Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 212
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

credo non capisca quanto vale. Comunque, la valutazione non la so e non voglio sparare, se non la vuoi vendere a 20.000euro famm sapere che ci faccio un pensiero. ma perchè la devi vendere???

Inviato

La n┬░2042...beh messa come vedo, vale parecchio. sembra anche piuttosto completa e discretamente conservata. I documenti se non sbaglio ci sono pure tutti, come la targa. Io azzarderei tra i 25.000 e i 30.000 €. poi ci sono i pazzi che sparano 50.000 €, ma si sa...i manicomi li hanno chiusi e i matti li hanno tutti messi fuori...

Ciao FC

Inviato

un mio amico ne ha venduta una restaurata con targa e documenti in regola a 25000 euro.

non dico che ha fatto fatica,ma ha dovuto abbassare la richiesta iniziale xche' a parole parlano in molti,ma che staccano assegni molto meno!.

comunque bel pezzo complimenti e raccontaci la sua storia se ti va.

x largo e' la 1046 costruita e a parte il devio luci e fanale sta che e' una bellezza.

pz il prezzo lo sai gia' vale quanto tu decidi dato che il mezzo e' tuo.

Inviato

logico che poi io posso chiedere quello che mi pare ma vorrei fare una vendita veloce e per cui eviterei di iniziare da 100 per arrivare a 10.

ed è per quello che mi interessa stabilire un valore.

è pur vero che cercherò di ricavarne il più possibile per vari motivi fra cui l'avidità personale e perchè con il culo che ne trovo un'altra

Inviato

è pur vero che cercherò di ricavarne il più possibile per vari motivi fra cui l'avidità personale

evviva la sincerità :D

e perchè con il culo che ne trovo un'altra

aspetta, nel senso che non è un cimelio di famiglia, ma svuotando una cantina, parlando con un vecchietto (o mille altre opzioni) te la sei acquistata per un tozzo di pane? :shock:

ah complimenti per l'ascella :lol::lol:

Inviato

non voglio spararla grossa ma io sono convinto che in giro ce ne siano ancora, per cui cercate bene 8)

Inviato

vi do altre info che ho dimenticato poi torno a lavorare:

è una versione lusso, venduta a roma, dalla piaggio è uscita amaranto, il cavalletto lo hanno messo a pontedera come il portapacchi.

il devio come è evidente non c'è, il parafango non è il suo, per il resto c'è tutto.

Inviato
logico che poi io posso chiedere quello che mi pare ma vorrei fare una vendita veloce e per cui eviterei di iniziare da 100 per arrivare a 10.

ed è per quello che mi interessa stabilire un valore.

è pur vero che cercherò di ricavarne il più possibile per vari motivi fra cui l'avidità personale e perchè con il culo che ne trovo un'altra

Per me è come aver fatto 5+1 al superenalotto se l'hai ritovata in una cascina o dal vecchietto rinco di turno che non sa il suo vero valore di mercato di oggi e che magari te la regalta(capita ed è capitato anche a me ma di sicuro non una 98!) puoi tranquillamete sondare il terreno farala vedere in giro e farci piu' soldi che puoi,viste che è questo che hai dichiarato!oppure spendi un pacco di soldi tu la sistemi con l'aiuto di uno espertissimo e te la tieni magri nel giro di qualche anno il suo valore si moltiplichera!come mi ha detto un tale una volta la vespa è come un assegno circolare!

cmq anche io son convinto che ci siano altre 98 in giro sepolte da qualche parte o in qualche cantina bisogna sperare o meglio è bello sognare! :wink:

Inviato

avevo ben capito che credevi fosse uno scherzo

posso anche un pò comprendere la cosa

ma da li a essere leggermente male educati passa poco e io non ne

vedevo sinceramente il motivo

senza rancore ma la vedo così

Inviato

Accidenti!!! anche io di cognome faccio Giuffredi!!! magari il vecchio proprietario era mio parente...

Comunque complimenti vivissimi e anche io la terrei, a meno che non avessi bisogno assoluto di soldi.

Inviato

Mazza che bel ritrovamento!!!! :shock:

Mi sembra di capire che e' stato proprio un colpaccio fortunato,alle olimpiadi del C..O ti meriti medaglia d'oro, argento e bronzo tutto assieme

Complimentoni!!!! :D

Inviato

x largo e' la 1046 costruita

Ho riletto il libretto verdino e leggo 2042 (quindi ne 2046 ne 1046...)

Ciao FC

OK è la nr.1042

stai a guardare il pelo? :lol:

Io continuo a vedere un 2...

mazzoncini11.jpg

Però considerando che è una rarissima amaranto (ne conosco solo una che compare un pò dappertutto e che è stata usata solo due volte in 20 anni dall'attuale proprietario) dotata di accessori originali che praticamente quasi nessuna 98 ha, potrei azzardare un 30.000 € minimo.

vespa.htm_txt_vespa-98del46.gif

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...