Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un mio vicino di casa ha una vespa pk125s abbandonata in garage da anni. Volevo fargli un offerta per comprargliela, ma prima volevo qualche dettaglio tecnico.

Qualcuno mi sa ragguagliare ? come va questa vespa ?

Che dite, la posso comprare o aspetto che mi capiti tra le mani un px125e ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

E' come un ET3 carrozzata da PKS, la forcella anteriore era migliorata (il leveraggio è come quello del PX) e quindi in frenata non affonda. Come tutte le smallframe 125 prodotte dopo la primavera/ET3 non è stata venduta in grandi numeri, ma un buon mezzo.

Successivamente è stata commercializzata l'ETS che andava meglio in termini di prestazioni ed era anche più robusta di meccanica.

Non credo abbia un grande valore commerciale.

Inviato

Certamente, come dice Kl01, nn ha un grande valore commerciale, ma per 150/200├óÔÇÜ┬¼ la prenderei...Il motore originale nn tira un gran che (ma chiaramente nn c'├â┬¿ paragone con i cinquantini) ma ├â┬¿ abbastanza elastico e le prestazioni bastano e avanzano per la citt├â . Molti cambiano la primaria con una 22/63, in modo da colmare la scarsa velocit├â nel prendere i giri dai bassi regimi. In questo caso, la vespa acquista un ottima ripresa e una eccellente coppia, molto utili quando si viaggia in 2 e in salita. Se mi capitasse un occasione la prenderei al volo...Una smallframe da 125cc (ottenuti legalmente) secondo me ├â┬¿ l'ideale da usare in citt├â , anche grazie alla sua P-Kompattezza....ih ih

Ciao

Ciao

Inviato

Allora:

la vespa è ferma da 5 anni. ha il tachimetro spaccato, una piccola bozza sulllo scudo anteriore, i cerchi arrugginiti, le gomme da cambiare, e qualche ritocchino da fare alla carrozzeria. Il motore gira ma non va in moto.

Pensavo di offrirgli 150 euri, cosa ne pensate ?

Inviato

Già ; c'è anche il passaggio, se lo fai in economia sono circa altri 100 euro, poi se andate in agenzia ...

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Possiedo una PK125S dal 1990, comprata usata, e non mi ha dato mai troppi problemi, eccetto quando ho "croccato" l'albero motore. In quella occasione il meccanico che mi fece il lavoro mi informò che il precedente proprietario aveva montato l' elaborazione Polini a 140cc. con pistone monofascia (allora ho capito perchè sfiorava i 90 Km/h...).

Nel 2000 l' ho messa in garage da un amico a causa del mio trasferimento all'estero, e tre anni dopo è bastato cambiare la miscela nel serbatoio e pulire la candela per farla ripartire.

Adesso sto per acquistarne un'altra radiata per i ricambi. Tutto sommato è un ottimo mezzo per girare in città , e anche per escursioni fuori porta (ho fatto più di una volta da Roma Nord ad Ariccia e ritorno nello stesso giorno senza problemi).

Inviato

NONO guarda che io dovevo prenderne una con 18.000km, perfettamente funzionante e praticamente quasi perfetta di carrozzeria e voleva 150├óÔÇÜ┬¼.. Secondo me quella ha troppi lavori da fare per quella cifra. Fattela regalare o quasi..

Inoltre un mio collega ha una 50XL (75 polini) messa molto bene di carrozzeria e motore ma non riesce a venderla a 150 e manco a 100!.. Gli hanno offerto 50├óÔÇÜ┬¼.. Boh.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...