Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 187
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao VOListi!

Stasera ho terminato il restauro, mancano da montare solo la serratura, le lampade del fanale posteriore e il clacson da sostituire perchè me lo hanno mandato sbagliato (avevo chiesto quello in C.A.).

Gocciola benzina dal motore, ma questo dovrebbe essere causato da quella famosa vite del carburatore che si è spanata: ne ho messo una più lunga, ma evidentemente non ha molta tenuta.

Non ho incontrato grosse difficoltà, ho smadonnato qualche oretta sulla registrazione del cambio, tutto è stato favorito dalla mia passione per questo fantastico mezzo!

Ci tengo a ringraziare:

- in primis mia moglie che sopporta me e questa mia maledetta malattia, oltre ad aver rinunciato alle normali uscite domenicali che le normali famiglie fanno...

- tutti gli amici di VOL che mi hanno sostenuto tecnicamente e moralmente

- i miei suoceri (i famosi vicini rompiballe), che hanno sopportato i miei rumori notturni _smile_

Ecco le foto.... mi scuso per la qualità, sono state scattate col cellulare

26072009294v.jpg

26072009297.jpg

26072009296.jpg

26072009295.jpg

Inviato
non è mai troppo tardi per foto nel dettaglio...comunque tanti ma tanti complimenti davvero.....volevo sapere 2 cosette...nel passare impianto elettrico e guaine hai avuto difficoltà???

Grazie Alberto!

Certo, nei prossimi giorni metto le foto dettagliate.

Non tanto per le guaine, ma per l'impianto elettrico preparati a imprecare almeno un'oretta... _smile_! All'altezza del pedale del freno, nel tunnel c'è un rinforzo che crea una strozzatura e quindi il cavo trova un'impedimento. Dopo un'ora di tentativi, ho risolto infilando un braccio nel tunnel (dopo una settimana, ho ancora i segni _smile_) spingendo i cavi e mia moglie dall'altro lato (fronte) tirava il cavo guida. Così, in 5 minuti, ho risolto.

Per le guaine, essendo rigide, non ho incontrato difficoltà e non ho utilizzato cavi-guida.

Buona giornata, Marco.

Inviato
ma te quindi avevi lasciato un cavo guida...io no...capperi...

No no, ho infilato dal canotto di sterzo un cavo d'acciaio (un cavo per elettricisti va bene pure) e l'ho fatto arrivare dietro fino al lato motore. Ho aggangiato l'impianto elettrico e l'ho tirato dall'altra parte.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
No no, ho infilato dal canotto di sterzo un cavo d'acciaio (un cavo per elettricisti va bene pure) e l'ho fatto arrivare dietro fino al lato motore. Ho aggangiato l'impianto elettrico e l'ho tirato dall'altra parte.

Se l'impianto elettrico lo tiravi dall'altra parte (lo infili dal canotto dello sterzo e tiri da sotto) ci mettevi 5 min.....l'unica accortezza è quella di unire le varie parti di cavi che vanno al raddrizz e al freno in modo che si riesca ad infilarle da sopra....

  • 3 anni dopo...
Inviato

Ragazzi mi sapete dire che cosa occorre per montare il freno posteriore? Mi potete fare un elenco dei pezzi di montaggio? Ho soltanto il pedale del freno e poi mi manca tutto perchè il mio meccanico mi ha perso i pezzi!!

Inviato

Ragazzi per favore ditemi cosa manca sto sbreccando perchè il mio meccanico mi ha perso i pezzi [ATTACH=CONFIG]57652[/ATTACH]. Attendo risposta con ansia vorrei sapere quali pezzi mancano e come si chiamano e come dovrebbero alloggiare grazieeee

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...