tonysubwoofer Inviato 12 Aprile 2009 Segnala Inviato 12 Aprile 2009 metti quello in alluminio con la macchinetta. Cmq leggendo bene mi sono sbagliato sulla posizione del tubo benzina!!! il tubo va sopra e il resto sotto.Scusami. Cita
jonco Inviato 12 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2009 ok ho invertoto ora l'ordine del passaggio grazie della rettifica, senti ma se metto il bordo scudo con le viti visto che ho gia montato il manubrio dici che me la passeranno; il problema è che non mi va di risganciare tutte le corde per sfilarlo che ne dici? Cita
jonco Inviato 14 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2009 ieri ho rimonteto il motore, collegato i vari cavi e l'impianto eletrico, ho provato ad accendere ma scoppiettava ,credevo per le puntine ma mi sino accorto che il volano non era ben stretto, oggi ricontrollato tutto l'ho provata su strada senza sella fari e altri piccoli pezzi, sembra andare tutto bene tiene bene il minimo le marce entrano bene, mi è rimasto da comprare la sella , il bordo scudo, il faro anteriore, le guarnizioni delle chiappe, trasmissione contachilometri e incrociando le dita dovrebbe tutto essere pronto per l'uso, vi mostrero a breve gli sviluppi. Cita
CLA1980PX Inviato 14 Aprile 2009 Segnala Inviato 14 Aprile 2009 Bellissima, complimenti!!!! Ma l'hai verniciata tu? Cita
jonco Inviato 15 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2009 si l'ho verniciata io grazie per i complimenti. ma come i fili vanno grigi!!!!porco canaccio ed ora certo non mi metto a cambiarli me la iscriveranno lo stesso? se me lo avessi detto prima dellassemblaggio avrei fatto in tempo a cambiarli, se vedete qualche altro particolare non in regola ditemelo per cortesia, un'altra domanda che ho gia' formulato, se metto il bordo scudo cromato con le viti visto che ho gia' messo il manubrio, lo so che il suo è quello che si mette con la macchinetta, sara' la stessa cosa per l'fmi? oltrtutto mi piace anche di piu'. Cita
tonysubwoofer Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 nn dovrebbero fare problemi ne con il bordo ne con i cavi. Cita
Vespifero Inviato 15 Aprile 2009 Segnala Inviato 15 Aprile 2009 www.sip-scootershop.com... ma devi sapere l'inglese( o il tedesco!!9www.mauropascoli.it(caro) www.zangheratti.it www.emporiodelloscooter.com www.vespatime.it ...su ebay piaggio calò è il più conveniente... P.S. 'sto restauro non si può vedere...a te speedy gonzales ti fà una pippa!!! emporiodelloscooter.....serissimo e molto bravo...io sono da 3 anni ke prendo sempre tutto da lui per i restauri....te lo consiglio..... Cita
jonco Inviato 17 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2009 oggi provando il motore mi sono accorto che si affoga un pochino mi chiedo secondo voi visto che il motore e' originale e anche igetti, potrebbeessere che sulla parte superiore del coperchio del filtro e precisamente sul quel buco dove risiede una delle due viti che reggono il filto dell'aria ci vada un tappo, perche provando ad attappare quel buco mi sembra che migliori,che ne pensate? Cita
jonco Inviato 21 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2009 sto sentendo in giro i prezzi della sella , mi hanno chiesto 90 euro per una sella che nemmeno ha la scritta piaggio sul retro, ho visto da vesparicambisud un'altra a 80 euro con la targhetta aquila continentale, mi piace ma credo che mo farebbero storie per l'iscrizione fmi datemi un consiglio su dove posso acqistare a prezzo buono Cita
frankie_b Inviato 24 Aprile 2009 Segnala Inviato 24 Aprile 2009 Ciao ragazzi! sono nuovo...e finalemte posso confrontarmi con voi che ne sapete sicuramente più di me Sto sitemando anch'io un GTR verde pastello.. le guaine vanno grigie a parte una del cambio che va nera (almeno i conservati che ho visto avevano questa caratteristica). Un'informazione: che tipo di clacson montava?? so che aveva gli intagli "a fiore" , però sul mio che devo buttare (completamente ruggine) c'era la scritta orizzontale GS BOLOGNA mentre quello che mi hanno venduto è in acciaio con nessuna scritta se non qualche sigla sul bordo esterno.. Cita
jonco Inviato 25 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2009 il clacson originale eccolo qua, e le guaine dovrebbero essere tutte grigie? se ti dovesse servire qualche consiglio non esitare io non sono una scienza ma posso eeserti d'aiuto Cita
jonco Inviato 25 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2009 ecco nuove foto che ne pensate ? mancano ancora vari pezzi ma si comincia a delineare il risultato Cita
hki Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 molto bella!! ti mancano i numeri rossi delle marce.. Cita
frankie_b Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 per il clacson la forma è quella ma non riesco a vedere dalla foto se c'è la scritta GS BOLOGNA in orizzontale.. adesso che la vedo montata mi sa che andrò dal carrozziere a minacciarlo ..ah..le manopole mi pare siano grigie anche quelle..se è un '70 dovrebbero andare quelle come la sprint mentre se è un '69 quelle come il GT con logo rettangolare..almeno sono arrivato a questa conclusione dopo essermi informato un poco.. Bella comunque.. Cita
jonco Inviato 27 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2009 i numeri si li devo fare ma non so con cosa e poi sono tutti rossi?, e per il clacson si c'e' scritto gs bologna Cita
jonco Inviato 28 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2009 ieri ho montato il bordoscudo è stata una cosa piu' complicata di quel che pensavo ma alla fine ce l'ho fatta, ho ordinato i pezzi mancanti sella, modanature di alluminio e altre piccole cose, conto di finire il tutto per fine settimana, almeno spero dopo di che sto attendendo il duplicato dei doc. e poi dovrei iscriverla. Cita
candido Inviato 28 Aprile 2009 Segnala Inviato 28 Aprile 2009 certo che jonco...hai cominciato il 4 marzo e finisci dopo 2 mesi....velocissimo!! e con che risultato poi!!!! complimenti davvero!!! Cita
jonco Inviato 28 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2009 grazzzzzie millle , si quando inizio una cosa la devo finire subito non riesco a farne ameno. approfitto per mettere eltre foto il bordo scudo montato Cita
jonco Inviato 1 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 1 Maggio 2009 è normale che la marmitta sporchi d'olio il cerchio , come posso evitarlo? Cita
Vespifero Inviato 1 Maggio 2009 Segnala Inviato 1 Maggio 2009 si è normale i primi tempi....falla spurgare per bene tenendo accesa la vespa per un bel po.lo faceva anke la mia..sporcava il cerchio e la pacia di nero... se non ti soddisfa prendi un cannello e bruciala e un po la pulisce..ma non penso ci cia bisogno....tienila accesa tutta un sera e accellera ogni tanto, facci un giro.....sono tutti i rimasugli di sporcizia Cita
jonco Inviato 1 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 1 Maggio 2009 una curiosita' sapete dirmi osservando il portaruota di scorta della mia vespa a cosa serve quel perno centrale che ha un buco alla fine, possibile che sia visto che questa era una vespa della polizia un porta paletta ? o anche le altre ce l'hanno Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini