james Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Ho iniziato finalmente e smontare il motore e subito i primi ostacoli... non riesco a smontare il copricolano in alluminio....indicato dalla freccia, dalla parte opposta ho tolto il pacco frizione e il paraolio si è spaccato nel toglierlo...di vede che c'è il cuscinetto....non so proprio come toglierlo... e poi non riesco a togliere anche la parte in basso dove si attacca la pedivella... HELP HELP HELP Cita
glassex Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 ..EMH scusa ladomanda ma hai mai lavorato su questo tipo di motori?? Il paraolio si toglie solo dall'interno dopo che avrai aperto il blocco e tolto l'albero motore... per il volano se è quello con dado e seeger devi solo svitare e dovrebbe uscire ...se poi è inchiodato come penso dalla ruggine usa svitol e sbloccanti vari riscaldalo bene con un phon usa estrattori ma sempre senza fretta e possibilmente senza far danni al volano.. Buon lavoro!! Cita
james Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 no non ho mai aperto...seguo le guide di Largo.....e altro restauro di Vm1 qui sul forum....almeno ci provo... quindi il volano si tira in fuori giusto??? non devo battere in dentro il perno dove c'era il daod e seeger...(che ho gia tolto)...?? non serve togliere quella ghiera con gli 8 chiodini ? Cita
francesco_r Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Assolutamente no, usa svitol e svita il dado tenendo il seeger, puoi anche aiutarti dando piccoli colpetti, ma ripeto piccoli. Il paraolio si toglie dall'interno. Cita
glassex Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 se segui le guide di largo non puoi sbagliare,però se hai dubbi così grandi chiedi qui sul forum e piuttosto d fare danni fatti aiutare da qualcuno!! Cita
cazzitte Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 non ti auguro di fare la distribuzione all' audi A6 è un po più difficile scherzo comunque se hai dubbi domanda pure qualcuno ti risponderà sicuramente sono motori molto semplici. Cita
automan73 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Avevo avuto il tuo stesso problema anche io smontando il mio VM1M: devi rimettere il seeger e poi svitare il dado che a sua volta spingerà contro il seeger e fungerà da estrattore per il volano. Usa svitol in caso di forte presenza di ruggine e come ultima possibilità scalda la zona con un phon industriale. Se per qualsiasi motivo devi battere sopra l'albero (con colpi leggeri beninteso) interponi un pezzo di ottone o di rame per evitare di rovinare le filettature. Tolto il volano non perdere la chiavella a semiluna che troverai sull'albero. Buon lavoro e fai più foto che puoi Cita
james Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 ah adesso ho capito il fatto di rimettere il seeger...grazie mille....stasera provo... e domani faccio sapere.. Cita
james Inviato 16 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2008 ok....motore smontato.....tutto aperto...GRAZIE MILLE...... ho messo il dado il seeger eho fatto da estrattore come mi avete detto...un pò di phon....e due colpetti piano di martello...e viaa..... adesso l'ho messo a sgrassare appena è pulito faccio le foto... non sapevo che dentro il motore nell'altra metà c'è internamente lo stesso numero del motore che si vede esternamente... quindi è proprio il suo...ehehehehe... Cita
james Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 ieri sera ho pulito tutto il motore....carter.... avete foto o link a come si smonta il pacco frizione, intendo i suoi dischi e la crocera???? grazie Cita
francesco_r Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Foto non ne ho ma se hai domande chiedi pure. Cita
james Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 come si smonta la crocera??? ho il blocco perno 3 dischi dentati e devo aprirlo per cambiarla... poi il pacco frizione...presumo che si tolga il fermo, tipo seeger grande..ma ho paura di romperlo... non appena lo tolto ci sono le molle che spingono verso fuori?? Cita
Dart Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 PER IL PACCO FRIZIONE DEVI PRENDERE UNA BULLONE DI LUNGHEZZA ADEGUATA E UN DADO, IO USO UN DIAM. 10 MA ANCHE UN 8 VA BENE, INFILI IL BULLONE NELLA FRIZIONE AL CENTRO IL DADO DALL'ALTRA PARTE E AVVITI COSI' FACENDO COMPRIMI IL PACCO FRIZIONE, A QUEL PUNTO TOGLI IL SEEGER E TUTTI I DISCHI. LA CROCERA, SE E' UGUALE AI MOTORI PIU' RECENTI, LA TOGLI SVITANDO IL PERNO, CHE E' FILETTO CONTRARIO CIOE' HA FILETTO SINISTRORSO. Cita
francesco_r Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Per togliere la crocera devi svitare lo stelo in senso orario, invece per il pacco frizione ti serve l'attrezzo apposito, io me lo sono costruito con una barretta filettata e due rondelle. Cita
james Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 per la frizione ho capito...ottimo suggerimento quella della vite centrale...GRAZIE. per la crociera, quindi lo stelo centrale(il perni lungo, insomma, non so come si chiama), si apre in due??? Cita
james Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 i dischi della frizione nuovi, devono subire qualche trattamento??? che ne so, tipo immersi nell'olio??? oppure così come sono li metto dentro il pacco??? Cita
francesco_r Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Si, tienili qualche ora a bagno nell'olio. Cita
james Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 olio fredddo o caldo??? e poi li asciugo oppure così come sono li metto dentro?? grazie mille....per le risposte Cita
francesco_r Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Freddo, e dopo li rimetti dentro come sono. Cita
james Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 eccomi qui allora un pò di lavori e unpò di domande......in compenso un bel po di foto.... ecco qui il pacco frizione smontato come suggerito da francesco_r con i dischi vecchi e nuovi... dopo qualche ora a bagno nell'olio....ecco il pacco rimontato.... ma è giusto come ho messo i dischi?? lasciando qullo spazio indacato dalle freccie??? Cita
james Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 pulizia targa.......sabbiata, antiruggine, fondo opaco bianco, titocco numeri, cornice targa e trasparente di plastica appoggiato sopra come protettivo dalla piggia e sporcizia varia.... che dice ci sarà il poker???? Cita
james Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 andiamo alla bobina..... sono ancora buone o da cambiare???? .... ..... Cita
james Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 ultima domandona... la crocera...non riesco a smontarla...... ......ma sarà qualcosa di rotto in questo perno??? non mi convince... ...è normale così girato..??? help please---- Cita
francesco_r Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Per togliere lo stelo devi prima piegare bene quel che è rimasto della rondella e poi svita al contrario ovvero in senso orario, il millerighe dell'asse ruota mi preoccupa. ps:mi puoi dire per favore che tipo di rondella hai trovato sotto al dato della frizione? Cita
james Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 nel pacco frizione??? tolto il coperchio frizione, c'era una rondella con due molle....tolto quello c'era un dado con le alette tutte piegate, si vede che non hanno usato un estrattore negli anni per cambiare i dischi....e sotto questa una rondella bella grossa... ti posso fare la foto e domani te la metto qui... ma i dischi li ho messi giusti??? quel che è rimasto delle rondella, in realtà l'ho trovato così non l'ho forzato io....ho provato ma non si gira...devo insistere???....e se si spezza?? lo trovo il pezzo nuovo?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini