Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti!!

ho sisogno di alcuni consigli per fare questa modifica.. In pratica ho una coppia di carte Px 200 con miscelatore ma sia il mio PE che la Rally ne sono sprovviste.. ora datosi che volevo farmi un blocco muletto/elaborato volevo modificare questi carter ma non radicalmente (si sa mai!!!) come posso o come chiudereste Voi i buchi vicino alla valvola??

un'altra cosa...

dietro la frizione in un carter a miscela c'è un rasamento, posso usare lo stesso rasamento dentato del miscelatore a mò di spessore per il mio nuovo motore??

grazie a tutti!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
esatto sfila l'alberino e metti un po' di pasta per guarnizioni nel segmento-forellino che portava l'olio e sei ok!

solo la pasta?? mi ero fatto mille pensieri!!! va boh adesso cerco, intanto grazie per le rsposte!!

Inviato
io ho staccato il tupo dell'olio al carb e tappato con una vite e via senza tappa nè togliere alberino, faccio la mix a mano....

mmm.. non mi convince però tanto questa soluzione... preferisco togliere il problema alla radice e quindi togliere tutto!!!

Inviato (modificato)

il distanziale "dentato" lo puoi mantenere, dato che la dentatura è la sola differenza da quello per no mix.

io ho fatto un tappino in alluminio per chiudere il foro dell'alberino tipo quello che vende SIP codice 78220000, ho tolto in blocco tutto il coperchio del miscelatore con annesso ingranaggio pompante sostituendolo con una flangia autocostruita ed infine sul carburatore ho montato l'attacco del gas della versione no mix, dato che il motore è montato su un telaio no mix.

ho una foto...spero sia esaustiva!

16032008114.jpg.bfba5213431725bf479c23be

16032008114.jpg

16032008114.jpg

16032008114.jpg

16032008114.jpg

16032008114.jpg

16032008114.jpg

16032008114.jpg.7d2382435bdec20e0243b90f58f84a3b.jpg

Modificato da nebo63
  • Like 1
Inviato

bella storia!!! la foto è esustiva si!! adesso guardo subito per quel tappino di alluminio, certo che però rischio di prender dei nomi da sip se gli ordino solo quel tappino!!

@alby mi piacerebbe scambiare i carter, ma penso che non sia proprio una cosa semplice!!!

Inviato (modificato)

per il tappino basta prendere due misure, se hai un amico che sa lavorare al tornio il gioco è fatto.

se ritrovo il foglietto con le misure del mio te lo mando, quello SIP l'ho indicato quale esempio...

Modificato da nebo63
Inviato (modificato)

il foglietto al momento non lo trovo, ma se può esserti utile nella foto che allego (ripresa da discussione su stardeluxe.it...) ho circolato in verde il foro da tappare.

come vedi, ha un bordino di diametro più grande: con la scatola sottomano puoi benissimo rilevare i due diametri e la profondità dello scalino.

importante che almeno il diametro del foro sia abbastanza preciso e che l'altezza della testa non sporga dal piano di appoggio del coperchio come l'ho fatto io...

il coperchio l'ho "sagomato" copiando la guarnizione su una piastra di alluminio spessore 4 mm, un lavoro manuale di circa un paio d'ore. nella zona più vicina al caburatore il bordo va svasato per permettergli di appoggiare bene.

spero di essermi spiegato bene...

scatolotto.jpg.2dfedb47aa1d202713c7b717c

scatolotto.jpg

scatolotto.jpg

scatolotto.jpg

scatolotto.jpg

scatolotto.jpg

scatolotto.jpg

scatolotto.jpg.e8fd5d6d4c97539e521aba4ef56de512.jpg

Modificato da nebo63
  • 3 settimane dopo...
Inviato
il foglietto al momento non lo trovo, ma se può esserti utile nella foto che allego (ripresa da discussione su stardeluxe.it...) ho circolato in verde il foro da tappare.

come vedi, ha un bordino di diametro più grande: con la scatola sottomano puoi benissimo rilevare i due diametri e la profondità dello scalino.

importante che almeno il diametro del foro sia abbastanza preciso e che l'altezza della testa non sporga dal piano di appoggio del coperchio come l'ho fatto io...

il coperchio l'ho "sagomato" copiando la guarnizione su una piastra di alluminio spessore 4 mm, un lavoro manuale di circa un paio d'ore. nella zona più vicina al caburatore il bordo va svasato per permettergli di appoggiare bene.

spero di essermi spiegato bene...

Innanzitutto complimenti per il lavoro, ma non era più semplice e sbrigativo sfilare l'alberino e basta?

Io ho fatto così sulla mia, e va benissimo...

Inviato
Innanzitutto complimenti per il lavoro, ma non era più semplice e sbrigativo sfilare l'alberino e basta?

Io ho fatto così sulla mia, e va benissimo...

grazie!

in effetti per il funzionamento sarebbe sufficiente ma nel motore che monto a suo tempo fu disattivato il tutto, e quando l'ho comprato l'alberino mancava già...

volevo solo qualcosa di pulito ed ordinato...

comunque, ho comprato tutti i pezzi "mancanti" ed in occasione della prossima revisione ripristino il tutto...percorso inverso!!!

Inviato
io ho staccato il tupo dell'olio al carb e tappato con una vite e via senza tappa nè togliere alberino, faccio la mix a mano....

però così la pompa continua a girare, è senza olio e si produce un bel pò di limatura di alluminio; non penso che finisca nel motore, ma sfilando l'alberino e mettendo un pò di mastice a tappo nel foro di passaggio la pompa resta ferma e non si usura, il motore non ha bisogno di altre modifiche e quando vuoi rimetti in funzione ... poi si può anche fare come sta procedendo nebo, ad maiora.

Inviato
però così la pompa continua a girare, è senza olio e si produce un bel pò di limatura di alluminio; non penso che finisca nel motore, ma sfilando l'alberino e mettendo un pò di mastice a tappo nel foro di passaggio la pompa resta ferma e non si usura, il motore non ha bisogno di altre modifiche e quando vuoi rimetti in funzione ... poi si può anche fare come sta procedendo nebo, ad maiora.

Per mastice posso usare la pasta nera?

Il foro è quello dove alloggiava l'alberino, right?

Inviato

non so cosa intendi per pasta nera ... basta un pò di silicone, di qualsiasi colore, tanto lì non ci sono pressioni, è soltanto per evitare di avere i carter in comunicazione con la zona carburatore.

Inviato
non so cosa intendi per pasta nera ... basta un pò di silicone, di qualsiasi colore, tanto lì non ci sono pressioni, è soltanto per evitare di avere i carter in comunicazione con la zona carburatore.

Intendevo il silicone (di colore nero) per le alte temperature

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Non perdere tempo con il Barone .. non capisce nulla di motori ed ha tanta rogna che se lo fa rifare deve portarlo almeno altre cinque volte dal meccanico perchè spacca tutto..anche se la vespa la usa pochissimo.._haha_

E tu da chi te lo fai fare, da Peu??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...