Vai al contenuto

Quale gruppo termico si riscalda meno ed ha un buon rapporto prestazioni affidabilit├â su una vespa  

112 utenti hanno votato

  1. 1. Quale gruppo termico si riscalda meno ed ha un buon rapporto prestazioni affidabilità su una vespa



Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate ma se su un motore originale 50cc ci metto poi il mio carburatore che modificherò da 16/10 a 16/16 sotto vostro consiglio,poi il 50cc va bene comunque???

certo che va bene..anzi va meglio.

solo che non è piu originale

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 204
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

visto che mi trovo e siete molto gentili a rispondermi ne approfitto ,ho fame di sapere hehe :mrgreen: Non so se avete mai avuto una moto nuova tipo zip,zip sp. Quando montai il gruppo termico su questo tipi di moto in pratica cambiai i rapporti primari e misi i 16 denti ed i secondari e sempre 16 denti. Per caso per allungare un po visto che con il 102 cc l'accelerazione c'è ,come si fa?? Cio che c'è da fare è paragonabile(più difficile o meno) di quando si cambiano i rapporti ad una moto moderna?? Rapporti sarebbero ingranaggi per intenderci senza aprire il motore dove sta l'albero motore ma si apre solo un po più dietro dove c'è la frizione e la ruota. Un ultima cosa se devo trovare un motore 50cc che vada bene sotto vespa special che tipo di vespa ha 4 marce? Un motore pk va bene?? hp?? Fatemi sapere tutte le vespe compatibili con la mia vespa special in modo da non fare altre modifiche oltre quelle che mi interessano.Grazie mille,Fatemi sapere

Inviato

Fammi capire quindi alle vespe si chiamano sempre rapporti ?? La differenza dalle moto nuove e che si deve aprire per forza il motore quindi albero motore con la conseguenza di cambiare paraoli ecc?? Se trovo :D un motore 50cc che vada bene sotto Vespa special che tipo di Vespa ha 4 marce? Un motore pk va bene?? hp?? Fatemi sapere tutte le Vespe compatibili con la mia Vespa special in modo da non fare altre modifiche oltre quelle che mi interessano.Un altra cosa cosa cambia nel motore tra vespa 125 nuova vespa 125 primavera e vespa 125 et3 e qual è la migliore?? grazie

Inviato
Fammi capire quindi alle Vespe si chiamano sempre rapporti ?? La differenza dalle moto nuove e che si deve aprire per forza il motore quindi albero motore con la conseguenza di cambiare paraoli ecc?? Se trovo :D un motore 50cc che vada bene sotto Vespa special che tipo di Vespa ha 4 marce? Un motore pk va bene?? hp?? Fatemi sapere tutte le Vespe compatibili con la mia Vespa special in modo da non fare altre modifiche oltre quelle che mi interessano.Un altra cosa cosa cambia nel motore tra Vespa 125 nuova Vespa 125 primavera e Vespa 125 et3 e qual è la migliore?? grazie

tranne quelle col cambio monofilo van bene tutte

con un blocco "tradizionale" hai pero' tutto compatibile al 101%

il blocco migliore è l'ET3

quello per la nuova fai fatica a trovarlo: se ne vuoi uno, chiedi ........

Inviato

Per blocco tradizionale cosa intendi??? Allora chiedo.Qualcuno di voi ha un motore 125 per vespa et3??Prezzo ragionevole per favore

Scusate ma se prendo un gruppo termico 102cc che è 55mm invece di prendere un gruppo termico 90cc cioè 50mm , la camicia del 102cc è più fina di 5mm in confronto al 90cc che è 50mm?? E quindi di conseguenza e meno affidabile il 102cc del 90cc??? Ho notato che state votando più sul 102cc come rapporto tra prestazioni e affidabilità su una vespa tutta originale!! :D . Un negoziante mi ha detto che secondo lui un 90cc 50mm dura di più di un 102cc 55mm perchè ha la camicia molto più grossa,sbaglia??Non so se mi sono spiegato bene

Inviato
Per blocco tradizionale cosa intendi??? Allora chiedo.Qualcuno di voi ha un motore 125 per Vespa et3??Prezzo ragionevole per favore

