Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Cmq guarda, c'è uno qua.... uno a caso, che faceva andare il suo Defender con l'olio di colza, ora, ciò dimostra che anche se nella Vespa ci metti l'olio che la sera il Mec butta, lei va lo stesso, se è originale.

Ma poi....il Defender non era esploso?

 
  • Risposte 71
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
nessun problema, scherzavo pure io!

Da ragazzo facevamo andare il califfo e la Vespa a Nitro e olio motore.... solo che ora voglio fare le cose fatte bene per puntare nell'affidabilità, leggendo che il passaggio da minerale a sintetico provoca grippate mi son un po preoccupato.

Non si può fare un sondaggio una volta per tutte per tagliare la testa al toro tra quale sia il migliore dei due solo dal punto di vista tecnico (senza considerare ilprezzo)???

Ho visto che ci son molti vespisti da Padova, c'è qualcuno da Monselice???

Non lo dire a nessuno, ma anche quello che faceva andare il Defender con l'olio di colza, che qua è uno che nn conta niente :lol: , è di Padova........

Inviato
Cmq guarda, c'è uno qua.... uno a caso, che faceva andare il suo Defender con l'olio di colza, ora, ciò dimostra che anche se nella Vespa ci metti l'olio che la sera il Mec butta, lei va lo stesso, se è originale.

Ma poi....il Defender non era esploso?

Si....... ma sarebbe esploso cmq..... :wink:

Inviato
Comunque, come premessa, ho detto d'aver letto tutti i messaggi sull'olio motore, c'è un po di confusione generale e pareri contrastanti.

Inoltre a molte domande non c'è una risposta diretta!

La mia domanda appunto è quella di un parere indipendente dai prezzi e dalle prestazioni!

Tecnicamente quale dei due è il piu protettivo???

A mio parere sarebbe utile, per non accumulare post su oli candele e gomme, fare un'articolo esauriente su questi argomenti!

E sai perchè? Perchè nn esiste, a livello dei motori Vespa (anche elaborati) un olio che sia migliore dell'altro se si sta su oli semisintetici di qualità. Ognuno usa quello che preferisce e ognuno si trova bene col suo.

I sintetici sono sprecati sulle Vespe, specie se lo metti nel miscelatore dove nn puoi controllare le percentuali. Io con un lamellare 210 Malossi e tutti i lavori del caso usavo prima un sintetico da competizione ma a percentuali che stavano tra lo 0,5 e l'1% ora uso un semisintetico al 2%. L'olio, se di qualità nn è importante su un motore Vespa, è invece importante che la Vespa sia ben carburata e, se elaborata, che abbia un carburatore tale da consentire un buon lavaggio e un buon raffreddamento, i motori patiscono a viaggiare "strozzati", ad esempio con un Polini 208, albero anticipato lavori ai carte ecc. se lasci il 24, per tanto che ingrassi e per tanto che usi un olio ottimo, sarai sempre a rischio perche la quantità di miscela aria/benzina è insufficiente a garantire un buon lavaggio e un buon raffreddamento.

Inviato

scusate ma se si dovesse inavvertitamente mischiare olio sintetico e minerale cosa può succedere?

io ho fatto la miscela dal benzinaio con olio minerale e poi l'ho fatta con la tanica mettendo olio sintetico, ed adesso la vespa mi si ingolfa e ha difficoltà a partire

grazie

Inviato
scusate ma se si dovesse inavvertitamente mischiare olio sintetico e minerale cosa può succedere?

io ho fatto la miscela dal benzinaio con olio minerale e poi l'ho fatta con la tanica mettendo olio sintetico, ed adesso la Vespa mi si ingolfa e ha difficoltà a partire

grazie

Nn so quanti anni hai, ma quando avevo io 16 anni, i distributori avevano la pompa della miscela, e io nel mio PX facevo il pieno con la miscela del distributore, per comodità, quindi, immaginati gli oli che ho mischiato (e sicuramente tutti di qualità eccelsa 8) ) e, pur avendo un Polini 177 con tutti i lavori del caso nn ho mai avuto un problema, quel motore mi è durato fino a 5 anni fa, quando, con oltre 70.000 km alle spalle, senza mai aprirlo, mi sono deciso a rifarlo.

Per me oggi come oggi vi fate troppe seghe mentali.

Inviato

DartDuck ho 29 anni ed anch'io facevo miscela alla pompa...

cmq la mia SV è sempre partita agevolmente, da quando ho fatto stà cosa non mi parte più,

ho cambiato la candela ed è ripartita, ho fatto diversi km mi sono fermato e niente...

Scusate ma ho la vespa da 7 mesi è non sono tanto pratico...

Inviato

Guarda, potresti aver inciuccato le percentuali, una delle due benzine aveva dei problemi, può essere un caso che la candela che hai messo era una ngk tarocca (oramai sono più le tatocche delle originali) ma mi vien veramente difficile pensare che la colpa sia degli oli mischiati.....

Inviato
scusate ma se si dovesse inavvertitamente mischiare olio sintetico e minerale cosa può succedere?

io ho fatto la miscela dal benzinaio con olio minerale e poi l'ho fatta con la tanica mettendo olio sintetico, ed adesso la Vespa mi si ingolfa e ha difficoltà a partire

grazie

Nn so quanti anni hai, ma quando avevo io 16 anni, i distributori avevano la pompa della miscela, e io nel mio PX facevo il pieno con la miscela del distributore, per comodità, quindi, immaginati gli oli che ho mischiato (e sicuramente tutti di qualità eccelsa 8) ) e, pur avendo un Polini 177 con tutti i lavori del caso nn ho mai avuto un problema, quel motore mi è durato fino a 5 anni fa, quando, con oltre 70.000 km alle spalle, senza mai aprirlo, mi sono deciso a rifarlo.

Per me oggi come oggi vi fate troppe seghe mentali.

sarà un caso ma ho quasi 20 anni di Vespa alle spalle e l'unica volta che ho preso una calda al motore (della mia P200E ora in attesa di restauro) la miscela me l'aveva fatta un benzinaio con un oliaccio minerale da 2 euro l'autobotte...da allora gli olii minerali li ho eliminati definitivamente dalla mia vita!

Inviato

...anche perchè tra un olio di merda e un olio buonissimo ci passano 5-6 euro al kg...considerando che con un kg di olio ci si fanno circa 1000 km e che (parlo per me) 1000 km li faccio in un mese, 5-6 euro al mese non mi manderanno in fallimento e dormo sonni tranquillissimi senza NESSUN dubbio circa il fatto che sia o meno giusto quello che sto facendo...

Inviato
...anche perchè tra un olio di merda e un olio buonissimo ci passano 5-6 euro al kg...considerando che con un kg di olio ci si fanno circa 1000 km e che (parlo per me) 1000 km li faccio in un mese, 5-6 euro al mese non mi manderanno in fallimento e dormo sonni tranquillissimi senza NESSUN dubbio circa il fatto che sia o meno giusto quello che sto facendo...

qui ci metto uno stra-quotone!

Risparmio 5 euro oggi e spendo 150 euro di gruppo termico domani

Inviato
scusate ma se si dovesse inavvertitamente mischiare olio sintetico e minerale cosa può succedere?

io ho fatto la miscela dal benzinaio con olio minerale e poi l'ho fatta con la tanica mettendo olio sintetico, ed adesso la Vespa mi si ingolfa e ha difficoltà a partire

grazie

Mischiare sintetico e minerale?

Basta che agiti la Vespa per benino, ...ho sentito di un barman che ci metteva pure due olive :-)

Inviato
scusate ma se si dovesse inavvertitamente mischiare olio sintetico e minerale cosa può succedere?

io ho fatto la miscela dal benzinaio con olio minerale e poi l'ho fatta con la tanica mettendo olio sintetico, ed adesso la Vespa mi si ingolfa e ha difficoltà a partire

grazie

Mischiare sintetico e minerale?

Basta che agiti la Vespa per benino, ...ho sentito di un barman che ci metteva pure due olive :-)

:lol::lol::lol: e gli ombrellini di carta sul tappo del serbatoio non li metteva?

Inviato

Ad ogni modo io ho sempre saputo che l'olio sintetico al 100% è meglio degli altri tipi di oli. Inoltre, se si prende sintetico al 100%, sia che costi 20 euro al litro, sia che ne costi 3, l'olio è praticamente identico. Quindi si può risparmiare e avere un olio sintetico al 100%... e la vespa fila dritta da 60 anni......!

Inviato
...anche perchè tra un olio di merda e un olio buonissimo ci passano 5-6 euro al kg...considerando che con un kg di olio ci si fanno circa 1000 km e che (parlo per me) 1000 km li faccio in un mese, 5-6 euro al mese non mi manderanno in fallimento e dormo sonni tranquillissimi senza NESSUN dubbio circa il fatto che sia o meno giusto quello che sto facendo...

qui ci metto uno stra-quotone!

Risparmio 5 euro oggi e spendo 150 euro di gruppo termico domani

...e altrettanti di tempo perso, regolazioni e smadonnamenti vari...

Inviato

...e al di là di tutto dalla marmitta NON ESCE FUMO!

All'ultimo collaudo che ho fatto al mio PX150E (col Pinasco) stentavano a credere a quanto poco fumo e CO producesse...avevano persino difficoltà nel rilasciarmi il foglio del computer perchè poteva sembrare falsato...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...