VespaRed Inviato 29 Aprile 2009 Segnala Inviato 29 Aprile 2009 Io non riuscirei ad aspettare più di 3 anni per vederlo finito... Cita
collet Inviato 30 Aprile 2009 Segnala Inviato 30 Aprile 2009 non è questione di tempo. ne di soldi. ma di qualità. Cita
mahros Inviato 30 Aprile 2009 Segnala Inviato 30 Aprile 2009 personalmente penso che dal momento che con una verniciatura,o un restauro non troppo ricercato,non si fanno danni ne al telaio ne ad altri componenti per cui in ogni momento si puo "riprendere" o aggiustare parte del restauro,l'importante è che appaghi il proprietario,in fondo montare temporaneamente un parafango in lamiera per poi attendere l'occasione di acquistarne uno in alluminio porta via solo del tempo in montaggi e smontaggi ma a livello pratico non toglie niente alla vespa Cita
Vespifero Inviato 30 Aprile 2009 Segnala Inviato 30 Aprile 2009 certo che il tempo non conta ma è quasi matematico, se vuoi fare un tipo di restauro ricercato e particolareggiato, che il tempo vola......non è facile trovare il tutto....posso mettere si un parafango in attesa dell'originale ma il restauro allora non lo consideri terminato...oppure lasci quello tanto la vernice copre e chi se ne frega....è tutta una concezzione diversa del restauro e di come restaurare....la vespa in sostanza è la stessa ma solo per chi la vede da fuori e non conosce il restauro....credo al fatto che molte persone sono anni che cercano e si documentano.....certo avranno anke altro da fare durante la giornata che pensare alla vespa e quel tempo- "anni"- si riduce in davvero molto meno tempo che però serve per non fare cazzate e il tempo di restauro si riduce in molto meno tempo.....conosco per esempio un amico che per fare la sua lambretta ha recuperato altri 3 telai.ha tutti i doppioni dei pezzi e dopo foto, consigli, riviste, ricerche ecc ecc ha tinto e montato tutto in poki giorni..e la sua lambretta era messa in un angolo da 10anni..tempo e soldi non sono stati un problema....ma non ha mica preso quelle skifezze di accessori cromati ke fanno adesso che dopo qualke notte all'aperto diventano ruggine e tutto è perfettamente nuovo e originalissimo.... Cita
Vespifero Inviato 30 Aprile 2009 Segnala Inviato 30 Aprile 2009 ....il restauratore è fatto di razze diverse hahahaahah..... Cita
marty_mcfly Inviato 14 Luglio 2009 Segnala Inviato 14 Luglio 2009 mi sono letto tutto il post.....e onestamente provo una grande tristezza!!! non sono mai stato geloso...anzi sono felice che qualcun o trovi pezzi di storia per poterli far tornare all'antico splendore. Non sono collezionista in quanto non ho nulla di raro....i miei px (purtroppo) montano pezzi repliche e anche il mio vnb.....ma non me ne fregato piu di tanto!!!! vivo la vespa a modo mio e rispetto gli altri....ma in questo post si pè parlato della morte della vespa...cioè di investimento, valore nel tempo e cazzi e mazzi...ODIO STI DISCORSI!!! la passione non si basa sul valore monetario....io amo il mio vnb piu di un faro basso qualsiasi.....non me ne frega quanto vale....e non mi frega di avere pezzi pregiati...ho le mie vespe mezze rotte che piano piano sto mettendo a posto e mi va bene cosi. Altro punto che mi rattristiche di questo post è la lotta che si fa tra chi usa le vespe e chi le colleziona....inanzitutto OGNIUNO VIVE LA VESPA COME VUOLE....e poi se dobbiamo dirla tutta bisogna conoscerli i collezionisti....perchè un famoso collezionista a un coglione e giovane come me ha fatto portare per un intero raduno la 1021 in giro per torino....e non so quanti l'avrebbero fatto!!! poi bisognma stare attenti a sparare giudizi quando non si sa chi c'è dall'altra parte....qua su vol e in questo post hanno parlato persone che forse (anzi quasi sicuramente) sono più preparati di qualsiasi restauratore o uomo che lavoro alla piaggio....hanno i mezzi in questione, li hanno smontati, hanno sclerato, li hanno rimontati e conosco vite per vite vespe 98,bacchetta ecc.......quindi se i due fratelli invece che fare il gioco di SO MA NON SO MA FORSE SO, PERO ADESSO SO E DOPO DUE GIORNI ARRIVARE CON I PEZZI COMPRATI NUOVI, avvessero ascoltato gli aiuti forse questo post prendeva una piega diversa.....se mi capitasse per le mani una 98....beh prima di mettergli le mani ci sarebbero passati 1 o 2 anni....tempo per documentarmi capire e farmi spiegare....poi piano piano iniziare il restauro e capire vite per vite....non è come restaurare uno special che una volta montati quelle due o tre cose è già praticamente fatta....E' anche vero che ogniuno la vede come vuole però qua mi sembra che si stia cercando di restaurare una 98 non per un pezzo di storia ma per poi tenerla li visto il valore che può prendere sempre più....e secondo me un restauro cosi è la cosa peggiore che ci sia!!!!!! bisogna ricordare una cosa quando si tocca una vespa cosi: LA VESPA NON E' UN MATERIALE CHE NASCONDE UN CAPITALE.....MA UN PEZZO DI STORIA E QUINDI COME TALE VA VISSUTO E TOCCATO CON QUESTO SPIRITO!!!! collezzionista o no, se qualcuno di voi trovasse una 98 cosa fa??? corre da pascoli a prendere i pezzi oppure cerca di ricomporla con i pezzi orginali???? ma cazzo dove l'amore per la vespa???? ripeto non voglio mai più sentir parlare di restauri o di vespe per il loro valore....voglio sentire gente che dice...ho trovato questa vespa....un pezzo di storia e come tale devo restaurarla!!!! Poi è inutile dire alla gente che ha scritto di aiutare i fratelli quando poi questi fanno di testa loro.....è chiaro è un restauro per poi speculare punto e basta!!!!! Qua nessuno rosica in quanto conosco più o meno le vespe della metà della gente che ha scritto qua....e vi posso assicurare che per una 98 hanno ben poco da rosicare in quanto se non ne hanno gia una....ne hanno due!!!! bisogna conoscere chi c'è dietro al nickname...... ad esempio ho conosciuto di persona collet....una persona spettacolare che mi ha colpito per il suo sapere vista la sua giovane età.....il primacitato "paolo" che con un suo conservato durante un raduno ha spostato la sua vespa perchè c'era un po di sole e aveva paura che il sole alla lunga gli consumasse la vernicie originale.......uferrari che quando fa un restauro diventa un maniaco e l'ultimo suo pezzo sfornato faceva piangere per la perfezione e accuratezza dei particolari.....altri collezionisti che con la loro passione enorme addirittura arrivano a montare pure le gomme originali del tempo (dopo una fiera mi è pure toccato stare ad aspettare in mezzo alla strada in quanto una di queste gomme dell'epoca ha ceduto ) Con questo chiudo il mio parere e spero certe frasi non escano più..... BUONA VESPA A TUTTI!!! Minchia che intervento! E' tutto quello che ho sempre pensato, specialmente da quando (un paio di mesi) mi sono messo a tentare di restaurare una VN1T del '55 che mio padre ebbe in regalo nei primi anni novanta e che fece dipingere un orribile marroncino/grigio (pure un po' metallizzato) . Poi la abbandonò dopo 3/4 anni, io ero piccolo e ancora ne capivo poco. Adesso la voleva riprendere e rimettere apposto (problemi di ruggine al serbatoio che hanno intasato il carburatore e devo vedere ancora cosa c'è oltre).... Comunque, taglio corto per evitare l'OT, mio padre era intenzionato a prendere tutti i ricambi di pezzi mal messi nuovi e magari di affidarla a un restauratore. Per fortuna ho trovato voi, ho letto un po' qui sopra, mi sono fatto un'idea, mi sono appassionato, ho cominciato ad avere un'opinione netta e l'ho convinto a recuperare il recuperabile, gli ho fatto capire che il bello del restauro è il restauro in sè, mentre lo si fa....certo, poi è anche bello andarci in giro, però non di certo è la valutazione che ti può fare questo o quest'altro. Sono perfettamente d'accordo con l'intervento di fred e quando l'ho letto mi è sembrato di leggere nei miei pensieri Come diceva la voce narrante di un filmetto di qualche tempo fa:"Non è importante ciò che trovi alla fine di una corsa. ├ê importante ciò che provi mentre corri." Così con la Vespa, il bello non è averla bella e restaurata nel garage, non è AVERLA, è averla restaurata tu, aver capito le magagne di ogni singolo pezzo, come molti qui sopra, aver perso tempo per ottenere il massimo, essersi documentati da diverse fonti prima di muovere una virgola e rischiare di peggiorare le cose. Questa era una piccola parentesi a questo 3d, poi aprirò un 3d apposito e presenterò il mio mezzo, vi racconterò della prima semi-cazzata che ho fatto io...ma nemmeno io perchè sono un pignolo della miseria, "no chiovo" come dice mamma, e prima di fare qualcosa devo leggere almeno due/tre interventi che dicono la stessa cosa per sincerarmi della buona riuscita...mio padre, invece, lesse velocemente una guida stampata da vespa-forever su come recuperare il serbatoio, comprò il ferox la mattina stessa perchè era il suo giorno libero e comincio a lavorare. Ditemi la verità: nessuno di voi usa il Ferox qua sopra? La sera stessa, prima di vedere gli effetti, ho capito che al max va bene la tankerite. Di conseguenza adesso sto combattendo, oltre che con un esame all'università, col ferox per cercare di toglierlo.... Ho gli occhi tipo lui A presto. Non vedo l'ora di avere il tempo di fare due foto, aprire un nuovo 3d e chiedervi due consigli (uno sul serbatoio, l'altro sul filtro della miscela). Ps. grazie di esistere Cita
Frederik61 Inviato 14 Luglio 2009 Segnala Inviato 14 Luglio 2009 ....e noi ( o meglio loro...in quanto non sono un grande esperto) saremo qua a darti una mano passo dopo passo per il tuo restauro marty....perchè persone come te meritano aiuto...e già dalle tue parole si nota con che spirito restaurerai la tua vespa!!!! facci sapere.... X 100ss: AHAHAHAHA SOLO 3 ANNI???? ......ho trovato le foto del tuo ape in una cartella del computer giusto ieri.....e mi son detto....chissà a che punto e'?!?!?!?!?!? dai che piano piano si fa.... ciao fred Cita
Frederik61 Inviato 23 Luglio 2009 Segnala Inviato 23 Luglio 2009 ...a far cazzate si impiega ancora meno tempo..... Cita
eleboronero Inviato 23 Luglio 2009 Segnala Inviato 23 Luglio 2009 la vita e' una tempesta e prenderlo nel culo e' un lampo........a qualcuno piace. Cita
sgnappa Inviato 24 Luglio 2009 Segnala Inviato 24 Luglio 2009 la vita e' una tempesta e prenderlo nel culo e' un lampo........a qualcuno piace. ci son nuovi svolgimenti? Cita
sgnappa Inviato 24 Luglio 2009 Segnala Inviato 24 Luglio 2009 gli avete montato la sella yankee e la proma? no, dai, a parte gli scherzi...come siete messi con il ripristino di questa 98? Cita
Frederik61 Inviato 24 Luglio 2009 Segnala Inviato 24 Luglio 2009 parole sante ele......parole sante.... Cita
VespaRed Inviato 25 Luglio 2009 Segnala Inviato 25 Luglio 2009 gli avete montato la sella yankee e la proma? no, dai, a parte gli scherzi...come siete messi con il ripristino di questa 98? I lavori procedono. Cita
VespaRed Inviato 25 Luglio 2009 Segnala Inviato 25 Luglio 2009 (modificato) ermetici...niente di più? Niente di più... E poi, scusa una cosa..perchè ti dovrebbe interessare??? E' stato scritto " Il tenore del post rispecchia questo in tutto e per tutto e gli esperti Senatore & C. si sono già ritirati dal continuare a seguire i lavori e dare consigli. Qualcosa vorrà dire." Quindi non metterò foto, ne dirò a che punto siamo... La faremo vedere solo a restauro terminato, poi vedremo chi è che fa i restauri "home-made", come è stato detto in questo post. Per il restauro non abbiamo certo bisogno di questo forum, di persone con le 98 che ci stanno aiutando ci sono..e anche disponibili a darci una mano sia nel montaggio che nella ricerca di pezzi di ricambio originali; di sicuro non è gente che sta sui forum tutto il giorno a scrivere cose inutili e a criticare gli altri. Ciao. Modificato 25 Luglio 2009 da VespaRed Cita
sgnappa Inviato 26 Luglio 2009 Segnala Inviato 26 Luglio 2009 beh, se avete trovato dei tutor è solo positivo. buon per voi, servirebbero di più le foto "in itinere" rispetto a quelle finali per farci capire che voi restaurate con i controc@zzi e sbattercela sul naso. Cita
VespaRed Inviato 26 Luglio 2009 Segnala Inviato 26 Luglio 2009 beh, se avete trovato dei tutor è solo positivo. buon per voi, servirebbero di più le foto "in itinere" rispetto a quelle finali per farci capire che voi restaurate con i controc@zzi e sbattercela sul naso. Esatto. Cita
giaggio Inviato 15 Febbraio 2011 Segnala Inviato 15 Febbraio 2011 chissà a che punto sono del restauro... Cita
Nonnotanzi Inviato 15 Febbraio 2011 Segnala Inviato 15 Febbraio 2011 chissà a che punto sono del restauro... A questo. Vespa 98 Conservata del 1947 3a Serie Moto e Scooter usato - In vendita Milano Cita
giaggio Inviato 15 Febbraio 2011 Segnala Inviato 15 Febbraio 2011 infatti avevo visto su vr... e dire che non la volevano vendere e ci volevano andare in giro! non sono arrivati nemmeno a finirla hahah Cita
arny Inviato 16 Febbraio 2011 Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 Ognuno con le sue cose ci fa quello che vuole, ed al libero arbitrio proprio non ho da eccepire. Ma se c'è una cosa che proprio mi fa girare le zeppole, sono quelli che ti chiedono aiuti e consigli per il restauro del loro mezzo raro, dove reperire i pezzetti giusti per completare la Vespina, questo e quello, email ed sms in ogni ora del giorno, e poi ti fanno l'operazione finanziaria vendendo il mezzo. Ed hanno ancora il coraggio di giustificare sempre e comunque le ragioni della vendita. Ecco perchè non ho più voglia ed interesse di aiutare nessuno, mi sono proprio rotto. E non ho più voglia di riattaccare i cocci ! Cita
Peppe Rally 180 Inviato 16 Febbraio 2011 Segnala Inviato 16 Febbraio 2011 A me fanno incazzare quelli che chiedono una valutazione per sapere il prezzo per incominciare a venderla Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini