Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Gino, ciao sempre il tuo/mio faro basso che necessita di cure per la futura reiscrizione! Ricapitolando:

vespa con solo targa radiata d'ufficio!

-fatta visura (ok corrisponde al telaio)

- fatta scrittura privata di compravendita

-fatta denuncia di smarrimento agli organi di polizia di carta di circolazione e foglio complementare

adesso mi tocca andare in motorizzazione e chiedere....

il duplicato o un nuovo libretto?

Gino cosa? considera che la vespa non è intestata ne a me e ne al mio attuale venditore ( che è fittizio)

Cerco questo chiarimento per evitare disguidi in motorizzazione!

Grazie a presto

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Vai alla motorizzazione e chiedi una copia del libretto, ma intestato a te, che hai un titolo di proprietà , e gli dai copia della scrittura privata di compravendita e della denuncia di smarrimento, specificando che la vespa è radiata e che hai smarrito i documenti dopo l'acquisto (spero che nella scrittura privata di compravendita non si dica che la vespa è priva di documenti!).

Attenzione che, causa una circolare del ministero, potrebbero richiederti il collaudo per rilasciarti il nuovo libretto.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino, ├â┬¿ arrivato purtroppo l├ó€Ôäóintoppo ! scontro totale con la motorizzazione!

Dunque riassumendo, stamane mi sono recato in motorizzazione per richiedere il dulicato del libretto e l├ó€Ôäóimpiegata dello sportello a priori e per dato preso mi dice che non si pu├â┬▓ fare perch├â┬® radiato d├ó€Ôäóufficio! Le spiego la procedura, le dico che devo fare una reiscrizione, le faccio vedere l├ó€Ôäóarticolo scaricato dall├ó€Ôäóaci via internet. Ma lei nulla, mi passa ad un suo superiore che seppur ignorante in materia mi controlla la targa al terminale e verifica che l├ó€Ôäóeventuale copia ├â┬¿ cartacea e pertanto comunque mi tocca fare il collaudo! Tendo ad alterarmi un pochino, tutta la gente era con me, io gli parlavo di leggi, articoli e dimostravo di saper tante cose , gli impiegati nulla, arriva cosi il capo dei capi, il quale subito, dice! Si ha ragione lui, si pu├â┬▓ fare├ó€┬ª. MA deve dimostrare che la vespa ├â┬¿ storica ( e per dimostarla devo iscriverla ai registri storici ASi o FMI)

A questo punto il primo round l├ó€Ôäóha vinto lui in quanto carta canta non potevo contestare piu nulla!

Di sicuro anche se iscritta al registro storico, devo fare il collaudo!

A questo punto che faccio?

Ho due possibilità !

1)continuare ad insistere per la reiscrizione, quindi trovare il modo di iscrivere la vespa al registro storico ( ma senza libretto come faccio?) e sottoporre la vespa a collaudo

2)Azzerare tutto, fare una reimmatricolazione cambiando la targa ( non mi interessa molto) tanto il certificato di origine della piaggio è in mano mia!

Tu che dici Gino?

Io credo che la seconda ipotesi sia più economica visto che almeno mi evito il fastidio di iscrivere la vespa al registro storico ( cosa che farò poi con i documenti in regola) !

Prima di chiederti attendo tue risposte!

P.S. potrei tentare con un├ó€Ôäóaltra motorizzazione├ó€┬ª ma girare l├ó€Ôäóitalia non sembra un po├ó€Ôäó eccessivo?

Per es. a Lecce come si comportano ?

Inviato

Guarda che l'iscrizione al Registro storico FMI o l'omologazione ASI che attestano che la vespa è un veicolo storico, lo devi fare in entrambi i casi, proprio perchè te la reiscrivono al PRA o la reimmatricolano proprio in quanto veicolo storico, non c'è altro modo.

Io ti consiglio la reiscrizione al PRA in quanto, almeno qui in Italia, la targa vecchia è un valore aggiunto e il costo è simile in entrambi i casi, poi . . . decidi tu. Comunque, per rimanere nei costi, ti conviene non spostarti dalla tua provincia.

Ciao, Gino

Inviato

ok Gino, ma per iscrivere la vespa al registro storico , correggimi se sbaglio , oltre che delle foto, dell'assegno ecc. non ho bisogno pure della carta di circolazione?

come faccio se non ho carta di circolazionead iscrivere la vespa al registro storico ?

Inviato

Spieghi la situazione dicendo che è radiata e che devi reiscriverla e chiedere la copia del libretto e alleghi, insieme alle foto, copia della scrittura privata di compravendita e della visura al PRA.

Ciao, Gino

Inviato

WoW, hai una risposta in tutto! Come farebbero le mie vespe senza di te?

Quindi aspetto che il carrozziere finisca il lavoro, procederò con l'iscrizione al registro storico e dopo riandrò alla carica in mototrizzazione!

Per il momento è doveroso salutarti, ringraziarti e se dovesse servirti qualcosa non esitare a contattarmi!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...