ttv Inviato 25 Agosto 2009 Segnala Inviato 25 Agosto 2009 Visto che se ne parlava, la posto. Un salutone,dani TESTA PINASCO VRH Dopo mesi di test e studi eseguiti al banco prova, i tecnici Pinasco hanno messo a punto una testa specifica per il Gruppo Termico Vespa 215 (cod.10030810) montato in configurazione corsalunga. La nuova testa Pinasco VRH, rispetto al modello corsa corta, ha la camera di scoppio ampliata e lavorata a CNC con banda di squish ridotta ed altezza diminuita, il rapporto di compressione raggiunto è di 11:1. La testa viene fornita con specifiche boccole di centraggio disegnate appositamente per essere inserite senza problemi in qualunque cilindro Pinasco Vespa 215, i fori dei prigionieri della testa sono stati modificati appositamente per l'alloggiamento delle boccole di centraggio. Una guarnizione specifica per la candela viene fornita all'interno del kit per ripristinare l'altezza dell'elettrodo all'interno della camera di scoppio. Test al banco eseguiti su motori con Gruppo Termico Pinasco Vespa 215 corsa 60mm, carburatore SI24/24, marmitta originale, aspirazione non modificata, candela NGK9, volano e accensione originali, hanno mostrato un incremento di potenza di 1,5CV e di 1,8Nm di coppia massima. Se vuoi saperne di più consulta la scheda tecnica sul sito Relocate
Turbobestia Inviato 25 Agosto 2009 Segnala Inviato 25 Agosto 2009 Beh penso che la foto sia utile perchè notiate le differenze, per chi mi ha visto all'ultimo raid notturno... beh li montavo la testa e la vespa usata per i test è la mia autostradale... quindi nessun trucco nessun inganno tutto alla luce del sole eh ehe he he he he he Ciao ciao Turbo
etoplasma Inviato 25 Agosto 2009 Segnala Inviato 25 Agosto 2009 (modificato) aaa anche a me ora vediamo quando la si trova in commercio. pOI HO UNA DOMANDONA. La si può acquistare solo separatamente la si acquista assieme al kit al posto della testa ora in commercio oppure il kit sarà messo in vendita senza testa?? mandi Modificato 25 Agosto 2009 da etoplasma
Turbobestia Inviato 25 Agosto 2009 Segnala Inviato 25 Agosto 2009 Verrà poi fatto (portare pazienza qualche tempo) il kit apposito 225 VRH che saà compreso della testa specifica e di tutti i componenti necessari
detas64 Inviato 25 Agosto 2009 Segnala Inviato 25 Agosto 2009 ma è gia in vendita la testa o no ??????? o quando lo sarà ??????????
vins83 Inviato 25 Agosto 2009 Segnala Inviato 25 Agosto 2009 Mi attende un attesa snervante così non vale però eh...allora volete proprio spennarci...ehehehehehe niente niente mi avvicino anche io ad elaborare con questo gruppo...mmmmmmmmmmmmmmm....
Turbobestia Inviato 25 Agosto 2009 Segnala Inviato 25 Agosto 2009 Tempo 2 settimane massimo metà settembre e sarà acquistabile ovunque...
tekko Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 ciao Turbo visto che voi avete piu capacità, possibilità etc di noi smanettoni, sarebbe utile anche che insieme alla testa venisse fornito anche qualche suggerimento tipo l' altezza di squish ideale da ottenere. ciao e grazie
Turbobestia Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 Guarda che la testa è pronta per il montaggio lo squish che è stato ricavato è staco calcolato facendo continui test al banco prova pertanto non è da modificare, poi chi vuole può mettersi a fare tutti gli esperimenti che vuole adattando la testa ad elaborazioni più disperate, questa è una testa da viaggio che regala un'erogazione pulita e lineare al motore senza strattoni o strani rumori in testata la cosa veramente fantastica è veramente l'erogazione non smetterò mai di dirlo, è fenomenale... ciao ciao Turbo
greenratt^ Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 Finalmente !!!!!!!!!!! Non vedo l'ora che sia disponibile! Spero solo che non abbia un costo esorbitante...
tekko Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 Guarda che la testa è pronta per il montaggio lo squish che è stato ricavato è staco calcolato facendo continui test al banco prova pertanto non è da modificare, poi chi vuole può mettersi a fare tutti gli esperimenti che vuole adattando la testa ad elaborazioni più disperate, questa è una testa da viaggio che regala un'erogazione pulita e lineare al motore senza strattoni o strani rumori in testata la cosa veramente fantastica è veramente l'erogazione non smetterò mai di dirlo, è fenomenale...ciao ciao Turbo forse mi sono spiegato male, volevo dire: ho avuto tra le mani solo 4 banchi 200. ho fatto misurazioni di altezza del basamento, montando lo stesso gruppo termico sui 4 blocchi. ho rilevato differenze di altezze di squish (e quindi di basamento, dato che il GT era lo stesso) di addirittura 1.5 mm tra il banco piu alto e piu basso. faccio un esempio con numeri a caso: mettiamo che voi abbiate calcolato lo squish ottimale essere 1.7mm, se lo monto sul mio banco "piu basso" potrei ad esempio misurare 1.7mm di altezza squish (perfetto!) ma lo stesso cilindro/testa montato sul mio banco "piu alto" mi darebbe 1.7 + 1.5 = 3.2mm squish ... cosa molto diversa dagli ottimali 1.7...e quindi non va bene... la mia domanda era mirata a colmare le enormi differenze e discrepanze tra 2 blocchi, che potrebbero vanificare tutt i vostri sforzi di fare una buona testa. spero di essermi spiegato. grazie
AndreaRC Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 quoto tekko, anche io su 2 diversi blocchi ho trovato uno squish diverso di 0,4mm quindi penso ogni testa deve essere lavorata per il motore su cui è montata se si vogliono ottenere risultati ottimali
Lupino Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 Interessante, ora non so che resa abbia in corsa 57, immagino che la Pinasco dovrà commercializzare un kit 225 e un altro in 215. A meno che venga specificato che il kit funziona solo in corsa 60. Non ho ancora capito con quale logica commerciale verrà distribuito. Comunque vorrei sottolineare e ringraziare ancora una volta il Turbo che da quando lavora e collabora attivamente con la sezione Vespa in Pinasco ha risuscitato tantissimi ricambi storici e sviluppato tante soluzioni solo ed esclusivamente per noi altri appassionati di questo mezzo. Bravo continua cosi
Turbobestia Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 Allora se il problema è nelle altezze dei basamenti, lo squish ideale è 1,2mm che è lo squish della testa... La testa verrà venduta singolarmente per chi gia monta un 215 Pinasco classico montato come corsalunga mentre successivamente (penso fine di settembre) sarà disponibile il kit 225 corsalunga specifico che comprende la testa VRH le boccole ecc ecc che affiancherà la vendita del cilindro classico... Sul corsa 57 non è montabile perche il rapporto di compressione scende a 8.2:1 insomma un po' troppo decompresso, chi vuole può asportare tutto lo squish e abbassare il cielo del cilindro ricavando lo squish col cilindro stesso ma sinceramente non so se si hanno dei vantaggi, invece sarà possibile più avanti acquistare il kit centraggio testa utile per chi vuol centrare la testa classica sul suo motore corsa 57 ciao ciao Turbo
tekko Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 Allora se il problema è nelle altezze dei basamenti, lo squish ideale è 1,2mm che è lo squish della testa... bello tiratino 1.2mm e 11:1 RC. da provare al 100%
tekko Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 Comunque vorrei sottolineare e ringraziare ancora una volta il Turbo che da quando lavora e collabora attivamente con la sezione Vespa in Pinasco ha risuscitato tantissimi ricambi storici e sviluppato tante soluzioni solo ed esclusivamente per noi altri appassionati di questo mezzo. Bravo continua cosi giusto! straquoto!!!! grazie Turbo
unknown Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 Allora se il problema è nelle altezze dei basamenti, lo squish ideale è 1,2mm che è lo squish della testa...La testa verrà venduta singolarmente per chi gia monta un 215 Pinasco classico montato come corsalunga mentre successivamente (penso fine di settembre) sarà disponibile il kit 225 corsalunga specifico che comprende la testa VRH le boccole ecc ecc che affiancherà la vendita del cilindro classico... Sul corsa 57 non è montabile perche il rapporto di compressione scende a 8.2:1 insomma un po' troppo decompresso, chi vuole può asportare tutto lo squish e abbassare il cielo del cilindro ricavando lo squish col cilindro stesso ma sinceramente non so se si hanno dei vantaggi, invece sarà possibile più avanti acquistare il kit centraggio testa utile per chi vuol centrare la testa classica sul suo motore corsa 57 ciao ciao Turbo Sicchè per quelli come me che hanno il Pinascone P&P corsa 57 per montare la testa ultimo grido, sono "condannati" a aprire il blocco motore per montare un albero in corsa 60 sennò avanti con i sassolini ai 70/80 kmh.....oppure testa originale Piaggio alesata a 69.5......bah, fortuna che la testa Pinasco l'ho modificata nella banda di squish ai tempi.....e addio sassolini.....
Turbobestia Inviato 26 Agosto 2009 Segnala Inviato 26 Agosto 2009 Raga vi ringrazio per i complimenti ma più che a me dovreste farli alla Pinasco che crede vivamente nel mondo vespa e che quindi continua a dare fiducia a questo fantastico mezzo che è nel cuore di tutti gli Italiani e non solo
greenratt^ Inviato 27 Agosto 2009 Segnala Inviato 27 Agosto 2009 Con questa testa e con questo rc quale anticipo è consigliato?
_kenzo Inviato 27 Agosto 2009 Segnala Inviato 27 Agosto 2009 un paio di cose... il prezzo? dato che il pistone polini 2 fasce è al 99,9% simile al pinasco penso si possa montare anche qui..
Turbobestia Inviato 28 Agosto 2009 Segnala Inviato 28 Agosto 2009 Ciao raga vorrei ricordare che la testa ha un rapporto di compressione ricalcolato per il corsalunga usata su un polini corsa normale sinceramente non so quanto possa rendere, su un polini corsalunga invece penso che vada benissimo, il cilelo del pistone del polini ha la stessa bombatura del pinasco... P.s. prezzo di listino pieno è simile a quello delle altre teste tipo mmw o malossi, boccole di centraggio incluse
biellarovente Inviato 28 Agosto 2009 Segnala Inviato 28 Agosto 2009 Ciao Turbo, ma con questa testa si riesce ad eliminare lo scampanellio? grazie
Turbobestia Inviato 28 Agosto 2009 Segnala Inviato 28 Agosto 2009 questa testa non solo elimina lo scampanellio che per altro abbiamo notato la maggior parte dei casi capita quando la testa viene montata decentrata, ma aumenta la potenza e la coppia...
detas64 Inviato 28 Agosto 2009 Segnala Inviato 28 Agosto 2009 ciao turbo ma con questa testa e questo rc che gradi di anticipo si mettono?? son inportanti anche i gradi x far funzionar tutto bene ! ciao e grazie
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini