Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri, dopo che me lo sono guardato sullo scaffale per 6 mesi (e dico 6), ho trovato il tempo di montare il volano ape sulla primavera originale con siluro; 1,350 kg contro i precedenti 2,7 la metà precisa

L'ho montato P&P senza nemmeno riguardare anticipo ne tantomeno puntine, a "orecchio" non mi sembra di aver notato problemi.

Ovviamente ho notato un netto miglioramento sull'accelerazione (logico...) ma ho percepito altre cosucce di cui vorrei chicchierare, anche per capire se sono solo mie impressioni o altro

E' aumentato lo "sferragliamento" del motore che quasi scompare con la frizza tirata, ne deduco quindi che la minor massa inerziale accentui le accelerazioni/decelerazioni sugli ingranaggi, ma mi sembra sia comunque cambiato anche il motore sul banco e credo (spero) per lo stesso motivo.

Una cosa che mi sorge nuova è che è aumentata un pochino anche la velocità max, è vero che il contachilometri della vespina è abbondante ma superare i 90 con il parabrezza quando prima con il volano originale li vedevo con il binocolo .... mah forse merito del traffico

a meno che la nuova alettatura come quelle dei volani delle 50cc non offra meno resistenza e raffreddi un pelino di meno, non saprei

Altra cosa che immaginavo e di cui sono rimasto contento è che ne ha guadagnato anche la guidabilità, la vespa sembra + leggera visto che l'effetto giroscopico del "mattone" originale non c'è + ;)

In compenso bisogna tenerla un pelo + allegra nelle manovre strette rispetto a prima (chissene) in cui senza neanche usare l'acceleratore facevo quello che volevo neanche fosse stata un diesel.

 
Inviato

benvenuto tra i " volanisti leggeri".

Guarda andre, quello dello sferragliamento è un fattore che ho notato sempre anch'io e non ho mai saputo a che imputarlo ma , a quanto pare non è grave.........Per quanto riguarda il carattere cambiato del motore è solo puro divertimento: ma che figata è partire da un sottogiri e, con una piccola sfrizionata, sentire il motore che impenna??????? ( per i dischi la goduria è minore ma , tutto sommato, cazzi loro!!!!!!!!! :-) )

Inviato

ciao non vorrei dire cazzate ma più il volano è leggero piu' anche io su certi motori ho sentito aumentare lo sferragliamento

sulla mia ET3 c'è quello ape elettronico da 1700 grammi e rispetto all'originale è un'altro mondo, molto più pronta al gas e divertente da guidare

per la velocita' max, beh io penso che col volano più pesante il motore mettendoci più tempo a prendere inerzia ci metta di più anche a tirare l'ultima marcia, quando montavo il pinasco i 100 segnati li vedevo in pochi attimi

Inviato

l'avevo già in passato il volano leggero Vespa V 1,6kg e special idem), diciamo che lo strano per me era quello del primavera

però è vero, con le fasi del primavera e il volano leggero è ancora + ON/OFF di prima :lol::lol:

Inviato
l'avevo già in passato il volano leggero Vespa V 1,6kg e special idem), diciamo che lo strano per me era quello del primavera

però è vero, con le fasi del primavera e il volano leggero è ancora + ON/OFF di prima :lol::lol:

quoto ... :-) ... anche a me piacciono molto i volani leggeri ... :-) ....

Inviato
benvenuto tra i " volanisti leggeri".

Guarda andre, quello dello sferragliamento è un fattore che ho notato sempre anch'io e non ho mai saputo a che imputarlo ma , a quanto pare non è grave.........Per quanto riguarda il carattere cambiato del motore è solo puro divertimento: ma che figata è partire da un sottogiri e, con una piccola sfrizionata, sentire il motore che impenna??????? ( per i dischi la goduria è minore ma , tutto sommato, cazzi loro!!!!!!!!! :-) )

8)8)8)8)8)

benvenuto sì... io monto quello HP...

è una goduria... :wink:

i dischi? chissenefrega, li cambi in 5 minuti! :wink:

Inviato
benvenuto tra i " volanisti leggeri".

Guarda andre, quello dello sferragliamento è un fattore che ho notato sempre anch'io e non ho mai saputo a che imputarlo ma , a quanto pare non è grave.........Per quanto riguarda il carattere cambiato del motore è solo puro divertimento: ma che figata è partire da un sottogiri e, con una piccola sfrizionata, sentire il motore che impenna??????? ( per i dischi la goduria è minore ma , tutto sommato, cazzi loro!!!!!!!!! :-) )

8)8)8)8)8)

benvenuto sì... io monto quello HP...

