Dart Inviato 16 Dicembre 2009 Segnala Inviato 16 Dicembre 2009 La prossima volta segna con un pennarello indelebile i 60 cm (io sapevo 58, ma se Tony dice 60......) lo monti lungo e quando hai finito tutto lo tagli al segno. Cita
tonysubwoofer Inviato 16 Dicembre 2009 Segnala Inviato 16 Dicembre 2009 è 58 ma poi si accorcia........i 60 non gli fanno male. Cita
lenny76 Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 eccomi di nuovo.....sono contento di aver quasi finito la mia vespa, dovro sistemare i picoli particolari qua e la è avrò finito. ieri però mentre mi accingevo a collegare i cavi al motore(frizione,cambio,freno post) al collegamento del gas al carburatore mi sono accorto che pur mettendolo non accellerava.......ok mi sono detto, apro il manubrio e risolvo con un attimo. poi aprendo ho notato che la guaina aveva oltrepassato il foro,causa ferma guaina montato al contrario, infatti accellerando la guaina l'ha fatta uscire dal foro......a quel punto giro il tappo e gia li 1 ora persa perche con tutti i cavi è stato difficilissimo,riesco vado per rimettere la cordicella gas nel carburatore e tirandolo al max non arrivava piu!!!???? mi sono chiesto il perche? e pure la guaina era originale,non ho modificato nulla,ma niente non ce l'ho fatta!!! dopo mille imprecazioni ho pensato di togliere quella che c'era e rimetterne una nuova. Collego attaccando la vecchia alla nuova con il nastro isolante e cerco di far passare la guaina nuova dal buco serbatoio e a quel punto "stac" si staccano le due guaine, ora sono disperato!!!!!!!!!!!!!!! non so come risolvere oramai c'è pochissimo spazio nel tunnel e nel manubrio dato i cavi inseriti!! Cita
marco77px Inviato 19 Dicembre 2009 Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 prova con una sonda da elettricista o altrimenti anche con del filo di ferro bello spesso...se ti metti con pazienza e qualche bestemmia vedrai che ce la fai... Cita
lenny76 Inviato 19 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2009 Allora risolto con la guaina del gas!! però non con pochi problemi.....spiego il procedimento che ho dovuto attuare. tolto il manubrio, tolto il freno posteriore con la leva,alzato il serbatoio, poi messo la guaina dall'alto fino a farla uscire dal foro freno post, dal buco del serbatoio messo la sonda di plastica che si ricongiungeva al foro freno post, infine gollego i due capi con il nastro isolante, e tiro la sonda dal lato serbatoio. Che fatica ma alla fine ho risolto!!!! grande!!! ora spero di finire tutto domani. grazie a tutti domani posto le foto!!! Cita
lenny76 Inviato 21 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 ecco qua la mia "nuova" vespa ancora a lavori in corso: ho ancora alcune cose da sistemare.......ma sono cavolate, stringere bene le varie viti e controllare le varie parti. ah a proposito.... oggi prima accensione, la carburazione è da controllare,ma ho notato una cosa aahime fastidiosa, la vespa rimane accellerata e non è il gas ma bensi l'aria!! anche a pomello tutto giu rimane come se fosse tirata.....e poi il pomello non si ferma ma scivola dentro. nel rimettere tutti i cavi sotto al serbatoio ho forzato un po...forse mi si è rotto qualcosa???? Cita
albymatto Inviato 22 Dicembre 2009 Segnala Inviato 22 Dicembre 2009 molto semplice....togli il copricarburatore e tira l'aria...vedi se il filo funziona o meno...nel caso non funziona tiri su il serbatoio e sistemi tutto!! Cita
lenny76 Inviato 22 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2009 Alby allora l'aria funziona ma non rimane tirata scivola dentro!! Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Dicembre 2009 Segnala Inviato 22 Dicembre 2009 è la coppiglia se non si innesca bene. Cita
lenny76 Inviato 22 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2009 quale sarebbe la coppiglia?? e dove si innescherebbe??? grazie tony Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Dicembre 2009 Segnala Inviato 22 Dicembre 2009 no aspè si parla di px quindi non cè. Cita
lenny76 Inviato 24 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2009 Montaggio Completato!!! ora però devo sisitemare il tiraggio cambio....non so perche ma il cambio è sfasato. la prima entra bene poi non riesco a trovare la terza e quarta addirittura sembrano invertite come mai?? io i cavi del cambio gli ho tirati a folle con la manopola al centro....sicuramente ho sbagliato qualcosa,ma cosa??? Cita
tonysubwoofer Inviato 24 Dicembre 2009 Segnala Inviato 24 Dicembre 2009 non è che quando metti la prima invece è la seconda e quando metti la seconda invece è la prima? infatti la 3 e 4 non le puoi mettere. vedi se hai invertito i cavi sul cambio. Cita
lenny76 Inviato 24 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2009 si giusto tony è come hai detto tu ora che ci penso...devo scambiare i cavi al selettore vero?? oppure anche alla manopola?? Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Dicembre 2009 Segnala Inviato 25 Dicembre 2009 sfili i cavi sul cambio, poi fai una prova..... metti in prima sul manubrio e vedi quale filo ti tira, bene quel filo lo devi passare dal registro più interno. Quello più esterno invece è la 2 3 e 4┬░ Cita
albymatto Inviato 25 Dicembre 2009 Segnala Inviato 25 Dicembre 2009 sfili i cavi sul cambio, poi fai una prova.....metti in prima sul manubrio e vedi quale filo ti tira, bene quel filo lo devi passare dal registro più interno. Quello più esterno invece è la 2 3 e 4┬░ quoto!!! Cita
lenny76 Inviato 3 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2010 Ragazzi buon anno a tutti......ho finito la vespa. volevo ringraziarvi tutti per l'aiuto che mi avete dato, spero che le problematiche che ho riscontrato siano di aiuto anche a altri.....per me era la prima volta che smontavo e rimontavo la vespa....che dire? un grande mezzo, semplice e robusto allo stesso tempo!! vi metto una foto fatta di sera scusate la qualità,presto metterò le altre per farmi dare un giudizio su come è venuta. L'unica cosa che non sono riuscito a risolvere ancora è l'avviamento elettrico.....non ne vuole proprio sapere.......bohhh Cita
Dart Inviato 3 Gennaio 2010 Segnala Inviato 3 Gennaio 2010 no aspè si parla di px quindi non cè. Non so nei MY ma nei precedenti la coppiglia di fermo sul canotto dove si inserisce il pomello dell'aria c'è....... Cita
vespx125 Inviato 17 Gennaio 2010 Segnala Inviato 17 Gennaio 2010 hai fatto un gran lavoro però manca il risultato finale con delle BELLE foto fatte all'esterno del garage. Cita
lenny76 Inviato 8 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2010 ecco le foto..mancano i poggiapiedi e i portapacchi che ve ne pare?? Cita
lenny76 Inviato 8 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2010 Volevo ringraziare tutti voi per l'aiuto datomi, spero questo mio post sia utile a altri che come me vogliono restaurare questo supendo mezzo a 2 ruote Cita
robyvespa Inviato 9 Marzo 2010 Segnala Inviato 9 Marzo 2010 bella complimenti!ma come hai fatto a mettere gli specchietti a staffe col cuppini?sopratutto sul lato del freno. grazie e di nuovo comlimenti. Cita
lenny76 Inviato 9 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2010 beh non è stato difficile.......gli specchietti avevano una staffetta, ho solo allargato un po con il trapano il foro e woilà messo sotto alla vite del cuppini!! Grazie per i complimenti!!!! ora però la mia vespa tira aria da qualche parte non so piu cosa controllare......spero non sia il paraolio la frizione....come faccio a controllare?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini