

E nemmeno ingegnere : sono un chimico..ma le vicende della vita mi hanno portato a pascolare con la mia vespa tra i colli di Siena...

Inviato

chimico a siena??? c'è una facoltà che ha qualkosa a che fare se non rikordo male biologia??? bho!!

effettivamente le strade della provincia senese sembrano proprio fatte per girarci in vespa, a parte gli stronzi a 4 ruote che ci corrono come pazzi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...