Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

eh lo so infatti si potrebbe incombere anche in questo....

il fatto è che tocca in due punti, fosse stato solo nel registro lo tagliavo (anche se preferisco di gran lunga di no) ma in ogni caso qualcosa sotto ci devo mettere.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 178
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Avevo già pensato a te UNO, ed infatti mi ero andato a riguardare le tue foto (ricordavo del "ferro") e da li ho visto che in effetti lavora stortissimo già di suo!!!

Inoltre mi ha dato conferma il meccanico che il PHBH non ha nessun problema a lavorare storto.

Quindi ho messo il tutto sulla vespa per vedere com'è, scusate per la qualità dell'immagine ma il garage è buio e la vespa è tutta zozza si vede tutto nero ma un idea già la da.

Ho messo la scatola tagliata sotto, ho spessorato quasi 1 cm sopra e poi ho messo il colettore con il carburatore.

Con la basetta il carburatore non tocca (anche se per pochissimo) da nessuna parte (parlo del gruppo mix), e credo che non mi dovrebbe dare nemmeno problemi con il telaio perchè è vero che sta più alto ma è rimane molto più girato, infatti sembra ci sia abbastanza spazio tra carburatore e telaio.

Fin'ora sembra tutto ok ora aspetto al basetta dalla Sip e poi si continua!!!

1538bop.jpg

20frx8h.jpg

Inviato

Beh,quando fa' le curve a sinistra si..... :mrgreen:

No' dai a parte gli scherzi i phbh non hanno problemi a lavorare in inclinazione sia laterale che frontale,basta non superare i 23/25 gradi,stesso discorso per il galleggiante quindi,ciao!

Inviato

COnfermo:

ho provato a metere il carburatore senza la scatola sotto, e sul T5 rimane inclinato alla stessa maniera.

Anzi se lo monto senza scatola forse forse dovrei inclinarlo ancora di più.

A proposito di collettori, che differenza c0'è fra quello malossi e quello polini????

Inviato

mannaggia per ora mi sa che l'unico carb e collettore che trovo per provare sono questi!!!

Di comprarne proprio non se ne parla c'è crisi!

Ma siete sicuri sicuri che non può star così????

Ripeto, se io montassi il carburatore e il collettore polini senza tutto l'accricco per il mix,resterebbe inclicnato nella stessa identica angolazione perchè appunto il cilindro del T5 è più grosso....

Inviato

mha..

il mio ad occhio sta così più o meno e funziona regolarmente..

certo non va benissimo ma solo perchè non l'ho ancora carburata a dovere ( spero :-( )

l'unica cosa è che col livello così sballato ho getti miseri.. col 118 sono grasso.. fate voi..

  • 2 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato

finalmente con temperature decenti anche in garage mi è ripresa la voglia di officina, e quando si comincia a trafficare la dentro non ne voglio piu uscire!!!!

Ho messo la donatrice d'organi sotto i ferri ed ho tirato giù il blocco con mix per iniziare ad operare al banco

95n8fc.jpg

ho notato che le scatole carburatore T5 differiscono da quelle PX, oltre che per il raccordo alla valvola, anche in quel cilindretto che entra nel carter in corrispondenza dell'ingranaggio del mix.

Su quello del T5 è più basso

eb4nqa.jpg

mentre quello del PX è più alto

j0fyo6.jpg

di conseguenza anche l'alloggio nel carter è diverso, tant'è che per farci stare la scatola martirizzata del PX ho dovuto limare la parte in eccesso.

A meno che tutto questo invece non derivi da uno spostamento anomalo di quel coso, che non è in fusione d'alluminio con la scatola, e che lo fa stare in maniera errata, ma tant'è che ad ora l'ho limato e così è.

Inviato

Fatto questo, ho messo su il tutto per una prima bozza.

Ho messo la basetta ed i prigionieri del carter che stanno sotto al volano, piu lunghi di quelli della scatola carburatore, e come misure ci siamo.

ecco come si presenta il carburatore montato.

b7mjxv.jpg

smq5hk.jpg

27wyds2.jpg

acr8g1.jpg

direi che ci siamo e che posso procedere con il proto, avendo visto quello di UNO al raid il mio resta inclinato supergiù in ugual misura.

Ora manca solo il peggio, cioè saldare il collettore, metterci un racordo per l'olio, raccordare scatola e basetta (che con i miei rudimentali attrezzi è davvero un impresa titanica!), montare il motore sul telaio, mettere uno snodo al cavo gas, colegare il tutto, carburarla, ecc.... detto così un po mi sconforta ma di voglia ce n'è molta e spero di portare a termire il lavoro e che soprattutto funzioni!!!

Ogni consiglio è molto ben accetto!!!

Inviato

però ... ti ci sei messo d'impegno!

ah ah ah veramente, guarda da quando ho avuto la mia prima vespa con mix non posso più farne a meno, tenere sempre quel bottiglione d'olio dentro al cassettino che mi unge tutto quanto è diventata una tortura!!!!!

giusto sul VNB vado bene senza mix, su quella basta che mi porto dietro una boccetta da 100cc d'olio e ci campo 2 settimane!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...