Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, da qualche giorno mi frullava in testa l'idea di creare questa discussione (sarà il caldo estivo che fa fare strani pensieri)...e quindi:

Perchè siete vespisti? Perchè proprio la passione per la Vespa? Come è nata? Qual'è stato il primo amore?

Penso che sia interessante scoprire i diversi modi con i quali la Vespa ci ha "conquistati".

Per me è una storia recente, un po' di mesi fa ho parlato con un Vespista e mi sono innamorato del 125 primavera, di cui ora sono un felice proprietario, in attesa di iniziare a usarla come si deve (raduni & brevi viaggi).

Rispondete numerosi!!

Ciao e buona giornata_smile_

 
  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

Nel 1980, quando avevo 16 anni, il 95% desiderava e, presa la A, avrebbe posseduto una P125X, il rimanente 5% andava su Cagiva sst, Gilera RX, Laverda LZ e Honda cb 4t, era abbastanza facile diventare vespisti.... _smile_

Modificato da DartDuck
Inviato (modificato)

Mio fratello aveva una vespa 50 special, e io così per passare il tempo l'ho restaurata. Da li è iniziata la passione per la vespa, per me è diventato propio un modo di vivere, appena ho un secondo io e la mia ragazza andiamo a fare un giro!!!!! Quando la guaerdo mi prende una cosa al cuore, non so come spiegarlo ne sono innamorato! (non lo dite alla mia ragazza che è gelosa)

Modificato da orcad83
Inviato
Quando la guaerdo mi prende una cosa al cuore, non so come spiegarlo ne sono innamorato! (non lo dite alla mia ragazza che è gelosa)

Ti capisco...i miei amici si stupiscono ancora perchè ne parlo come se fosse una persona ("lei oggi non è partita, non so come mai...domani la porto dal dottore...speriamo si rimetta in fretta")

Inviato

io non ho mai avuto vespe da minorenne, anche elaborate andavano troppo piano quelle dei miei amici, solo scooter mai originali, ma con mio cugino al mare prendavamo di nascosto di notte, dall'età di 13-14 in su, la 200 polinizzata di mio zio, qualche volta scappando pure dalla pula! che tempi!! nel giro di pochi anni sono cambiate talmente tante cose.....

da qui lo sfizio di una 200 tutta mia...

ho anche una vnb3, ma non trovo mai il tempo per mettermi seriamente a rimetterla a posto, ma prima o poi....

Inviato (modificato)

nel 1992 anno in cui ho compiuto 14 anni, un mio vicino di casa coetaneo comprò una 50 special bianca, ci mise 75 polini e marmittina polini, non andava una cazzo ma era davvero bella....da lì mi prese una passione spasmodica per la vespa...i miei non me la comprarono perchè "il motorino è pericoloso, aspetta i 18 che ti prendiamo la macchina"....e così quando nel '98 a 20 anni mi è capitata l'occasione ho comprato a 200.000 lire la P125X azzurro del 1981 che era del padre di un amico. Sistemata la carrozzeria e verniciata di nero, è diventata la mia fida scudiera....a tutt'oggi è il mio principale mezzo di trasporto per lavoro, svaghi, gnocca...ecc..ecc..

Modificato da contenello
Inviato

quando ero piccolo...mio zio mi ci portava a spasso :D

era un vespone rosso...penso un px200

andavamo in giro per il paese...e probabilmente anche nelle vicinanze del mare

ricordo che in una discesa in aperta campagna spegneva sempre il motore...

io ero in piedi...sul tunnel...e mi tenevo al manubrio

sentivo forte il sibilo del vento nelle orecchie... :D

è forse uno dei più bei ricordi di quando ero piccolo :D a parte quelle volte che mi nascondevo con laura in giardino :D

Inviato

Perchè 40 anni fa mio padre mi regalò una vespa 50 (usata) in occasione della Licenza Media superata con buoni voti. Varie vespette fino a 18 anni.

Poi l'auto (Classica fiat 500) e moto fino a 23 anni con intermezzo di una rally200..

Anni di sola auto fino al 1992, anno in cui iniziai a restaurare la V30 di mio padre (che era mancato anni prima) e mi riprese il trip da vespa.

La Vespa è sempre stata la mia fedele compagna di spostamenti in città e per qualche gita fuori porta.

Sinceramente oggi non me ne frega più di tanto ma ormai fa parte del mio DNA e non so come potrei vivere senza sapere di avere una vespa in garage che mi aspetta per fare un giro.

_smile_ Ciao fb.

Inviato

quando ero piccolo il babbo aveva una 50special(sto figa l'ha venduta intorno al 2000), aveva montato una sella lunga tipo primavera e una specie di cassetta di legno sulla pedana..lui guidava, io in piedi sulla cassettina tenendomi con le mani sul manubrio e mia sorella come passeggero. era destino che mi venisse la scimmia...

Inviato

1982 avevo 14 anni, mio padre mi porto una vespa 50 faro tondo presa da un contadino giallina del 67, era piu vecchia di me, aveva talmente tanto fango nei parafanghi che non giravano neanche le ruote. ci mettemmo d impegno e la risistemammo, poi lui col compressore davanti al garage la fece diventare rossa.... non andava una mazza, ma c era un poliziotto che era il terrore del paese e quindi l unica modifica fu un 50 tre travasi.... dai 14 ai 18 anni ho fatto di tutto con quella vespetta, compreso pistine da cross. nel frattempo ogni tanto la ridipingevo per rinnovarla, allora era quasi una vergogna non aver comprato un beta che in quel periodo aumentano le marce ogni mese.... m3 m4 m5 m6....

da rossa divento celestina poi gialla limone. quando presi la macchina comincio ad adoperarla mio fratello per andarci a lavorare, ma un giorno si e uno anche ci rimaneva sempre a piedi, mio padre decise di dare indietro la mia per comprargli un pk nuovo... (questo e il motivo perche non lo posso proprio vedere). a 16 anni niente 125 non c erano i soldi in casa e quindi per le girate un po piu lontane salivo sui px degli amici come passeggero....

dai 18 ai 35 anni niente piu vespa ne moto, ma il px non avuto a 15 anni ogni tanto tornava in mente... 200.000 lire nel 2003 e mi porto a casa un px 150 del 82, lo adoperero per andare a lavorare mi dissi... bhe il resto e tutto qui su vol....

Inviato

per me la passione è nata anni fa anche se non è da molto che possiedo delle vespe.

prima di tutto ovviamente c'è la passione per le due ruote.

il primo mezzo a due ruote è stata una kawasaki ed è stata in età "avanzata" perchè i miei sono sempre stati contrari alle due ruote perchè pericolose e così il mio primo acquisto è arrivato quando ho iniziato a lavorare.

poi un giorno ho deciso di prendere la vespa e da quel momento, per quanto continuino a piacermi le moto, non la cambierei per nulla al mondo!

ricordo il giorno che l'ho presa..... è stato bellissimo!!!!!

è un modo di vivere le due ruote diverso, unico...

ora ho il mio bel px125 da cui non mi separo mai e poco tempo fa ho acquistato una 50 special originale....

Inviato
quando ero piccolo il babbo aveva una 50special(sto figa l'ha venduta intorno al 2000), aveva montato una sella lunga tipo primavera e una specie di cassetta di legno sulla pedana..lui guidava, io in piedi sulla cassettina tenendomi con le mani sul manubrio e mia sorella come passeggero. era destino che mi venisse la scimmia...

_haha__haha__haha_

Inviato

Mio nonno Materno aveva nel '51 una Lambretta (125 C che grazie all'aiuto del mitico Gipirat sono riuscito a iscrivere tardivamente a mio nome). Era l'unico in famiglia ad aver avuto un mezzo a 2 ruote... ai miei 14 anni fece guerra a mia madre, contraria per paura, per comperarmi il motorino. "Sarà un mio regalo, quindi non puoi dire niente" le disse in pratica. La Lambretta non c'era più, quindi la scelta cadde sulla Vespa. Siamo nel giugno 1986. La vespa costa circa 2 milioni. Mio nonno ne racimola subito uno, per spegnere le ultime rimostranze di mia madre. Ma sta già molto male...entra ed esce dall'ospedale. a Gennaio 1987 mio nonno ci lascia, ma in ospedale, prima di andarsene, fa promettere a mia madre che mi comprerà la Vespa. A Giugno, nel giorno del mio 15 compleanno, esco dal concessionario Piaggio con una PK50XL nuova fiammante.

Ho avuto diversi mezzi da allora, moto e macchine comprese, ma quella vespetta non la lascerò mai! GRAZIE NONNO!!!

Inviato

Perchè la vedevo per strada e mi piaceva tantissimo, perfetta in tutto e con una bellissima voce..., è stato amore a prima vista, al compimento dei quattordici anni i miei genitori non hanno voluto prendermela e allora ho aspettato...più di dieci anni senza che il desiderio diminuisse, anzi...

La laurea, la pratica, l'esame di stato e poi, finalmente, l'autonomia finanziaria...

Indovinate?

Con i primi soldi guadagnati: due vespe nel mio garage, una 50r del 1971 e un P125X del 1980.

Ormai fanno parte di me, ho desiderato troppo una Vespa, oggi non posso nemmeno pensare di vivere senza di loro.

Inviato

Perchè cinque anni fà quando volevo un due ruote non avevo la patente A e quindi l'unico mezzo era la vespa.Da lì cosa nasce cosa.

Ma adesso che la patente l'ho presa stò pensando di prendere la moto _smile__ok_

Ospite alepolska
Inviato

mio padre ha sempre avuto la Vespa, un bel px rosso..

e anche io adesso ho un bel px rosso che mi segue ovunque e a cui voglio bene come ad un fratello

Inviato

A 14 anni nel 1978 dopo innumerevoli insistenze e un mese di lavoro estivo mio padre mi regalò la 50 Special, nuova di fabbrica, al prezzo di 480.000 lire. Poco dopo ho montato il 75 Polini che permetteva qualcosa in più senza farsela sequestrare subito. Da li ho apprezzato il fatto che era comoda, più del "Ciao", economica come altri coclomotori e affidabile molto più dei 50 da fuoristrada dell'epoca (Caballero, Gori, Ancillotti ecc).

Poi dopo il militare ho comprato una P200E usata con 1200 km a prezzo bassissimo, perchè era cominciato il grande tramonto della Vespa e nessuno le voleva più, neanche a regalarle, e con quella ho fatto i primi viaggi e in 6 anni ho percorso 74.000 km cambiando solo un pacco frizione e qualche candela.

Cosa assurda ai giorni nostri, per venderla, anzi svenderla, ho impiegato un anno!! perchè le vespe proprio non le voleva più nessuno, (era cominciata l'era della trasmissione automatica) e sono passato a esperienze motociclistiche.

Da 3 anni sono tornato alla Vespa perchè le moto mi hanno stufato e oltretutto costano un occhio da mantenere.

Il bello è che è restata sempre lei, comoda, affidabile, economica, in parole povere utile, coma la sua antenata del '46.

Inviato

...a me la Vespa ha sempre attratto...a 14 anni volevo a tutti i costi la Special, ma essendo più alto della media dei miei coetanei (ora sono 1,92 m per 94 kg!!) mio padre si rifiutò, inannellando scuse del tipo: la vespa è scomoda perchè devi fare la miscela, e il casco poi dove lo lasci, ma va piano rispetto agli scooter dei tuoi amici, sei troppo alto per la vespa sbatteresti i ginocchi allo scudo...ecc...!!!...mesto mesto ho accettato il compromesso di mio padre...ma appena fatti i 18 anni mi sono comprato un bel px125e alla modica cifra di euro 50!!!_smile__ok_...da quando me lo son comprato la scimmia di vespa è salita anche a mio padre, in eterna ricerca di un bel 200...

Inviato

mio nonno mi portava già da molto piccolo col seggiolino sulla sua special del '72... mia madre la usava tutti i giorni per andare al lavoro... quante volte l'ho smontata con mio padre! c'è sempre stata una vespa in famiglia... cerco special prima serie con libretto da restaurare

56f2bc75b50a1_specialprimaserie.jpg.343a

56f2c5c73e93d_specialprimaserie.jpg.68e3

special prima serie.jpg

special prima serie.jpg

special prima serie.jpg

special prima serie.jpg

special prima serie.jpg

special prima serie.jpg

56f2e614e3c89_specialprimaserie.jpg.b707f6f55b901fa32a3b3864ff3d0e9b.jpg

Inviato

... perchè quand'ero piccolo provavo di nascosto il Lambro 500 del nonno... perchè se acceleravo parecchio e mollavo la frizione di colpo, la "belva" s'impennava di brutto... perchè era arancione... perchè non distinguevo Lambrette da Vespe... anche se le seconde mi sembravano più simpatiche, più pacioccone... troppo belli i primi anni '70!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...