Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 187
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Anch'io ero bello contento quando l'ho visto da M.P., e li avrei spesi tranquillamente 55 euro, però se fai il login, e quindi puoi fare gli ordini, ti dice che il pezzo non è disponibile _cry_!

Su eBay ce ne sono 2 usati in vendita: uno è completamente disastrato e costa 99 euro, l'altro è perfetto ma ci vogliono 175 euro _down_

Inviato

umf, la GL è proprio una "camurria""...è un modello unico, quindi con pochi pezzi intercambiabili,ma essendo, secondo me,un pò sottovalutata, i suoi componenti non li replicano come quelli di altri modelli...che so, la GS, per esempio...tu hai problemi a trovare il parafango...ma meno male che non ti manca il bauletto sx...lì erano veramente amari caxxi...INTROVABILE!!!!

Inviato
...ma meno male che non ti manca il bauletto sx...lì erano veramente amari caxxi...INTROVABILE!!!!

Se mi serviva un cofano sinistro, l'unica soluzione era farmelo di cera pongo!!

Carusi mi pare peccato spendere 175 euro per un parafango (con il dovuto rispetto)... ma purtroppo non c'è altra scelta. Ho girato tutti, ma proprio tutti, i siti del settore. Avevo un contatto con un ragazzo che lo vendeva su internet (non ebay) ma alla fine si è rivelato quello per GT (fortunatamente me ne sono accorto prima di acquistarlo).

Vorrà dire che chiuderò gli occhi, tratterrò il respiro e.... cliccherò su "Compralo Subito"_suicidio_!!

Inviato

Buonasera gente (o forse buongiorno)...

Oggi l'ho portata a verniciare, non illudersi è d'obbligo, ma la persona che se ne sta occupando dovrebbe darmela in 1 mese e mezzo...

Nel frattempo pulisco tutto il "pulibile": viti, staffe, molle, componenti varie ecc...

Per quanto riguarda il motore, ho maturato la decisione di non stravolgerlo completamente, del resto girava egregiamente. Pulirò il carburatore, sostituirò olio cambio, i dischi frizione ed eventualmente le fasce elastiche, insomma ordinaria amministrazione. (anche perchè i fondi cominciano a scarseggiare)

Anche perchè Tony non mi parla più...._beer_ (SCHERZO!!)

Questa l'ho scattata prima di partire, per la serie "Torna, 'sta casa aspetta a tte"!_smile_

a1p2ky2ny23o4m01znzn.jpg

Da notare, sulla sinistra nel portabagagli, il parafango incriminato....

Buona notte a tutti e a risentirci al prossimo aggiornamento!

Inviato
ma nn dovevi verniciarla tu?

Pensandoci bene, dopo tutti i soldi spesi, sarebbe peccato rovinarla...

Stamattina ho pulito alcune cose, molte viti arrugginite le sostituirò con quelle nuove in acciaio.

Ho spazzolato la molla anteriore (che andrà zincata) e il pedale del freno (compreso leveraggio). Per quanto riguarda quest'ultimo, devo lasciarlo "nudo" o devo trattarlo con qualcosa affinchè non arrugginisca?

Per ora, è tutto.

Buona giornata e buona domenica a tutti!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti!

Tutto fermo per il momento, attendo che mi venga consegnato il telaio...

Ho una domanda da porvi:

prima che smontassi la vespa, non c'era batteria e tutto funzionava (clacson, faro).

Che dite, visto che devo acquistare l'impianto elettrico, metto la batteria o no? eventualmente, a cosa serve?

Grazie in anticipo, Marco.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao VOListi!!!

Allora, sono a buon punto... a giorni dovrebbero consegnarmi il telaio e i pezzi mancanti li ho presi quasi tutti. Ho acquistato l'impianto elettrico e non metterò batteria (ho preso quello predisposto senza batteria e senza regolatore).

Avrei bisogno di un vostro consiglio riguardo il bordoscudo: ne ho già uno in acciao cromato (quello che si vede nelle prime foto, montato sul telaio sabbiato). Che dite, ci sta proprio male o posso lasciarlo?

Per il resto, ho restaurato targa e contakm, lucidato il devioluci e il clacson. Per quest'ultimo, ho scoperto poi che non monta sul GL, che ha quello con il disegno a ventaglio, quindi ho perso solo tempo....

A breve, nuove foto col telaio verniciato_smile_

Inviato

Avrei bisogno di un vostro consiglio riguardo il bordoscudo: ne ho già uno in acciao cromato (quello che si vede nelle prime foto, montato sul telaio sabbiato). Che dite, ci sta proprio male o posso lasciarlo?

HElp!!!_cry_

Inviato

Ciao a tutti!

Vespa ritirata dal verniciatore, che ha addirittura anticipato i tempi, che dalle mie parti è una cosa scientificamente impossibile_ok_!

Allego le prime foto... adesso inizia la lunga fase del montaggio (spero non troppo lunga).

I pezzi ce li ho già quasi tutti, mancano alcune delle ultime cose da montare: copertura sella, fanale post, gancio portaruota, clacson, coprimozzo e interruttore stop.

Ho montato il bordoscudo cromato, effettivamente mi piace più di quello semplice, senza trovare particolari difficoltà e soprattutto senza sminchiare la vernice nuova!

Ho montato le gomme nei cerchi, cosa troppo facile da lasciare per ultima :-)!!

Stasera mi dedicherò alla sospensione anteriore, mi sono accorto che il perno che ho acquistato a le gabbiette a rulli che sono troppo grosse e non entrano nel loro alloggiamento. Quindi dovrò ricostruire i rullini (non so come si chiamano esattamente) che ho perso durante lo smontaggio (ne manca qualcuno).

Se avete qualche consiglio da darmi, fate pure!

dscn0608.jpg

dscn0609o.jpg

dscn0611.jpg

dscn0612l.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...