Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ecco che finalmente possisamo cominciare a discutere di questo nuovo blocco.

Ci saranno un sacco di foto, ora tutto quello scritto sotto è in garage, tranne l'albero..

Configurazione:

-Cilindro 110polini rettificato a 58.3mm, scarico allargato, lucidato e alzato di 1mm scarso, testa spianata di 4/5decimi e lucidata, travasi di base come da scatola;

-Albero originale (75.685km) rimbiellato in c 45 by DRT, e anticipato;

-Campana 24/72 olimpya dd;

-Accensione originale 4 poli;

-Volano 1,100kg;

-Carter raccordati;

-Valvola allargata;

-Frizione 4dischi olimpya molla rinforzata;

-Proma;

-Carburatore 24phbl con annesso collettore 3 fori;

Questo è quanto, come vorrei fare io il mio blocco definitivo e eterno da piazzare sotto la vespa in maniera da fare più buche possibili in terra... :lol::lol:

Apparte gli scherzi vorrei discutere con voi per sentire e paragonare idee su vari punti elencati sopra.

1-Vorrei tutti i dettagli possibili e immaginabili sull'albero, sapere il da farsi per montarlo correttamente;

2-Vorrei discutere brevemente di quanto anticipare l'albero;

3-Lo spessoramento... Appena mi venne l'idea di fare l'albero in c 45 pensai a spessorare sotto, però ripensandoci ora, analizzando i fatti e il mio stile di guida, sto avendo dei ripensamenti.

io guido per lo più a regimi medio/bassi, mi garba sentire la coppia, e il mio sogno ora mai da 3 anni a questa parte e volere una vespa che si alzasse di gas, o dando colpi di gas perlomeno in prima, una vespa che le marce se le mangia, e avere FINALMENTE, una 4°"divorata"...

Tanto i giri ce li ho, un buon anticipo all'albero e una sistemata alla valvola e quello si ha...

Non meno importante perchè ultimo è il fatto dell'accensione che mi limita a un range di 9000giri, quindi mi sembra inutile spessorare sotto, perchè ci starei parecchio vicino alla soglia dei 9000...

Se i rapporti risulterebbero corti ci metto poco a prendere un pignone da 25 denti non è quello il problema...

DATECI DENTRO RAGAZZI ERA SECOLI CHE ASPETTAVO DI SCRIVERE QUESTO POST!!!!

PS:

Seba hai pm...

 
  • Risposte 430
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Ecco che finalmente possisamo cominciare a discutere di questo nuovo blocco.

Ci saranno un sacco di foto, ora tutto quello scritto sotto è in garage, tranne l'albero..

Configurazione:

-Cilindro 110polini rettificato a 58.3mm, scarico allargato, lucidato e alzato di 1mm scarso, testa spianata di 4/5decimi e lucidata, travasi di base come da scatola;

-Albero originale (75.685km) rimbiellato in c 45 by DRT, e anticipato;

-Campana 24/72 olimpya dd;

-Accensione originale 4 poli;

-Volano 1,100kg;

-Carter raccordati;

-Valvola allargata;

-Frizione 4dischi olimpya molla rinforzata;

-Proma;

-Carburatore 24phbl con annesso collettore 3 fori;

Questo è quanto, come vorrei fare io il mio blocco definitivo e eterno da piazzare sotto la Vespa in maniera da fare più buche possibili in terra... :lol::lol:

Apparte gli scherzi vorrei discutere con voi per sentire e paragonare idee su vari punti elencati sopra.

1-Vorrei tutti i dettagli possibili e immaginabili sull'albero, sapere il da farsi per montarlo correttamente;

2-Vorrei discutere brevemente di quanto anticipare l'albero;

3-Lo spessoramento... Appena mi venne l'idea di fare l'albero in c 45 pensai a spessorare sotto, però ripensandoci ora, analizzando i fatti e il mio stile di guida, sto avendo dei ripensamenti.

io guido per lo più a regimi medio/bassi, mi garba sentire la coppia, e il mio sogno ora mai da 3 anni a questa parte e volere una Vespa che si alzasse di gas, o dando colpi di gas perlomeno in prima, una Vespa che le marce se le mangia, e avere FINALMENTE, una 4°"divorata"...

Tanto i giri ce li ho, un buon anticipo all'albero e una sistemata alla valvola e quello si ha...

Non meno importante perchè ultimo è il fatto dell'accensione che mi limita a un range di 9000giri, quindi mi sembra inutile spessorare sotto, perchè ci starei parecchio vicino alla soglia dei 9000...

Se i rapporti risulterebbero corti ci metto poco a prendere un pignone da 25 denti non è quello il problema...

DATECI DENTRO RAGAZZI ERA SECOLI CHE ASPETTAVO DI SCRIVERE QUESTO POST!!!!

PS:

Seba hai pm...

scusa gianluca ma tu con un 102 o 112 che dir si voglia, non hai gia avuto tutto questo????????

Inviato

scusa gianluca ma tu con un 102 o 112 che dir si voglia, non hai gia avuto tutto questo????????

No... Quello che avevo fin ora molto tranquillo, era montato tutto P&P, travasI originali, albero motore originale al 100% e valvola tutto originale... I carter sono totalmente originali...

Il motore era molto divertente si, le marce erano belle da snocciolare, l'entrata in coppia si sentiva, ecc...

Però quello che voglio io è qualcosa di "violento" fin da bassi regimi, veloce nel prendere i giri, coppioso, e bello anche in salita...

E' il mio stile di guida, io vado a giro sempre sui 1500/2000giri quando mi fo le girate per il mio paese, alla io scooter...

Ci ho pensato parecchio, e alla fin fine è bello si avere tanti giri (a chi garba), però devo fare un blocco che soddisfi in prevalenza il mio stile di guida, non un blocco che mi soddisfi ogni 3 settimane per quelle 2 tirate che fo... :wink:

Inviato

Bella configurazione.

Sul polini si guadagna un po' aprendo totalmente l'imbocco dei travasi secondari,senza esagerare...basta seguire il profilo della parete interna.

Che fasatura di aspirazione pensi di adottare?

Inviato

Per ROBERTK_R:

I travasi infatti ora ce li ho di scatola in quanto li montavo su carter vergini, però avevo gia in mente di pareggiarli seguendo il profilo interno....

Per CRISTIAN-91

Apparte il fatto che portandolo in c 45 salterebbero fuori 120,07cc effettivi in quanto il mio cilindro è stato rettificato a 58.3mm... :wink:

Ho gia spiegato come mai non posso salire troppo di giri, la polini dichiara 8200giri per il 110polini, io a 9000/9500 sono murato, quindi...

Ma poi quello non è un problema, dando un bell'anticipo all'albero con magari un paio di gradi di incrocio qualche giri in più si ricava sempre...

Inviato

Anche a ma sarebbe garbato avere più giri però capisci che avendo la 4 poli e non avendo soldi da spendere in più per una 6 poli, spessorare sotto, dare un buon anticipo all'albero, vabbè che poi la proma mi murerebbe un po sui 9000 però sarei molto a pelo e perchè rischiare??

Inviato

Effettivamente sei vincolato dalla proma..

Personalmente,non cercherei 'incrocio' di fasi tra aspirazione e travaso,rischieresti di perdere quella coppia ai medi regimi che rende un motore godibile su strada.

Anche il cilindro in se',non e' portato a girare a regimi elevati,oltre che per le dimensioni dei travasi anche per lo spessore(gia' esiguo di serie...) della canna.

Ps:tempo fa per un'amico feci un 50*51 rettificando e spessorando un 75 polini..alimentato a valvola con una proma e carburatore d a24..l'aspirazione iniziava alla chiusura dei travasi.Con rc di 13:1 dava del filo da torcere anche a qualche 130.. :wink:

Inviato
L'incorcio era un opzione ma non penso di farlo, penso di fargli solo un bell'anticipo dedicato alla saplla dell' albero calcolandolo sulle fasi del cilindro...

penso quindi venga un pò + di 23mm...

PER IL MOTORE CHE DICI TU IO STAREI PIù BASSO DI 20MM, altrimenti poi ti capita che a giri bassi ti si imbroda. per il resto buon lavoro! ricorda che in c.45 le fasi aumentano da sole. anke senza spessorare, l'albero fà un giro più lungo, quindi aumentano da sole. io, fossi in te, guarderei lo squish esatto che hai adesso. e anzichè ribassare la testa con 1mm di spessore in più, farei lo spessore più basso. ad esempio, tu hai 1,4mm di squish, vuoi avere 1mm, anzichè spessorare 1mm x il c.45 e poi ribasare di 4 decimi la testa, fai solo uno spessore da 0,6mm anzichè di 1mm. e ce lo metto sopra. ciao

Inviato
Effettivamente sei vincolato dalla proma..