Scusate ma se prendo un gruppo termico 102cc che è 55mm invece di prendere un gruppo termico 90cc cioè 50mm , la camicia del 102cc è più fina di 5mm in confronto al 90cc che è 50mm?? E quindi di conseguenza e meno affidabile il 102cc del 90cc??? Ho notato che state votando più sul 102cc come rapporto tra prestazioni e affidabilità su una Vespa tutta originale!! :D . Un negoziante mi ha detto che secondo lui un 90cc 50mm dura di più di un 102cc 55mm perchè ha la camicia molto più grossa,sbaglia??Non so se mi sono spiegato bene

chiedi a chi te lo vota quanti ne ha montati.........poi fai le tue valutazioni

io la mia idea te l'ho gia detta

ho iniziato restauri ed elaborazioni 26 anni fa

da un conto della serva ho fatto circa 300/350 motori

Inviato
Per blocco tradizionale cosa intendi??? Allora chiedo.Qualcuno di voi ha un motore 125 per Vespa et3??Prezzo ragionevole per favore

Scusate ma se prendo un gruppo termico 102cc che è 55mm invece di prendere un gruppo termico 90cc cioè 50mm , la camicia del 102cc è più fina di 5mm in confronto al 90cc che è 50mm?? E quindi di conseguenza e meno affidabile il 102cc del 90cc??? Ho notato che state votando più sul 102cc come rapporto tra prestazioni e affidabilità su una Vespa tutta originale!! :D . Un negoziante mi ha detto che secondo lui un 90cc 50mm dura di più di un 102cc 55mm perchè ha la camicia molto più grossa,sbaglia??Non so se mi sono spiegato bene

chiedi a chi te lo vota quanti ne ha montati.........poi fai le tue valutazioni

io la mia idea te l'ho gia detta

ho iniziato restauri ed elaborazioni 26 anni fa

da un conto della serva ho fatto circa 300/350 motori

tu cosa consigli scusa?

io per adesso ho uno sotto 102dr e per adesso non mi sta dando problemi!

Inviato

cavolo 300/350 sono un bel po. Ho letto i vari messaggi e lui consiglia o un 75cc o un motore 125 primavera. Tieni presente che devo prendere o un 90cc con 50mm diametro o un 102cc 55mm diametro meno non lo prenderò mai!!!!!!! Per il motore 125 primavera non ho trovato niente e ciò che ho trovato era da aggiustare con la conseguenza di altri soldi.Ciao

Inviato
il problema della Vespa è che è diversa dallo scooter

la termica del 102 sui rapporti che hai tu è sprecata e lavora PEGGIO di un 75......

bhe quello che dici e' vero....

pero' se dopo deve tenere il 102 per mettergli altri pezzi non gli conviene prendere il 75...

se invece vuole prendere un 130 meglio il 75.... diciamo che migliori le prestazioni.... sfrutti tutto il cambio... e via!

dipende da quello che vuoi fare!!

Inviato

Ma io 130 cc non l'ho neanche considerato. Ho solo parlato con un amico che fa corse su pista con zip sp e lavora anche ad un officina di un rivenditore piaggio. Mi ha detto fai gare?? o vuoi fare delle gare?? Io ho risposto No. Lui ha detto un 75cc non lo prendere visto che ha lo stesso prezzo del 90cc poi mi ha detto allora prendi o un Dr 102cc 55mm diametro che è ottimo o se vuoi una durata si può dire eterna prendi un 90cc 50 mm diametro così hai la camicia del cilindro più spessa e sei tranquillo.

Voi che ne pensate?? Per il fatto che non c'è la gabbia a rulli dentro la biella che va al blocco del pistone e c'è tipo una boccola si può mettere la gabbia a rulli per sicurezza??? Grazie :D

Inviato

bhe se dopo vuoi mettere su il 125(o 130) il 102 lo togli... (quindi avrai una spesa inutile capisci?)

e quindi ti conviene il 75

poi se vuoi tenere il 102 ti conviene prenderlo gia da adesso... sensa prendere un 75 e poi prendere un 102 capisci?

Inviato

Forse non mi sono spiegato il 75 cc mi fa schifo STOP :mrgreen: Il motore 125 non lo trovo e non voglio prenderlo STOP. Sono solo indeciso se prendere il 90cc 50mm D. o prendere il 102cc 55mm D. e sono indeciso perchè me lo ha detto questa persona per me competente.

Cioè (Lui ha detto un 75cc non lo prendere visto che ha lo stesso prezzo del 90cc poi mi ha detto allora prendi o un Dr 102cc 55mm diametro che è ottimo o se vuoi una durata si può dire eterna prendi un 90cc 50 mm diametro così hai la camicia del cilindro più spessa e sei tranquillo. )

Inviato

angelo l'albero o la campana non posso proprio perchè devo aprire il motore se devo farli . Il carburatore 16/16 posso farlo diventare la marmitta l'ho già. Quindi su queste basi bisogna divertirsi e scegliere. :D

Vorrei solo sapere se è come ha detto la persona che ho contattato che con il 102cc la camicia si restringe un bel po e di conseguenza dura di meno di un 90cc che ha la camicia 5mm più grossa

Inviato

No no che montagna c'è solo qualche salita e vado perennemente in due con la mia ragazza.Dove mi faccio in giri con la moto è principalmente terra,la vespa sembra un trattore perchè riesce nella terra molto meglio di moto moderne forse perchè ha le marce. hhehe tu immagina che dove ho la campagna vanno le moto da cross a correre e gli sembra strano che una vespa riesce ad andare dove certe volte loro hanno difficoltà hehheh :mrgreen: sinceramente per ora non voglio aprire niente ,dopo non so ma non credo che lo aprirò tranne qualche problema.Se si usa un 102cc ad esempio a 60 km/h e si usa un 90cc a 60 km/h chi consuma di più? il 102cc o il 90cc?? Il 102cc sarebbe meno sotto sforzoa 60 km/h ma è più grande e richiede più benzina a minimo, invece il 90cc è più sotto sforzo a 60km /h ma è più piccolo e di conseguenza richiede meno benzina a minimo.Sbaglio??

Inviato

non leggo le chiacchere che avete fatto qui sopra

io ti ho consigliato un 75 semplicemente perchè con i rapporti che monti è il più equilibrato

ti ho consigliato il motore et3 (non primavera) ma solo davanti a un tuo quesito: tra nuova, primavera ed et3 qual'è meglio?

dici che il 75 ti fa schifo (e non capisco su quali basi)

hai aperto un sondaggio mostrando chiaramente la tua incompetenza sulla vespa (non è un'offesa, è solo il tuo grado di competenza in materia vespistica) altrimenti il sondaggio non lo avresti aperto e, soprattutto, avresti messo la termica più indicata per la tua vespa (il 75cc appunto)

Cio' premesso il 90 è un ibrido: tra il 90 e il 102 monta il 102

In ultimo: la velocità massima tra 75, 90 e 102 con la tua configurazione è pressochè identica (+ - 5 km)

La differenza è che col 102 in 3°o 4° a manetta (non sò se special 3 o 4 marce) ti senti il pistone dritto nel culo dal fuorigiri che fa.

Inviato

Sartana mi sembri un tipo simpatico hheheh :mrgreen: il cilindro che c'era sotto la vespa di mio nonno ho visto bene perchè il mio calibro elettronico è andato ed è 47 dr quindi un 75cc e non mi piaceva come andava. e in salita a due faceva fatica. Il 90cc perchè lo chiami ibrido?? è solo 5 mm più piccolo del 102cc!!! Poi scusa se te lo dico ma se porto il 102cc per non farlo uscire fuori giri basta semplicemente alla velocità massima decellerare un pochino in modo da sentire meno vibrazioni no???

Mi dite per il fatto del consumo tra un 90cc ed un 102cc??? Vorrei sapere anche per il fatto della gabbia di rulli se posso metterla al posto della boccola che c'è sulla biella,grazie mille

Inviato

va bè motorino va bene???? Vi spiego prima con il 75 di mio nonno in 2 persone ma anche solo andavo perennemente in 2°la terza era rarissima perchè appena mettevo la terza non ce la faceva proprio. Allora perchè insisto su un 90cc o un 102cc!!!!Può essere pure che ha messo mani mio nonno non so. Voglio solo sapere alcune info per favore stò scrivendo troppo. Consumo tra 90cc e 102 cc, Migliore dei due per la durata nel tempo essendo che il 90 cc ha la camicia del cilindro più grossa,migliore tra 90cc e 102 con carburatore 16/16 e in un futuro 19/19, poi se al posto della boccola sulla biella posso mettere la gabbia a rulli, SOLO QUESTO VORREI SAPERE

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...