Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

-"In Vespa - da Roma a Saigon"

...e dulcis in fundo, in onore di Lorenzo, "viaggio con Charley"...!!!

Preparati perchè il primo ti metterà un scimmia addosso difficilmente domabile, il secondo è la mia lettura sotto l'ombrellone insieme ad altri 2 o 3 che sembrano interessanti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 122
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Preparati perchè il primo ti metterà un scimmia addosso difficilmente domabile, il secondo è la mia lettura sotto l'ombrellone insieme ad altri 2 o 3 che sembrano interessanti.

...allora lo leggerò questo inverno...sperando che il maltempo, il trantran quotidiano, lo stress assopiranno la mia voglia di viaggio..._smile_...o l'amplificheranno???!!_???__smile__smile_

Inviato

Products%5C840%5C247%5C9781840247374_m_f.jpg

Vroom by the sea - Peter Moore

Non l'ho ancora finito, e' il mio primo libro in inglese, questo scrittore con l'hobby dei viaggi e riuscito a conciliare la scrittura al viaggiare e ne e' uscito un libro molto divertente.

Lui Australiano che vive a Londra, lascia la moglie in cinta a casa per partire da solo alla volta delle piu grandi isole italiane e del sud della penisola. Molto divertente il vedere l'Italia e gli italiani con gl'occhi di uno straniero. Per un australiano su una rally200 e un po' come viaggiare all'indietro nel tempo..

In oltre trovo molto interessante il viaggio in questi posti fatto in maggio, incontra dei bei raduni (elba, terza isola italiana) le strade non sono affollate e i prezzi non sono da alta stagione.

Fa venir voglia di seguire il suo percorso..

questo suo secondo viaggio in Italia in vespa, Scritto piuttosto bene, anche se a tratti mi sembra forzatamente poetico resta un ottimo libro da portare sotto l'ombrellone o sotto sella.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Il libro che recensisco in questo post è "La fine della strada" di Joseph O'Connor (fratello di Sinead).

In questo libro, il viaggio è l'occasione, per i due protagonisti incontratisi per caso, di riscoprire l'amore che aiuterà entrambi a concludere l'errare delle anime e trovare la quiete che solo le verdi brughiere irlandesi possono rappresentare.

Perchè è proprio l'Irlanda la terra che fa da sfondo a quest'avventura che si dipana tra Dublino e la stupenda penisola di Inishowen tra momenti di suspense, buffe situazioni e teneri momenti.

Ho subito amato questo libro per la Terra "raccontata", l'Irlanda, e per il viaggio come occasione di scoperta per i nostri occhi e per le nostre anime.

Poi, aver avuto l'occasione di visitare i posti che fanno da sfondo alla storia, beh, sono serviti a rendere la sua seconda lettura ancora più forte e travolgente.

Davvero un bel libro!

attachment.php?attachmentid=35331&stc=1&d=1251116855

  • 2 settimane dopo...
Inviato

9788806181567g.jpg tra gli altri questa estate ho comprato e letto STRADE BLU di W. Last Heat Moon. Voglio ringraziare Flavio per la segnalazione in quanto ho apprezzato molto questo libro. Il fatto poi che più di una volta l'autore citi Steinbeck e il suo VIAGGIO CON CHARLEY è per me un'ulteriore riprova della qualità del viaggio e della sua narrazione.

L205

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Salve a tutti/e!

Dopo aver divorato in pochissimo tempo questo bel libro che ritengo interessante, vorrei proporlo anche a voi.

Non c'entra con la vespa ma poco importa!

Il libro si intitola: "C'era una volta l'URSS"

L'autore è Dominique Lapierre, un giornalista francese che racconta un epico viaggio di 13.000 km in auto nell'Unione Sovietica di Hrushev.

Ovviamente è un racconto datato di oltre 50 anni!

Ma è piacevole e scritto molto bene! A me ha insegnato molte cose che ancora non sapevo anche sull'Ucraina di quel tempo...

Paolo, considerato il medesimo filone di interesse, prendi in considerazione anche: Imperium, di Kapuscinski Ryszard, Feltrinelli, 8,50 mauri.

Sono certo ti piacerà.

Mario

Inviato (modificato)
Paolo, considerato il medesimo filone di interesse, prendi in considerazione anche: Imperium, di Kapuscinski Ryszard, Feltrinelli, 8,50 mauri.

Sono certo ti piacerà.

Mario

Spasibo tovarish Mariochko Piadinov Morigijenko!

Harasho!!

Seguirò il tuo consiglio!

Poka!!

Modificato da scerpe
  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

patagonia_express_sepulveda.jpg

Nuovi incontri sulla strada del viaggio del mio libro. Mi ha scritto una signora italiana che per 15 anni ha vissuto a Rio Mayo, piccolo pueblo nel cuore della Patagonia profonda, dove ha insegnato nella scuola locale. Ha vissuto in Argentina proprio negli anni terribili della dittatura militare.

├ê stata incuriosita dal titolo in "itagnolo" del mio libro: lo ha definito così in quanto risulta scritta sbagliata sia in italiano che in spagnolo! Tra le altre cose mi ha scritto per chiedermi se avessi letto questo libro di Sepulveda, scrittore cileno per lunghi anni esiliato dalla sua patria. Non l'avevo ancora fatto e il suo invito è stato lo stimolo a colmare la lacuna. Ho così scoperto che, passando da Rio Mayo, Sepulveda ha soggiornato nello stesso albergo in cui ho soggiornato anch'io. Soprattutto ho scoperto che le mie osservazioni sulla "grandezza" degli aspetti della vita in Patagonia sono le medesime del grande scrittore, dalla vastità degli spazi all'abbondanza delle razioni di cibo e bevande, alla stravaganza dei personaggi che scelgono la Patagonia come meta. Ma i più poetici e stravaganti restano, in ogni caso, quelli che in Patagonia ci nascono e ci vivono senza averlo scelto, e che non sanno pensare a un luogo migliore per trascorrere la loro esistenza.

ne ho parlato in questo blog

Hasta la Fin del Mundo... in Blog!: A Rio Mayo via "Patagonia Express"

  • 3 settimane dopo...
Inviato

lorenzo devo farti i complimenti perche sul tuo sito stai facendo un ottimo lavoro mettendo i titoli dei libri che parlano di vespa e viaggi in vespa ... dopo quelli di bettinelli ho comprato il tuo ,quello del cibbi e in vespa fino all oceano .devo dire che pero libreriaunversitaria non ha disponibili alcuni dei libri che proponi, peccato perchè mi avrebbe fatto piacere comprare qualcosa in più .. dalle superiori non ho piu letto un libro ma grazie a bettinelli ho ripreso ...

Inviato

[*]1998 - H. Hesse - Siddharta (lo considero un libro di "viaggi")

9788845901843g.jpg

Ottimo libro, un pò difficile da capire per le varie cose che riguardano la cultura del buon Siddharta. Devo dire che inizialmente non mi ha preso molto, ma ogni pagina che leggevo mi emozionava sempre più ed è stato uno dei pochi libri che ho divorato in un lampo. Non è un vero e proprio libro di viaggio come la intendiamo noi, ma sicuramente è un ottimo libro adatto a tutti.

Latinoamericana - Ernesto Che Guevara

9788807812590g.jpg

Universale economica feltrinelli costa 5€)

Forse non sono riuscito a interpretarlo, o forse la trama scritta dietro copertina non rispecchia quello che è scritto all'interno, o forse io mi aspettavo un pò di più.

Ad ogni modo mi è piaciuto tanto, molto descrittivo, a volte frenetico a volte deludente ed altre emozionante.

Un libro che va letto perchè costa 5 euro e sono poco più di 100 pagine, si legge benissimo e non mi è parso difficoltoso da capire.

Diciamo che di idee politiche io ne ho trovate pochissime, anche se, leggendolo, non è difficile capire da che parte il giovane Ernesto sta _smile_

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Vi segnalo il graditissimo libro che mi ha fatto compagnia durante questo lungo viaggio invernale, regalatomi per Natale dal grande amico Guidolavespa!

Italo Calvino; Se una notte d'inverno un viaggiatore

Non sono neanche a metà del libro e da subito mi ha preso molto!

Eccovi l'inizio...

Stai per cominciare a leggere il nuovo romanzo Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto. La porta è meglio chiuderla; di là c'è sempre la televisione accesa. Dillo subito, agli altri: ┬½No, non voglio vedere la televisione!┬╗ Alza la voce, se no non ti sentono: ┬½Sto leggendo! Non voglio essere disturbato!┬╗ Forse non ti hanno sentito, con tutto quel chiasso; dillo pi├║ forte, grida: ┬½Sto cominciando a leggere il nuovo romanzo di Italo Calvino!┬╗ O se non vuoi non dirlo; speriamo che ti lascino in pace.

Prendi la posizione pi├║ comoda: seduto, sdraiato, raggomitolato, coricato. Coricato sulla schiena, su un fianco, sulla pancia. In poltrona, sul divano, sulla sedia a dondolo, sulla sedia a sdraio, sul pouf. Sull'amaca, se hai un'amaca. Sul letto, naturalmente, o dentro il letto. Puoi anche metterti a testa in gi├║, in posizione yoga. Col libro capovolto, si capisce....

viaggiatore.jpg

Inviato
Vi segnalo il graditissimo libro che mi ha fatto compagnia durante questo lungo viaggio invernale, regalatomi per Natale dal grande amico Guidolavespa!

Italo Calvino; Se una notte d'inverno un viaggiatore

Non sono neanche a metà del libro e da subito mi ha preso molto!

Calvino, con il suo "Barone rampante" è stato una delle pietre miliari che anni fa mi hanno iniziato alla lettura, cosa che continua ancora oggi senza soluzione di continuità. Uno dei pensieri che più mi mettono in sofferenza è approssimarmi alla fine di un libro senza averne un altro sul comodino pronto da cominciare. Quest'altro Calvino sarà di sicuro presto anche mio. Ancora più bello quando un libro che ti coinvolge così tanto ti arriva in regalo da un amico, così capisci ancor meglio quanto amica ti sia questa persona, quanto ti conosca e quanto sappia cosa condividere.

L205

p.s.: al momento grazie a mio suocero ho scoprto, ho letto e sto leggendo diversi romanzi di Mauro Corona, non propriamente un viaggiatore, di certo il testimone di un modo di vivere invidiabile.

Inviato

Il Barone Rampante non parla di strade, di bivacchi, di cartelli ne di cartine da studiare, ma è da ritenersi un buon libro di lettura di "viaggio personale". ├ê il mio libro preferito in tutto e per tutto.

@Lorenzo

Credo di essere allora l'unico goio che compra libri prima di finire quelli che sta leggendo _smile_

  • 5 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...