Grandeveget Inviato 11 Ottobre 2009 Segnala Inviato 11 Ottobre 2009 che dirti, ho letto di diverse persone che l'hanno avuta e dicono essere espansione pura ed a conferma c'è il rumore da espa, nonostante il grande silenziatore, ed il fatto che in breve la lana di roccia viene bruciata.
Ciccio80 Inviato 11 Ottobre 2009 Segnala Inviato 11 Ottobre 2009 (modificato) Volevo aggiungere questa marmitta a parer mio, un' espansione vera! molto curata e bella alla vista(molto racing) Presto scriverò una recensione sulle mie impressioni....la monterò su 130 Polini fasato ecc... ciao Modificato 11 Ottobre 2009 da Ciccio80
Grandeveget Inviato 14 Ottobre 2009 Segnala Inviato 14 Ottobre 2009 se posso permettermi , forse ti sbagli, almeno sulla leo secsys devo contraddirti visto che l'ho provata : non è un'espansione pura; nemmeno da lontano.. c'è da considerare che la secsys è studiata per 50-60cc, se l'hai provata con cilindrate superiori è normale renda male (e fa scaldare di brutto)
Grandeveget Inviato 14 Ottobre 2009 Segnala Inviato 14 Ottobre 2009 (modificato) e neanche la simonini cod 43.310 40.310 non 43.310. Che dirti, conosco un utente molto esperto (oltre che moderatore; Carlo75) di vespaforever e vespahp.eu che ce l'ha da una vita e dice essere spansione pura, del resto i conti tornano se si considera che svuota molto ai bassi per spingere tantissimo in alto portando tranquillamente ai 9000giri un comune 102 polini di scatola (certo non un dr standard ovviamente), richiede un notevole ingrassamento della carburazione rispetto ad una semiespansione e nonostante il grande silenziatore ha un bel sound metallico e deciso da tipica espansione... Se non è espansione pura lei non so veramente quali siano le vere espansioni! Sulla leovinci sec system ho notizie sempre da Carlo75. Quanto infine alla giannelli power cicciokapano di vespaforever ed altri mi avevano riferito essere espansione pura e posso confermarlo anch'io perchè ce l'ho da un po' di tempo. Del resto guardando dall'esterno le tre marmitte (forse qualche sospetto al limite potrebbe venire per la leovinci) non si notano tracce della presenza di paratie. Modificato 14 Ottobre 2009 da Grandeveget
Grandeveget Inviato 15 Ottobre 2009 Segnala Inviato 15 Ottobre 2009 Carlo mi ha riferito che la simonini, dietro sua richiesta, gli comunicò via mail che la 40.310 è un'espansione pura (e del resto sul sito la definisce espansione), e la Leovinci, nei lontani primi anni '90, definiva la Secsys come "un'espansione priva di paratie interne, molto compatta e con condotto di uscita posto lateralmente".
vespetta78 Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 saluti amici....ora capisco perchè con la simonini D&F non riuscivo a tirare la 4a con il motore in conf.130 polini-24- camp.24-72 dritti albero anticipato alfa erre....urgono subito modifiche....
Ruberally Inviato 15 Febbraio 2010 Segnala Inviato 15 Febbraio 2010 come è la zirri D&F?qualcuno l ha provata rende agli alti o ai bassi? con che elaborazione consigliate di montarla?
vitte-pks Inviato 14 Marzo 2010 Segnala Inviato 14 Marzo 2010 forse sarebbe ora d aggiornare questa discussione.. ci sono le nuove mirko racing, korona, simonini, parmakit, ecc.. =)basterebbe inserire la precedente con quelle nuove.. possibilmente aprendo un'altra discussione.. saluti e complimenti comunque !!
revan Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 ciao ragazzi, complimenti per questo utilissimo topic... Vorrei chiedervi una piccola consulenza su questa marmitta TFF che mi piacerebbe molto. Dove si potrebbe acquistare ? Come andrebbe su un motore Et3 quasi tradizionale (albero anticipato e volano da 1,6 kg) con fasi basse ? grazie
VespaSan Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 complimenti. ma la Leovince simile alla padellino con silenziatore non c'è ?
Tazvespa Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Bella guida complimenti.... Peccato per il pc o la linea che è lenta e mi fa dannare
DANIELE C.V Inviato 24 Giugno 2010 Segnala Inviato 24 Giugno 2010 Bellissima la jolly e bellissima ricerca.... Solo per piacere personale la fabbrica della jolly sta a 150 metri da casa mia...a costa volpino bg
fiore82 Inviato 18 Luglio 2010 Segnala Inviato 18 Luglio 2010 salve a tutti della malossi che è in vendita sulla baia cosa ne dite
fiore82 Inviato 18 Luglio 2010 Segnala Inviato 18 Luglio 2010 salve a tutti della malossi che è in vendita sulla baia cosa ne dite MARMITTA MALOSSI POWER EXHAUST PIAGGIO VESPA ET3 125 su eBay.it Scarichi e Marmitte, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori
LuckyLuciano┬« Inviato 30 Luglio 2010 Segnala Inviato 30 Luglio 2010 Simile alla PROMA, a mio parere è copia della GIANELLI senza silenziatore. Almeno da ciò che si evince dalle foto. Per lo meno sembra snella come la Gianelli, ma con la curva e collegamento del collettore come la PROMA. Costo? decisamente elevato.
Grandeveget Inviato 30 Luglio 2010 Segnala Inviato 30 Luglio 2010 certo che la malossi ha avuto una gran fantasia con questa "nuova" marma... ed il costo poi...
pk 50s Inviato 14 Agosto 2010 Segnala Inviato 14 Agosto 2010 avrei trovato tra dei rottami una vecchia proma e dopo averla svuotata e riverniciata facendola tornare nuova mi sono accorto che manca la parte centrale che va dal collettore alla pancia ...qualcuno sa dove posso comprarlo?
fosforo Inviato 21 Agosto 2010 Segnala Inviato 21 Agosto 2010 io ho aquistato su sip la VSP ROAD per il mio falc buona erogazione sia ai medi e agli alti esteticamente da 10 fatta veramenta bene forze ancora meglio, a vederla ad occhio nudo spaventa certo il prezzo 343 eurini...
fiore82 Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 presa la proma nuova 70 euro , va benone per non esser un'espansione, forse è un pò baiosa come rumore.
LuckyLuciano® Inviato 27 Ottobre 2010 Segnala Inviato 27 Ottobre 2010 (modificato) E di questa che diciamo? Racing exhaust Bullet 150 Racing exhaust Bullet 150 E questa copia anni 60? http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24214000/Exhaust+SITO+Sport+replica+.aspx Modificato 27 Ottobre 2010 da LuckyLuciano®
Davidet3 Inviato 21 Marzo 2011 Segnala Inviato 21 Marzo 2011 Ciao a tutti, su un ET3 tutta originale, che attualmente monta una normalissima SITO, per valorizzare un pò i medio-alti e senza spendere troppo cosa mi consigliereste?
psycovespa77 Inviato 22 Marzo 2011 Segnala Inviato 22 Marzo 2011 (modificato) Polini-Motori Articolo 200.2025 MARMITTA VESPA 125 PRIMAV.-ET3 OMOLOG.(DGM.37519 S.) *Questa con certificato di omologazione se hai problemi di rumore oppure questa Styl-moto se non li hai.Personalmente preferisco la seconda. Modificato 22 Marzo 2011 da psycovespa77
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini