Decagrog Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 ah ops, aveva già risposto in modo esaustivo Pbm Cita
capobanco Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 per cibbì: facciamo un paragone pi├â┬╣ calzante... tu credi di andare a zonzo con una vespa blu qualcuno ad un semaforo ti dice che stai percorrendo via Mazzini con un P200E blu del 1979 targato AA12345 a 4 marce, accensione elettronica, carburatore del 24, freni a tamburo, impianto a 12V. Ti sembra logico prendersela perch├â┬® ti dice (a te e solo a te!) qual ├â┬¿ il tuo numero di targa? Sono insomma cose che tutti vedono ma che magari qualcuno sa leggere meglio di altri (e che comunque le telecamere dei vigili registrano e conservano!). ...se lo so gi├â perch├â┬¿ me lo devi dire??? Se ti vedo per strada e ti dico ci├â┬▓ che hai scritto sopra secondo te come mi rispondi, mi dici grazie o rimani risentito perch├â┬¿ uno ti fa sapere ci├â┬▓ che tu gi├â sai? Ipotetiche risposte: 1- Grazie per avermelo detto, lei ├â┬¿ molto gentile. 2- ....ma un sacchetto di c****tti suoi? 3- ...ma vaf**** Ripeto, per me ├â┬¿ solo un po' fastidioso a prescindere che lo vedo solo io e Vespaincant fa eseguire un semplice script. E comunque mi va bene tutto esprimo solo il mio parere. p.s.: ...cazzo se ti becco per strada mi maschero e ti faccio l'elenco delle cose che so di te, voglio vedere la tua faccia!!! ihihihihi....sempre e comunque massimo rispetto Ciao CIBBI Cita
imperatoreridente Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 DA BUON STUDENTE DI GIURISPRUDENZA RICORDO A KI USA QUELL' AVATAR..., E MI DISPIACE DIRLO ANKE AL MIO CARO E AMATO VISPI...., VIOLA L' ART 675/96 SULLA PRIVACY. INOLTRE E' VERO SI KE L' IP E' LETTO DAL SOLO POSSESSORE DELL' ANZIDETTO MA E' CMQ UNA VIOLAZIONE MORALE ALLA PRIVACY. INVITO PER QUESTE RAGIONI SPECIFICHE AD EVITARE L' INSERIMENTO. KIARISCO POI ALL' AMICO KE POSSIEDE OPERA COME BROWESER KE I BROWSER OPERA NETSCAPE MOZZILLA FIREFOX MAXTHON SFRUTTANO IL MOTORE DI INTERNET EXPLORER. E' TUTTO . CIAO. Cita
imperatoreridente Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 P.S. MA IL PROTAGONISTA: VESPAINCANT NON REPLICA?????? Cita
Vispicedda Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Allora, il motivo per cui vedeva IE6 al posto di opera è il seguente, nelle opzioni di opera uno può decidere di camuffare il proprio browser facendo credere agli altri di averne un altro. Basta che controlli nelle opzioni di opera e vedi. Per quanto riguarda l'illecito non sono d'accordo in quanto non viene violata la privacy di nessuno, poichè i dati non vengono trasmessi a nessuno fuorchè all'utente che in quel determinato momento usufruisce dell' IP fornito dal provider. Una cosa a cui va prestata particolare attenzione è che i provider forniscono degli IP dinamici, motivo per cui è raro connettersi ad un servizio utilizzando lo stesso ip. Gli IP statici sono un servizio erogato dai provider solo per alcuni enti che lo richiedono, soprattutto chi ha la necessità di avere un server sempre attivo e con un ip statico, altrimenti sarebbe costretto a cambiare url ogni qual volta venga riavviato il pc. Cita
pbm Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 imperatore: 1) vespaincant ha replicato, rileggi il thread. 2) da "buon studente di giurisprudenza" dovresti sapere: a) che la 675/96 ├â┬¿ una legge, non un articolo b) che la suddetta 675/96 ├â┬¿ stata abrogata pi├â┬╣ di un anno fa dall'articolo 183 del decreto legislativo n. 196/2003 consolidato con la legge 188/2004 c) che la violazione di un diritto sancito per legge non ├â┬¿ "morale": o ├â┬¿ violazione o non lo ├â┬¿. 3) l'IP non viene inserito da nessuna parte dall'avatar (che poi ├â┬¿ una firma) ovviamente se tu invece puoi DOCUMENTARMI che comunicare l'IP solo a chi lo usa e gi├â lo sa ├â┬¿ una violazione di legge, fallo perch├â┬® mi sono perso qualcosa. Idem dicasi per la comunicazione dello stesso a soggetti terzi. scusa la durezza, ma affermazioni dure come le tue vanno documentate per non seminare panico inutile con inesattezze clamorose. per capobanco: se uno mi ferma per strada e mi dice il mio numero di targa, al massimo mi chiedo se ├â┬¿ normale o se ha qualche problema... ma mi sa che qua dentro di normali non ce n'├â┬¿ mica tanti, non so se mi hai visto in faccia poi attenzione... dipende dalla cose che mi dici: se mi dici di che colore ho i pantaloni ti dico: "beh, almeno non sei daltonico...", se mi dici che ho le mutande viola... prima mi cerco il buco nei pantaloni, poi se non lo trovo ti chiedo... come cavolo fai a saperlo?!? ...se tu mi dici che mi hai spiato stamane mentre mi vestivo, allora sì che cominciano i problemi!!! Cita
Vespaincant Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 perfortuna che ho il "mio avvocato " di fiducia..... ora per├â┬▓ ho cambiato la firma !!!!!!!!!! Se non vi va bene ancora ditemelo....... mi cancello dal sito così la facciamo finita..... Cita
GuiZza Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 La questione dello user-agent e dell'ip address non ├â┬¿ così semplice da inquadrare. Dunque: tramite uno script client-side, cio├â┬¿ una riga di codice scritto ad esempio in javascript che 'gira' sulla macchina dell'utente, si pu├â┬▓ ricavare facilmente nome, versione e compatibilit├â dei browser usati. Il fatto che legga Internet Explorer 5.1 piuttosto che Opera ├â┬¿ dato dal fatto che lo script non ├â┬¿ stato sufficientemente adattato alla lettura di tutti i browser in circolazione. Tutto ci├â┬▓ per dire che finch├â┬¿ viene visualizzata questa informazione, nn ci sono problemi di privacy, policy o quant'altro: una qualsasi pagina html visualizzata sulla nostra macchina pu├â┬▓ farlo, se correttamente scritta. Diverso ├â┬¿ il discorso per l'ip: tramite javscript, quindi script client-side, ├â┬¿ possibile ricavare il proprio IP Address solo se si naviga con browser compatibili con Mozilla (netscape per intenderci), poich├â┬¿ lo script utilizza variabili java che per default sono disponibili su questo tipo di applicazioni. Non ├â┬¿ possibile fare la stessa cosa con IE a meno che nn si avvii un motore java che renda disponibili le variabli suddette. Per chi si vuole divertire, provate a salvare questo script come nomefile.html ed aprirlo in un browser Netscape. <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN"> <HTML> <HEAD> <TITLE> New Document </TITLE> <META NAME="Generator" CONTENT="EditPlus"> <META NAME="Author" CONTENT=""> <META NAME="Keywords" CONTENT=""> <META NAME="Description" CONTENT=""> <script language="JavaScript"><!-- if (navigator.appName=='Netscape' && navigator.javaEnabled()) { hn = java.net.InetAddress.getLocalHost().getHostName(); ha = java.net.InetAddress.getLocalHost().getHostAddress(); document.write('HostName: '+ hn + ' ' + 'HostAddress: '+ ha ); } //--></script> </HEAD> <BODY> </BODY> </HTML> Di conseguenza per 'ritornare' l'ip address, come diceva il buon er_quaja, con tutte le applicazioni, si devono necessariamente utilizzare le informazioni che comunque vengono inviate una volta che ci si connette ad un sito il quale risiede su un server, anche perch├â┬¿, se così non fosse, lo stesso server nn potrebbe sapere a chi spedire la pagina richiesta dal client. Il fatto che su queste pagine si vedano i nostri ip, puri o filtrati da un firewall (per inciso, l'ip che mi compare a video non ├â┬¿ 'precisamente' quello della mia macchina, ma quello che rilascia il firewall), non ├â┬¿ un problema: lo sarebbe se, tra la nostra richiesta spedita dal pc e il server ci fosse qualcuno in ascolto che, oltre a 'sniffare' il nome della macchina, l'ip, il tipo di browser utilizzato, si annotasse anche il numero della nostra carta di credito, qualora facessimo delle spese via web. Fortunatamente le vie di trasmisione di questi dati, sono del tutto protette da attacchi da parte di intrusioni nn proprio lecite... Personalmente, non mi disturba il fatto di vedere a video le informazioni sulla mia navigazione anche perch├â┬¿ al di l├â di possibili statistiche, utili anche per chi programma per il web, nn so cosa ci si possa fare di così dannoso, ammesso che ci sia qualcuno 'dietro lo specchio'. Ricordo che la Echelon Corp. tiene traccia nn solo di informazioni inviate attraverso il web, ma di fax, segnali satellitari e cellulari. Che fossimo tenuti d'occhio anche al cesso, non era poi così una novit├â , il difficile purtroppo ├â┬¿ accettarlo. ;-) Cita
MarcoVarazze Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Scrivo...solo per considerare che in altri forum è pieno di gente che mette quel cartello là ...e sono tutti a piede libero...per cui faccio un appello alla tranquillità , deliziandovi con questo gustoso aneddoto della mia vita: circa 10 anni fa lavoravo in un negozio di animali; era estate, io leggevo qualche palloso libro che dovevo leggere per le vacanze del liceo. Ad un certo punto entra una signora e mi dice "Guardi che ha l'uccellino fuori!". Secondo voi dove ho guardato, prima di rendermi conto che c'era il merlo indieno che zampettava davanti al negozio? Cita
imperatoreridente Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 in primis... LA legge non e' stata abrogata ma novellata! ossia e' ancora vigente ma sono state apportatate modifiche (cito bibliografia: Alessi, Galasso, Mazzamuto Diritto Privato A-B) Sul fatto dell' art hai ragione in parte in quanto e si una legge ma e' redatta in articoli indi ... Sul fatto della violazione denoti una scarsa capacita' di lettura .... infatti io nel post ho detto anzi ho usato "morale " per fare accezione all' estensione interpretativa guridica della fattispecie dato l' uso abituale della legge per violazioni verso il mondo esterno o banche dati... Per questa ragione morale e' adoperato come violazione oggettiva personale. Poi kiarisci il fatto dell' avatar..mi complimento ...ma anke io ben so ke e' una firma ma per semplicita' di cosa ho kiamato avatar (tra l' altro questa tua specifica mi sa di arrampicata su spekki) Per ultimo ma non per importanza non sono inesatte le mie affermazioni ma se mai le tue kiarificazioni sono mendaci e per questo illusorie. inoltre per kiarire: Legge 27 Luglio 2004, n. 188 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 158, concernente permanenza in carica degli attuali consigli degli ordini professionali e proroga di termini in materia di difesa d' ufficio e procedimenti civili davanti al tribunale per i minorenni, nonche' di protezione dei dati personali. e poi... Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2003 - Supplemento Ordinario n. 123 Si noti uno per difesa di ufficio l' altro e' un codice entrambi tratti dal sito di CAmera e Senato... Meglio tacere....ke dire stronzate.... Cita
imperatoreridente Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 cmq ritengo da parte mia la discussione kiusa non risp ad ulteriori provocazioni. Cita
pbm Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 ecco, vedi, MarcoVarazze, poi se qualcuno ti dice che ce lo hai piccolo devi incolpare solo te stesso che ci hai rivelato che, nel tuo caso, trattasi di "uccellino" Cita
MarcoVarazze Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Caro Perry (scusa, è bonario burleggio), io NON so nulla di Legge, ma ho la maledetta presunzione di voler vivere in un forum dove non ci si insulta. Paolo ti ha chiesto di documentare, tu ne hai preso atto e hai risposto. punto. Non è il caso di scrivere brutte parole, che non sono certo da vespista. ciao. Spero che prenderai questo mio post con benevolenza (e "abrogare" si scrive con una "b" sola, credo) Cita
MarcoVarazze Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 ecco, vedi, MarcoVarazze, poi se qualcuno ti dice che ce lo hai piccolo devi incolpare solo te stesso che ci hai rivelato che, nel tuo caso, trattasi di "uccellino" ma quello è un dato di fatto.... ...meno male che, almeno, sono bello... Cita
Ospite Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 o madonna del lourdes!!!! ma possibile che su sto forum si debba sempre arrivare al litigio.... basta.... uno non puo' dire la SUA idea senza sollevare polemiche, polemiche, polemiche.... era un po' che non scrivevo e ho voluto SOLO esprimere un concetto..... tornero' nel silenzio. a lungo. grazie a tutti. imenottero Cita
MarcoVarazze Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 non è il caso, Imenottero, non è il caso...e dedico il mio ottocentesimo messaggio proprio a te e alla tua delusione che, comunque, condivido, ma cerco di andare avanti lo stesso, prendendo e sottolineando il positivo, nel mio piccolo. ciao. Cita
pbm Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 in primis...LA legge non e' stata abbrogata ma novellata! ossia e' ancora vigente ma sono state apportatate modifiche (cito bibliografia: Alessi, Galasso, Mazzamuto Diritto Privato A-B) della bibliografia da te citata non mi curo, dal momento che l'art. 183 del DLGS 196/2003 recita testualmente: -- CAPO III - ABROGAZIONI Art. 183 - Norme abrogate 1. Dalla data di entrata in vigore del presente codice sono abrogati: a) la legge 31 dicembre 1996, n. 675; -- ma se mai le tue kiarificazioni sono mendaci e per questo illusorie. mendaci dove, scusa? Si noti uno per difesa di ufficio l' altro e' un codice entrambi tratti dal sito di CAmera e Senato... Meglio tacere....ke dire stronzate.... Il primo consolida (all'art. 3) il secondo. Il secondo ├â┬¿ appunto il decreto legislativo sulla tutela della privacy che, come ti ho citato sopra, abroga la 675/96. Ma hai letto le cose che hai citato o ti sei fermato all'indice? Ti consiglierei di acquisire un po' di competenza in merito ad esempio leggendoti il DLGS 196/2003 e facendoti un giro sul sito del Garante per la protezione dei dati personali ( http://www.garanteprivacy.it/ ) purtroppo la legge non ammette n├â┬¿ superficialit├â n├â┬¿ incompetenza n├â┬¿ animosit├â . io non sono uno studente di giurisprudenza n├â┬¿ un azzeccagarbugli, ma solo una persona che si ├â┬¿ dovuta creare competenze specifiche sull'argomento in aggiunta a quelle tecniche, e mi sembra giusto condividerle per fare chiarezza su un argomento in cui regnano l'oscurantismo ed il terrorismo psicologico della peggior specie. Vedo ogni giorno isterismi per presunte violazioni della privacy (solo perch├â┬® vengono comunicati all'interessato dati di pubblico dominio) quando le stesse persone permettono ed anzi incoraggiano violazioni GRAVISSIME e particolarmente subdole. State in guardia, (ri)leggete 1984 e il testo di una canzone immortale... http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&p=61358#61358 PS: quanto alla faccenda che "tutti i browser utilizzano il motore di explorer" ├â┬¿ un errore clamoroso e grossolano, dal momento che si tratta di prodotti completamente diversi; semplicemente l'identificazione ├â┬¿ la stessa poich├â┬® inviano al sito la stessa intestazione User-Agent. e anche io chiudo qui, con una mia frase tipica: "Vorrei puntualizzare che non sono pignolo: faccio delle precisazioni" Cita
Vespaincant Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 speriamo che si arrivi a pi├â┬╣ di 2000 visite, così supero il record di VESPISTAD87 !!!! (dato che ci sono, ne approfitto.... ) Cita
Vespaincant Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 bene... sono arrivato a 250 messaggi...... DEDICATO A QUESTO POST Cita
Flavio Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 "Vorrei puntualizzare che non sono pignolo: faccio delle precisazioni" Ti conosco poco ma mi sembra che la frase ti si attagli perfettamente. Chi mi conosce bene (soprattutto mia moglie) direbbe che è perfetta anche per me... Cita
pbm Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 PAPA'! (vespisticamente, s'intende!) Cita
Flavio Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 PAPA'! (vespisticamente, s'intende!) Sei il secondo: spallacotta si è già fatto adottare un paio di AperitiVOL fa... Cita
Vespaincant Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 rispondete alla mia domanda : jasbfiywg├â┬▓bo3t419gb4c2s7278234ygvbj13uycxgnhwecd54ì8 ├â┬¿o50rc234tp├â┬▓+ewtio45tyo4oyb'b7j6vbul+├â┬¿├â┬▓├â┬╣b├â┬¿├â ol ├â┬¿+2 3 ???? se si, siete molto fortunati ! (vespisticamente, intendo!) ECCO I PRIMI SEGNI DI RICOGLION****** ! bybyb ciaoz Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini