vespu Inviato 5 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2009 bella..............complimenti .......... ora ne comincerò a rivedere uno anche io di px arcobaleno ma pensavo di conservarlo te lo farò vedere così mi consiglierai............. bella vero??? niente male per un principiantissimo!!!! sono orgoglioso di me stesso..... vai tranquillo che darò tutti i consigli che mi competono.... Cita
laclinica1 Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 avendo il motore tutto a dx è comprensibile.... Cita
laclinica1 Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 vespu metti una bella foto della vespotta (magari con ripresa a 3\4) con anche il codice colore reale su questo post...ti ringrazio.... http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/24441-database-foto-colori.html Cita
vespu Inviato 5 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2009 avendo il motore tutto a dx è comprensibile.... è quello che ho pensato anch'io..... ma il pk che avevo a 14 anni non mi ricordavo che pesasse così tanto a destra.... anche lo sterzo quando la vespa è sul cavalletto va a destra.. Cita
vespu Inviato 5 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2009 (modificato) vespu metti una bella foto della vespotta (magari con ripresa a 3\4) con anche il codice colore reale su questo post...ti ringrazio....http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/24441-database-foto-colori.html ok. il codice originale è il PIA1/3 CHAMPAGNE METALLIZZATO dell' Anno 1983 per la foto, la faccio e poi la posto...... per 3/4 cosa intendi? Modificato 5 Agosto 2009 da vespu Cita
vespu Inviato 6 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2009 aggiornamento _smile_di stato...... Cita
Maestro Inviato 6 Agosto 2009 Segnala Inviato 6 Agosto 2009 Complimenti Io ho appena riverniciato la mia Primavera, ma col cavolo che è venuta cosi Cita
orcad83 Inviato 7 Agosto 2009 Segnala Inviato 7 Agosto 2009 Complimenti veramente bella, il colore è spietato! Cita
vespu Inviato 8 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2009 Complimenti veramente bella, il colore è spietato! si è vero non ha limiti...... molto bene grazie! Cita
vespu Inviato 8 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2009 Complimenti Io ho appena riverniciato la mia Primavera, ma col cavolo che è venuta cosi beh! dalla foto non vedi i particolari..... ma qualche piccolo difetto di verniciatura ce l'ha!!!! grazie comunque sono contento che vi piaccia! Cita
vespu Inviato 8 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2009 ho un problemino ragazzi.... lunedì ho la revisione e le frecce non sono apposto. Dunque, la spia delle frecce sul contachilometri, rimane sempre accesa. Se aziono le frecce appunto, quelle di dietro funzionano perfettamente e quelle di davanti fanno una luce fiacchissima, e la spia del contachilometri lampeggia normalmente. Poi appena spengo la freccia la spia del contachilometri rimane accesa. L'indicatore del livello carburante al minimo non funziona, e mano mano che accellero aumenta di livello, in più non funziona lo stop quando freno di dietro....... mi aiutate? Cita
kl01 Inviato 8 Agosto 2009 Segnala Inviato 8 Agosto 2009 purtroppo di elettricità ne capisco poco e niente; prova cmq a disconnettere il tachimetro e vedi come va il tutto, può darsi che dipenda da lì ... oppure c'è qualche massa che non va bene. Però è strano, l'arcobaleno ha tutti i connettori guidati, scambiarne due non è facile, ognuno ha un posto dedicato nel pannello di giunzione dietro il clacson. Per male che vada stacca un connettone per volta e prova, magari rintracci quello sbagliato e sistemi tutto. Cita
vespu Inviato 8 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2009 purtroppo di elettricità ne capisco poco e niente; prova cmq a disconnettere il tachimetro e vedi come va il tutto, può darsi che dipenda da lì ... oppure c'è qualche massa che non va bene.Però è strano, l'arcobaleno ha tutti i connettori guidati, scambiarne due non è facile, ognuno ha un posto dedicato nel pannello di giunzione dietro il clacson. Per male che vada stacca un connettone per volta e prova, magari rintracci quello sbagliato e sistemi tutto. forse è l'intermittenza lunedì vado alla piaggio e lo compro nuovo..... speriamo bene grazie! Cita
vespu Inviato 9 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2009 (modificato) la mia vespotta in moto!!!!! Modificato 9 Agosto 2009 da vespu Cita
vespu Inviato 9 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2009 e queste le foto definitive di fine lavori!!! Cita
vespu Inviato 9 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2009 Ringrazio veramente tutti quelli che qui sul forum mi hanno dato una mano e un ringraziamento speciale va a l'amico kl01 che ne sà una più del diavolo..... GRAZIEEEE!!!!!!! cliccate sul link che c'è la vespa in tutto il suo splendore.... e voglio sapere che ne pensate! Cita
vespu Inviato 9 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2009 prima........dopo!!!!! eh!!! ne è valsa la pena però! Cita
artemide986 Inviato 9 Agosto 2009 Segnala Inviato 9 Agosto 2009 scusate se mi intrometto...ma sembra proprio che voi ne sappiate più di me in quanto a vespe...!!io posseggo una pc200e dell'86....la posseggo da 3 anni e mai un problema...ultimamente pero' la vespa in corsa si spegne enn capisco il perchè,notavo che la candella si ammassa troppo ma adesso noto che è bruciacchiata...mi potete aiutare?grazie a tutti in alticipo Cita
artemide986 Inviato 9 Agosto 2009 Segnala Inviato 9 Agosto 2009 ah...dimenticavo complimenti vespu....un gran lavoro...ma alla fine scusa se te lo chiedo...quanto hai speso? Cita
vespu Inviato 10 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2009 circa 2500€ restauro veramente super maniacale..... uniche cineserie, manopole, gommini, serratura del bauletto(che sarà la prima cosa che cambierò), e leve freno e frizione..... il restante(molto) original Piaggio!!! Cita
kl01 Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 oh, bene; ed hai anche trovato un pezzo ormai veramente raro, il contakm originale dell'Arcobaleno anni '90 e del MY sino al 2001. Quello è un pezzo che cercano in tanti. Cita
Dart Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 scusate se mi intrometto...ma sembra proprio che voi ne sappiate più di me in quanto a vespe...!!io posseggo una pc200e dell'86....la posseggo da 3 anni e mai un problema...ultimamente pero' la vespa in corsa si spegne enn capisco il perchè,notavo che la candella si ammassa troppo ma adesso noto che è bruciacchiata...mi potete aiutare?grazie a tutti in alticipo La tua domanda nn c'entra nulla con questo topic e non è neanche "politically correct" inserirsi con altri argomenti in un topic non tuo, per favore aprine uno nuovo in "Tecnica: Telai Grandi". Cita
vespu Inviato 10 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2009 oh, bene; ed hai anche trovato un pezzo ormai veramente raro, il contakm originale dell'Arcobaleno anni '90 e del MY sino al 2001.Quello è un pezzo che cercano in tanti. chi cerca trova...... volere è potere...... e chi più ne ha più ne metta!!!!! certo che non è stato facile però.... stavo per prendere quello color panna dell'ultimo modello..... ma per fortuna........... Cita
geospecial Inviato 13 Agosto 2009 Segnala Inviato 13 Agosto 2009 bel restauro, complimenti, ho in lavorazione anche io il mio p200e dell'80... complimenti per il colore, assomiglia al colore della mia sprint veloce (argento metallizzato) ha proprio qiuelle sfumature perlate come la tua, solo che la tua ha uno sfondo aureo, l'argento metallizzato invece è più roseo.. complimenti ancora Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini