Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi ho visto in vendita una vespa 125 mod. VM2T del 1954 faro basso, si presenta in discrete condizioni di carrozzeria con una ruggine superficiale sulle pedane, sul parafango anteriore, sullo sportellino vano carbutatore e sul cerchione anteriore. A dire dal proprietario è stata riverniciata circa 6 anni fa. Non ha ammaccature. Le cromature sono da rifare. Fanalino ant. e post. integri. Manca qualche striscia della pedana. Il motore pare in discrete condizioni.

Targa e documenti tutto in regola.

Il proprietario mi ha chiesto 2 mila euro, e non scende più di niente.

Vi chiedo, il prezzo è congruo, o secondo voi potrei tirare qualcosa sul prezzo?

Un saluto a tutti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
bonny ha scritto:

Cosa intendi "variano a seconda quanto uno è caldo?"

intendo che se il mezzo ti piace prendilo, perche' come al solito gli "affari" li fanno gli altri!!

tieni presente che restaurare una vespa correttamente costa molto, per cui 2000 euro x un'53 da restauro

totale sono soldi!!!!!!

e' un attimo tra carrozziere ,motore ecc. aggungerne altre 2000!!!!!!!!

2000+ 2000 = se un domani la vuoi vendere non realizzerai mai la cifra spesa

poi come dicevo, vedi tu: se non ci dormi la notte:acquista!

CIAO

Inviato

io ne ho acquistata una da rimettere con cromature perfette e mi mancano solo piccoli particolari per il restauro e l'ho pagata 1300 l'inverno scorso. me ne ero innamorato e l'ho presa, non mi sono mai chiesto se e stato o meno un buon affare. perche la volevo punto e basta. comunque per la mia piccola esperienza ti posso dire che i faro basso non sono cosi rari come si crede, quindi io ti suggerirei di guardarti bene attorno e magari tieni un occhio su ebay, mi sembra che la settimana scorsa ce n'era una completamente restaurata con foto che ne documentavano i lavori eseguiti sui 2200. quel prezzo che ti hanno chiesto li potrebbe valere una del 51.

ciao

Inviato

Ciao,

il prezzo può sembrare alto però devi tenere conto che trovare fari bassi con documenti e targhe originali in regola e non radiati è sempre più difficile...Io ho un faro basso del 53 e gli ho dato 1200 euro 3 anni fa (era radiata d'ufficio) ma messo bene...ho voluto fare un restauro maniacale ed ho speso 3500 euro, poi per rimetterlo in strada con art. 18 ho dovuto aspettare circa 8 mesi!!!! Mai più radiati d'ufficio o senza documenti gli avrei dato anche 800 euro in più pur di poterla usare durante l'estate! Quindi se ha documenti in regola io un pensierino glielo farei... S

Inviato

Grazie a tutti per le risposte ma c'è una novità . :!:

Ieri sono stato al P.R.A. per una verifica è con sorpresa ho scoperto che la vespa è stata radiata d'ufficio dal 1988. :cry:

Adesso, che fare :?: lasciare perdere tutto oppure mettersi tra carte e ufficio per rimettere in circolazione la vespa.

Qualcuno mi può dare qualche consiglio su vespe radiate? :?:

Ciao da Salvo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...