Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dovevo fare dei lavori al motore e l'ho tirato giù.

Visto che la vespa versava in pessime condizioni ho deciso di restaurarla.

Ho smontato tutto. Spero di esser capace a rifare tutto e soprattutto a rimontare.

E confido nei vostri consigli :D

L'intenzione è di sverniciare tutto a mano, forse alcune parti le porterò in rettifica dove fanno sabbiature a pezzi di piccole dimensioni.

L'intera sabbiatura non me la potevo permettere ( a Roma a meno di 250 non si riesce a fare a quanto pare).

Se riesco a farmi prestare il compressore...sfido la sorte e provo a verniciarmela da solo.

La vespa è bianca ma vorrei farla CHIARO DI LUNA anche perchè non è escluso che fosse il suo colore originale.

Per ora sto usando sverniciatore e spatola, ed oggi ho comprato il flessibile. In aggiunta a qualche spazzola per il trapano spero di riuscire a fare tutto il telaio.

Purtroppo la pedana destra è mangiata dalla ruggine e devo fare un lavoro di lattoneria. Vorrei evitare di cambiare tutta la pedana.

Avrei bisogno di consiglio anche sul tipo di saldatura e se c'è qualche operazione specifica da fare o se posso chiedere ad un normale fabbro anche che non sia esperto di vespe.

Una curiosità: ma esiste un antiruggine verde? Perchè sverniciando ho trovato questo verdino acido che non capisco se è vernice,antiruggine,fondo o stucco. :shock:

Spero di fare tutto nel modo migliore. Devo ancora capito cosa và verniciato , cosa zincato cosa solo lucidato.

qui le prime foto:

n3m8ut.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 89
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao,

250 euro per una sabbiatura????? mi pare veramente tanto....qua a torino vespa completa 100 euro e anche nel resto d'italia sento prezzi cosi....chiedi meglio a qualcuno qua di vol romano come te!!!!!

io ho visto sabbiare una vespa a mano e chi lha fatto mi ha detto una gran rottura e poi il risultato o lo fai proprio bene oppure non viene perfetto!!!!

ascolta un consiglio....aspetta che qualche romano ti dica un sabbiatore onesto...

ciao fred

Inviato

Sul motore mi piace e mi diverte lavorare....fare il carrozziere non è proprio la mia massima aspirazione, anche se poter dire di aver fatto tutto da solo è una bella soddisfazione (per me più che altro, agli altri fotte nulla hehehehehee)

Ho sentito addirittura in zona emilia di sabbiatori che per 60-70 fanno tutta la vespa.......a trovarli!!!

Comunque confermo che è una rottura di scatole infinita e non saprei neppure quantizzare il tempo e dare una scadenza al lavoro. Ma devo fare tutto a risparmio.

Inviato

beh allora se la pensi cosi...ok....buon lavoro....anche se il mio consiglio è una bella sabbiatura a fondo visto che c'è anche della ruggine!!!!

per il motore se ti diverte allora hai gia risparmiato una bella cifra!!!

ciao fred61

Inviato

Finito alle 20.00 di lavorarci su. E' impossibile! Devo trovare chi lo fà, effettivamente con la sabbiatura ci si mette 10 minuti io invece passo 4 ore in una cantina ad aspirarmi esalazioni di sverniciatore, diluente e polvere di vernice ed ottengo un risultato poco soddisfacente.

Inviato
Finito alle 20.00 di lavorarci su. E' impossibile! Devo trovare chi lo fà, effettivamente con la sabbiatura ci si mette 10 minuti io invece passo 4 ore in una cantina ad aspirarmi esalazioni di sverniciatore, diluente e polvere di vernice ed ottengo un risultato poco soddisfacente.

ehehehe....te l'avevo detto io!!! ascolta me fatti ancora qualche giro per trovare un sabbiatore onesto...oppure manda un mp a MARX o ad altri romani...forse loro sapranno darti qualche dritta....

Inviato

Si in condizioni peggiori, ma quello che mi chiedo è come fare? Li non posso tagliare e quella ruggine c'è e non se ne và neppure insistendo di trapano. Se lascio così e do il fondo sopra non credo che si fermi ho paura continui a camminare.

Inviato
Secondo me fai prima a sostituire la pedana con una nuova ( € 80,00 ).

Cosi' sei sicuro che il risultato sia al 100%!! :wink:

io sono per il recupero di tutto quello che è originale....

in questo caso (anche se da quanto ho capito volevi fare tutto te) ti consiglio una bella sabbiatura che leva proprio tutta la ruggine e poi un buon battilastra che ti metta tutto a posto....

Inviato

Queste sono le ultime foto, incluse le pecche e l'imballaggio.

Teoricamente la destinazione sarebbe il sabbiatore, ma il problema è che poi per riverniciarla mi hanno chiesto prezzi da capogiro (sono uno studente).

Chi mi ha consigliato di non sabbiarla, chi di sabbiarla, chi di lavorare di cannello. Il carrozziere migliore mi ha chiesto 600 euro e la vuole così com'è.

Per sabbiarla...ho trovato sui 150 e niente di meno.

Solo che se poi il carrozziere la vede e ritiene di doverla sverniciare aumenta il prezzo ed è per questo che volevo portare in posti diversi la vespa per fare le diverse procedure.

Sinceramente non so più come muovermi.....al momento (sarà pure la stanchezza) mi sta passando per la testa di venderla....ma per un telaio così non saprei neppure quanto chiedere.

(Se a qualcuno interessasse......potei valutare qualche proposta :? )

A dire la verità....mi preoccupa un bel po' anche il rimontaggio.

Sinceramente...penso di aver fatto una cazzata madornale :(

15042009_012_.jpg

15042009_016_.jpg

15042009_010_.jpg

15042009_004_.jpg

15042009_020_.jpg

Inviato

Guarda,non so se ti può consolare,ma sono nella tua stessa situazione.Se non ti fai i lavori da te ci vogliono davvero tanti,troppi, soldi.Anch'io sono uno studente e anch'io ho la vespa smontata,e tutti quei soldi che ci vogliono per un restauro ora non ce li ho.Dico la verità,mi passa spesso per la testa di venderla,ma per ora resisto.Fatti coraggio!!

Inviato
Bè, un aiuto lo trovi di sicuro se ti serve, ma dovresti dire di dove sei......

P.S: Magari se cominciavi con un PK o con una Cosa.....

Hai ragione, purtroppo/perfortuna :) il destino ha voluto mettere sulla mia strada una vespa che mi è sempre piaciuta ed io giustamente me la sono presa.

Inizialmente non era mia intenzione restaurarla, poi ho capito che quella ruggine sulla pedana avrebbe camminato e quindi ho iniziato a lavorarci su ignorando in quali casini mi sarei messo.

Comunque sono di Roma :wink:

Inviato

Ho parlato con un sabbiatore il quale mi ha chiesto 180 euro, dice che con materiali particolari mi porta il metallo a "bianco" e mi ha prospettato anche la Zincatura a freddo. Il prezzo non è buono ma certo che se sulla zincatura si può tranquillamente stuccare e saldare e mi evita qualche altro costoso passaggio da altri.....forse potrebbe esser adatto.

Dice che molti si fanno zincare la vespa. Questo zincaggio sostituirebbe il fondo epossidico? (il primo fondo intendo, quello bicomponente da diluire 1:3 e che costa da solo 70 euro)

Inviato
http://www.subito.it/telaio-Vespa-rally-ts-macerata-4703375.htm

se questo ne chiede 600 senza documenti la mia che è a posto e con targa originale....a quanto la potrei vendere?

(a da quando sono regazzino che i lavori di carrozzeria mi perseguitano, me son fatto una naker apposta!! mannaggia a me! )

bella la storia della naked!! ahahah :D

quella telaio di ts è di uno del forum se nn erro.

io penso di capire il tuo stato confusionale molto bene. e se mi permetti ti dico assolutamente di NON vendere la ts. E una vespa stupenda, piuttosto fai i lavori con gran calma e raccimola i soldi o mettiti di impegno e armati di pazienza. Sei stato fortunato a trovarla non darla via.... :cry:

:D8)

ah.. fancul* ai pk/cosa ... :lol:

ciao

Inviato

Sabbiata!

Devo dire che mi aspettavo peggio, la vespa oltre la pedana è in eccellenti condizioni.

130 euro per telaio, pance, manubrio, porta oggetti e parafango anteriore.

Forcella e cerchi o li lascio così o me li lavoro da solo o magari in futuro li cambierò.

Ora devo saldare la pedana destra, penso farò saldare un lamierino aggiuntivo visto che l'intera pedana è sanissima e l'intero pezzo nuovo costa 90 euro.

Devo trovare qualcuno di economico che ci sappia lavorare.

Il lavoro si fà a cannello, a filo o a tig ?

( mi son stati chiesti 80 euro, è onesto come prezzo? )

Qui le foto, giudicate un po' voi

18042009.jpg

18042009_002_.jpg

18042009_003_.jpg

18042009_004_.jpg

Inviato

Beh si, a parte quel lato di pedana il telaio è sanissimo! Per un lavoro ben fatto 80 euro non mi sembra poi un'esagerazione. Una domanda, ma non hai tolto il pedale freno prima di sabbiarla?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...