Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Intendevo proprio quello, inoltre penso che l' escursione permessa al pistone sia sufficiente da sopportare 3-4 mm questo però significherebbe farlo inchiodare in sede di funzionamento e nei casi peggiori spezzar l'albero.

Ammesso che torni in sede può essere per il fatto che il volano con la sua rotazione tenda a fare un movimento che lo spinge verso il lato frizione? Un pò come una vite che ruotando in senso orario si avvita^? (il volano gira in senso orario vero?o l'ora mi tradisce?)

normalmente si ... anche se in una mia 200 ogni tanto era controrotante! _haha_

Ma era un difetto di anticipo o di non so che altro.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)
'sto web, croce e delizia ... provo a chiarire la mia espressione.

OK, la spinta sull'asse c'è anche a frizione serrata, ma se la frizione è lenta succede che c'è dello spazio tra la frizione stessa e i due elementi tra cui è serrata, c'è gioco tra la frizione e il dado e/o gioco tra la frizione e il distanziale dietro, quello che nelle versioni mix ha i dentini per l'ingranaggio pompa olio.

Se per un qualsiasi motivo, anche deformazione dell'albero e del canale di chiavetta, la frizione non entra più bene nella sua sede e non va a fare scontro con il distanziale posteriore, succede che all'azionamento spinge tutto l'asse verso il volano, e quello spazio (che non esiste a frizione serrata) tra la frizione e il distanziale viene percorso dall'albero in spostamento verso il volano, esattamente con lo stesso movimento che un estrattore albero farebbe quando si smonta l'albero a carter aperti.

Non so se sono riuscito a spiegare quello che volevo dire ... spero di sì, cmq caso mai vediamo di riprovarci, male non fa! _smile_

Ah, ok....si presuppone un "incastramento" prima della battuta sulla rondellona.....

Modificato da kl01
Inviato

a ripensarci forse non c'è bisogno nemmeno dell' "incastramento"; quando si aziona la frizione la campana si muove verso il volano, e può darsi che il piattello su cui agisce il rallino vada a spingere sul dado o sulla punta dell'albero ... sarebbe da vedere per bene il funzionamento della frizione in uno spaccato o cmq a carter aperti, per capire bene cosa succede e i giochi possibili.

Inviato
a ripensarci forse non c'è bisogno nemmeno dell' "incastramento"; quando si aziona la frizione la campana si muove verso il volano, e può darsi che il piattello su cui agisce il rallino vada a spingere sul dado o sulla punta dell'albero ... sarebbe da vedere per bene il funzionamento della frizione in uno spaccato o cmq a carter aperti, per capire bene cosa succede e i giochi possibili.

mah, secondo me, quando si spinge sulla campana, comunque si spinge contro le molle, che comunque scaricano sul corpetto...che comunque va a spingere dove trova un'appoggio: sul cuscinetto attraveso la rondellona, viceversa sull'albero se si incastra.

La differenza è che, sipingere sull'albero è dannosissimo, perchè se si sposta sull' accoppiamento ad incastro nel cuscinetto, rimane spostato. Per rimetterlo a posto, occorrerebbe ristringere il dado frizione (sempre se non sia incastrato il corpetto sulla chiavetta) o tirare "dù mazzate" al volano (meglio di no).

Inviato

Intanto le foto non arrivano ma sicuramente il tempo non è dalla sua parte, inoltre mi sembra molto strano che con 3 mm di gioco non vada a rovinare le battute interne delle spalle!

Mi raccomando le foto amico caro!

Inviato

Saro' comunque costretto a riapre e nell'occasione faro' delle foto

e' una promessa..

Il problema e' che non ho moltissimo tempo da dedicargli a questa vespa , e me ne dispiace, oltretutto mi vergogno a dirlo, ma e' cosi, io quando faccio qualsiasi lavoro alla vespa opero sotto casa fra una macchina parcheggiata e l'altra senza neanche il marciapiede ...He si, non ho il garage o box che dir si voglia, quindi con il tempo che sta facendo in questi giorni non mi va tanto a genio stare al freddo e rischio pioggia con il motore aperto.

Poi devo sempre considerare che un po' di tempo mi tocchera; dedicarlo alla famiglia..

Quindi pazienza un po' e poi vi faro sapere..Hem vedere, l'ho promessO!!!

Ciao a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...