Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ho un vespone 125 messo a nuovo da poco ed è perfetto tranne in un particolare sto di 4a dai 60Km/h in su se decellero e riaccelero si inchioda tipo quando resto senza benzina per qualche secondo e poi risale di giri..la carburazione è buona (la candela è nocciola) il motore è 125 originale solo il carburatore nn lo è è quello del px nuovo...cosa può essere?grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

La carburazione non è il mio forte, ma sembrerebbe che tu abbia un problema con la regolazione dell'aria o con i getti che regolano i medi o i bassi. Controlla se il polverizzatore e il freno aria sono puliti o se sono diversi da quelli previsti per il tuo motore.

Inviato
La carburazione non è il mio forte, ma sembrerebbe che tu abbia un problema con la regolazione dell'aria o con i getti che regolano i medi o i bassi. Controlla se il polverizzatore e il freno aria sono puliti o se sono diversi da quelli previsti per il tuo motore.

Ok domani mattina controllo e ti faccio sapere...

Grazie per la risposta lampo

Inviato
Prova anche la regolazione della vite dell'aria.

Allora ho controllato i getti sono puliti e sono i suoi..peccato però che la vite dell'aria nn so come regolarla..o meglio l'ho fatto altre volte ma senza risultati..per il problema che ho che devo fare avvitarla o svitarla?Se la carburazione nn è il tuo forte io nn ne capisco proprio!!!! :lol:

Inviato

la vite dovrebbe essere svitata dai 2 ai 2,5 di 360°, poi se non dovesse andare puoi benissimo provare se svitando di un giro che cosa cambia, tanto non cascherà il mondo provare

Ciao by Salvo

Inviato

Grazie mille per le risposte veloci...ah avrei un altro piccolo problema cn il contachilometri....ho smontato l'ingranaggio all'interno del tamburo e stranamente montava il cosettino di plastica arancione (che mi hanno detto monta alla 50) ho provato a mettere sia il grigio che il bianco..li distrugge..li consuma in nulla...mi hanno detto che si è formata ruggine sul'ingranaggio interno..c'è da fidarsi?nn vorrei smontare il tamburo inutilmente...

Inviato

Ma se funzionava la vite senza fine arancione perchè non la rimetti al suo posto? A volte con queste vespe, anche a causa dei vari passaggi di mano, si trovano montate le cose più disparate, se l'ingranaggio del tamburo distrugge gli alberini di plastica forse è proprio perchè va accoppiato con quello arancione. O forse anche questo è andato?

Inviato
Ma se funzionava la vite senza fine arancione perchè non la rimetti al suo posto? A volte con queste vespe, anche a causa dei vari passaggi di mano, si trovano montate le cose più disparate, se l'ingranaggio del tamburo distrugge gli alberini di plastica forse è proprio perchè va accoppiato con quello arancione. O forse anche questo è andato?

Con quello arancione è andata avanti per almeno un anno(nn so di preciso quando è stato messo perchè l'ha rimessa a nuovo mio padre)..nn so adesso provo a rimettere quello arancione ne prendo uno nuovo e vedo se nn va smonto tutto e vedo se veramente è colpa dell'ingranaggio interno...

Inviato

Allora:

per la carburazione. Non è che per caso hai smontato il serbatoio o cambiato qualche guaina ultimamente? I sintomi che descrivi sono tipici della rimozione della paratia che chiude il fondo del telaio sotto al serbatoio, se l'hai levata o spostata controlla che sia a posto.

per il contakm. Rimettici il nottolino precedente, che se la vespa è arcobaleno deve essere grigio. Ingrassa bene la zona di rotazione del nottolino e pure l'ingranaggio sul tamburo. Quando poi rimonti il tamburo non cacciarlo su a martellate ma ruotalo durante l'inserimento, in modo che non danneggi il nottolino. Infine, è buona cosa levare il contakm, sfilare il cavo armonico e reinfilarlo dentro abbondantemente ingrassato, magari con grasso al litio che previene la ruggione.

Ciao

Inviato

I sintomi che descrivi sono tipici della rimozione della paratia che chiude il fondo del telaio sotto al serbatoio, se l'hai levata o spostata controlla che sia a posto.

????? Perchè, che succede? La cosa diventa interessante.

Inviato

anche a me lo faceva, era il carburo mal avvitato al carter........ un cazzata in poche parole!

ciao

Inviato
I sintomi che descrivi sono tipici della rimozione della paratia che chiude il fondo del telaio sotto al serbatoio, se l'hai levata o spostata controlla che sia a posto.

Cosa devo smontare per vedere questa paratia?che forma ha..me la potete descrivere?Grazie

Inviato

Le vespe largeframe (px, rally,...) prendono aria per far funzionare il motore dal buco sotto la sella, questo per evitare che al motore arrivi aria mista a polvere. Facendola decantare sotto al serbatoio vi ├â┬¿ la possibilit├â che le particelle di polvere rimangano appiccicate alle pareti del telaio, che spesso sono lievemente unte. Altro motivo di tale posizione per la presa d'aria ├â┬¿ che non ├â┬¿ investita dal vento relativo generato dal moto della vespa, in altre parole, andando pi├â┬╣ velocemente non arriva pi├â┬╣ aria al carburatore, che deve funzionare con una differenza di pressione tra ingresso ed uscita il pi├â┬╣ possibile costante. Tale situazione non si verifica se si toglie la paratia di plastica che si trova in fondo al telaio sotto al serbatoio, in quanto l'apertura del telaio dietro al claxon viene messa in comunicazione con il vano sotto al serbatoio; in altre parole, la vespa pesca aria anche dal muso, l'aria si infila tra parafango e musetto, percorre il tunnel cavo in mezzo ai piedi e finisce sotto il serbatoio. Il problema ├â┬¿ che, da lì, pi├â┬╣ si corre pi├â┬╣ ne entra, per cui a velocit├â medio alte si crea una lieve pressione nel vano sotto il serbatoio che va a sballare la carburazione. Ad essere precisi, aumentando la pressione a monte del carburatore la miscela viene smagrita, tale difetto si manifesta perlopi├â┬╣ con vuoti di potenza quando si riapre il gas in velocit├â e con la tendenza a non perdere giri per qualche istante quando si molla, sempre in velocit├â .

La paratia in oggetto è una piastra in materiale plastico nero, si trova sotto al serbatoio che va smontato e rimosso per vederla.

Ciao

Inviato
Le vespe largeframe (px, rally,...) prendono aria per far funzionare il motore dal buco sotto la sella, questo per evitare che al motore arrivi aria mista a polvere. Facendola decantare sotto al serbatoio vi ├â┬¿ la possibilit├â che le particelle di polvere rimangano appiccicate alle pareti del telaio, che spesso sono lievemente unte. Altro motivo di tale posizione per la presa d'aria ├â┬¿ che non ├â┬¿ investita dal vento relativo generato dal moto della vespa, in altre parole, andando pi├â┬╣ velocemente non arriva pi├â┬╣ aria al carburatore, che deve funzionare con una differenza di pressione tra ingresso ed uscita il pi├â┬╣ possibile costante. Tale situazione non si verifica se si toglie la paratia di plastica che si trova in fondo al telaio sotto al serbatoio, in quanto l'apertura del telaio dietro al claxon viene messa in comunicazione con il vano sotto al serbatoio; in altre parole, la vespa pesca aria anche dal muso, l'aria si infila tra parafango e musetto, percorre il tunnel cavo in mezzo ai piedi e finisce sotto il serbatoio. Il problema ├â┬¿ che, da lì, pi├â┬╣ si corre pi├â┬╣ ne entra, per cui a velocit├â medio alte si crea una lieve pressione nel vano sotto il serbatoio che va a sballare la carburazione. Ad essere precisi, aumentando la pressione a monte del carburatore la miscela viene smagrita, tale difetto si manifesta perlopi├â┬╣ con vuoti di potenza quando si riapre il gas in velocit├â e con la tendenza a non perdere giri per qualche istante quando si molla, sempre in velocit├â .

La paratia in oggetto è una piastra in materiale plastico nero, si trova sotto al serbatoio che va smontato e rimosso per vederla.

Ciao

Ok ti ringrazio per la spiegazione chiara! Adesso sto partedo per un concorso sarò lontano da casa per 2 giorni ma appena torno smonto il serbatoio e do mie notizie..grazie ancora Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...