è una goduria... :wink:

i dischi? chissenefrega, li cambi in 5 minuti! :wink:

io ho su la frizione del 1980 e a periodi alterni dà segni di slittamento (tipo oggi) ma poi ritorna a posto da sola, è straordinario quanto funzioni ancora bene nel 98% delle volte

Inviato

è corretto: volani R-L-N-special compatibili coi 4 poli

volani ape-primavera compatibili coi 6

il rumore che sentite sono sempre e solo i cuscinetti (e leggermente più accentuati quelli di fasce e trasmissione - prima con il UIZZZZZZZZZZZZZZZ dei 45 kg di volano erano mascherati)

Inviato
è corretto: volani R-L-N-special compatibili coi 4 poli

volani ape-primavera compatibili coi 6

il rumore che sentite sono sempre e solo i cuscinetti (e leggermente più accentuati quelli di fasce e trasmissione - prima con il UIZZZZZZZZZZZZZZZ dei 45 kg di volano erano mascherati)

E allora via!! si parte per nuove fantastiche avventure!!!!

Inviato

volani ape-primavera compatibili coi 6

Sarta mi puoi spiegare meglio?? se volessi avere quindi un volano di peso medio, tra il mio pinasco per et3 e quello originale da tre chili, potrei procurarmi un volano di un'ape o di un primavera???

Inviato
Ieri, dopo che me lo sono guardato sullo scaffale per 6 mesi (e dico 6), ho trovato il tempo di montare il volano ape sulla primavera originale con siluro; 1,350 kg contro i precedenti 2,7 la metà precisa

L'ho montato P&P senza nemmeno riguardare anticipo ne tantomeno puntine, a "orecchio" non mi sembra di aver notato problemi.

Ovviamente ho notato un netto miglioramento sull'accelerazione (logico...) ma ho percepito altre cosucce di cui vorrei chicchierare, anche per capire se sono solo mie impressioni o altro

E' aumentato lo "sferragliamento" del motore che quasi scompare con la frizza tirata, ne deduco quindi che la minor massa inerziale accentui le accelerazioni/decelerazioni sugli ingranaggi, ma mi sembra sia comunque cambiato anche il motore sul banco e credo (spero) per lo stesso motivo.

Una cosa che mi sorge nuova è che è aumentata un pochino anche la velocità max, è vero che il contachilometri della vespina è abbondante ma superare i 90 con il parabrezza quando prima con il volano originale li vedevo con il binocolo .... mah forse merito del traffico

a meno che la nuova alettatura come quelle dei volani delle 50cc non offra meno resistenza e raffreddi un pelino di meno, non saprei

Altra cosa che immaginavo e di cui sono rimasto contento è che ne ha guadagnato anche la guidabilità, la Vespa sembra + leggera visto che l'effetto giroscopico del "mattone" originale non c'è + ;)

In compenso bisogna tenerla un pelo + allegra nelle manovre strette rispetto a prima (chissene) in cui senza neanche usare l'acceleratore facevo quello che volevo neanche fosse stata un diesel.

andrea... tutto giusto direi.... la velocità aumentata ti dimostra che un volano leggero, oppone meno resistenza al motore, e questo sale più di giri. in ogni caso, dipende da caso a caso.. nn sempre è vero.. a volte con volano leggero si perde qualcosa.. dipende molto dal resto del motore....

giustamente hai notato che per partire da fermo devi lavorare più di giri e frizza perchè nn hai massa....

avrai notato che è praticamente scomparso il freno motore (specialmente in scalaata) costringendoti ad un utilizzo maggiore dei freni.

tutte cose a cui ti abitui in 50 km... e poi nn torneresti più indietro...

Inviato
......

avrai notato che è praticamente scomparso il freno motore (specialmente in scalaata) costringendoti ad un utilizzo maggiore dei freni.

tutte cose a cui ti abitui in 50 km... e poi nn torneresti più indietro...

A me veramente sembra il contrario.... avendo il volano + leggero rallenta prima, utilizzo quindi meno i freni, anche perchè in precedenza quando pigiavo il freno sentivo proprio il volano "spingere" costringendomi spesso a tirare la frizza, cosa che non me era mai successo con le altre vespe in precedenza come per l'ultima special

50 metri e già mi trovo bene, è ancora una primavera ma sembra comunque + "racing" 8)8)

+ in la sarei curioso di vedere le differenze sui consumi, se saranno degne di nota o insignificanti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...