Personalmente,non cercherei 'incrocio' di fasi tra aspirazione e travaso,rischieresti di perdere quella coppia ai medi regimi che rende un motore godibile su strada.

Anche il cilindro in se',non e' portato a girare a regimi elevati,oltre che per le dimensioni dei travasi anche per lo spessore(gia' esiguo di serie...) della canna.

Ps:tempo fa per un'amico feci un 50*51 rettificando e spessorando un 75 polini..alimentato a valvola con una proma e carburatore d a24..l'aspirazione iniziava alla chiusura dei travasi.Con rc di 13:1 dava del filo da torcere anche a qualche 130.. :wink:

che biella hai usato????????? la biella 97 ha spinotto 15.... hai messo le spalle c.51 con la biella 87?

Inviato

Scusa xx ma aumentando la corsa di 1mm al PMS io ci schiaffo uno spessore di 1mm lo squish non rimane uguale??

Per l'anticipo all'albero era appunto un punto di cui volevo discutere, io volevo calcolarlo dedicato per il cilndro montando l'albero sul semicarter con la valvola e tagliare la spalla prima dell'apertura dei travasi, facendolo quindi su misura...

Inviato
Effettivamente sei vincolato dalla proma..

Personalmente,non cercherei 'incrocio' di fasi tra aspirazione e travaso,rischieresti di perdere quella coppia ai medi regimi che rende un motore godibile su strada.

Anche il cilindro in se',non e' portato a girare a regimi elevati,oltre che per le dimensioni dei travasi anche per lo spessore(gia' esiguo di serie...) della canna.

Ps:tempo fa per un'amico feci un 50*51 rettificando e spessorando un 75 polini..alimentato a valvola con una proma e carburatore d a24..l'aspirazione iniziava alla chiusura dei travasi.Con rc di 13:1 dava del filo da torcere anche a qualche 130.. :wink:

che biella hai usato????????? la biella 97 ha spinotto 15.... hai messo le spalle c.51 con la biella 87?

Se non ricordo male usai un mazucchelli fatto appositamente..AMT056 credo..ma potrei sbagliarmi(sono passati un po di anni..)

Comunque le misure alessaggio e corsa in questa configurazione sono ottime(diam.50 sono disponibili numerosi pistoni Kart..).

Feci lo stesso motore con un 102..ma,nonostante qualche cm^3 in piu...non andava come l'altro,merito sicuramente del disegno dei travasi..e del frontescarico..

Inviato

non sapevo di questo albero appoito. cmq doveva andare forte. complimenti.

@gianluca, si lo squish rimane uguale, ma tu vuoi ribassare la testa x ottenere uno sqush minore, quindi anziche spessore il giusto e poi abbassare la testa spessori meno. capito?

Inviato

@gianluca, si lo squish rimane uguale, ma tu vuoi ribassare la testa x ottenere uno sqush minore, quindi anziche spessore il giusto e poi abbassare la testa spessori meno. capito?

Io ho gia spianato...

L'unica cosa che devo fare al cilindro è protare i travasi in in linea con la parete interna...

Inviato

Ora ho tutto in garage, i manca solo da allinare i travasi del cilindro con la parete interna e poi mi manca solo l'albero...

Ho mandato stasera un email a Denis...

Come ho detto le macchie nere (olio bruciato??!!) sul pistone, ora non ci sono più, è pulito e ci sono ancora un po di microforellini sul mantello nelle vicinanze dello spinotto... Una sola è la scaldata ma molto piccola, quasi irrilevante dopo aver passato il panno con il diluente...

Però ho messo in conto anche 13/14 euro di fasce...

Domani pomeriggio iniziano i lavori!!!!!!!!

Inviato

Non lo so mica come fo a vedere se sono consumate o meno però se ho trovato quelle macchie nere ho pensato fossero le fasce a non avere un ottima tenuta, il cilindro avrà 2.000km e quando lo montai si vedevano ancora i segni della rettifica...

Scaldate non ce ne sono, solo una ma minuscola, non ci sono nemmeno righi sopra...

Inviato

Tolto il problema fasce....

Ragazzi di quanto l'anticipo l'albero??

Io avevo pensato a un bel taglio su misura, monto l'albero con pistone fasce e cilindro sulla parte di carer con la valvola e vedo dove tagliare...

Gli do un taglio dedicato oppure meno??

Inviato

io taglierei appena prima che il pistone apra i travasi, in modo di avere la massima pressione nel carter, senza avere rigetti dovuti all' incrocio....

questo è il mio parere...

poi senti gli esperti! :wink::wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...