matteomerlino Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 Ciao a tutti, Per questa vespa ho già disturbato troppo largo per avere un suo consiglio e oggi finalmente sono andato a vederla e ho fatto qualche foto che posto. Avrei bisogno di una consulenza su tutte le "magagne" che si presentano visto che non mi intendo tantissimo di nonne cosi stagionate, ho gia' individuato io devioLuci sbagliato, Clacson errato, fari pure, sella ant. mancante. Non presenti in foto ma ci sono, Leva avviamento, cuscino passeggero, copriventola. A occhio a me non sembra bruttissima ovviamente è da rifare e potrei avere un occhio poco obiettivo dato dal fatto che il modello mi piace proprio... E' radiata d'ufficio e ha solo la targa , ovviamente c'è la visura dove si evince la radiazione ma mi sorprende una dicitura "Veicolo mai transitato giuridicamente dal PRA" cosa significa?? Cita
sgnappa Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 io non ti posso aiutare, non è il mio campo...gran bel modello comunque, quanti milioni di euro chiedono? hai più avuto notizie per la gilera? Cita
collet Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 portapacchi non suo. leva benzina etc. niente di che comunque. si trova tutto. bella proprio, da lasciare com'è. richiesta? Cita
matteomerlino Inviato 20 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 ...leva benzina etc. è proprio quell' Etc..che mi spaventa..hai visto qualcos'altro? hai mp Cita
eleboronero Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 ma il fanale anteriore non e' del '51?..........azz.serve a me! ahahahahah Cita
matteomerlino Inviato 20 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 ma il fanale anteriore non e' del '51?..........azz.serve a me!ahahahahah ahaha se dovesse andare in porto la cosa te lo giro allora, a quanto ho capito tanti pezzi che ci sono non mi servono a partire dal faro ant. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 quanti milioni di euro chiedono? 6000 €. Lo dico io visto che cmq ne abbiamo parlato in mp... Ciao FC Cita
elia Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 ma la forcella davanti?non è del 51? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 Eh si. E dalla pancia sx/marmitta, se non l'hanno cambiata, questa è un 1950. Mi sa che tra quello che devi pagare e quello che devi recuperare, meglio se tratti...il prezzo non è eccezionale. Ciao FC Cita
elia Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 Eh si. E dalla pancia sx/marmitta, se non l'hanno cambiata, questa è un 1950. Mi sa che tra quello che devi pagare e quello che devi recuperare, meglio se tratti...il prezzo non è eccezionale.Ciao FC quoto Cita
matteomerlino Inviato 20 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 Eh si. E dalla pancia sx/marmitta, se non l'hanno cambiata, questa è un 1950. Mi sa che tra quello che devi pagare e quello che devi recuperare, meglio se tratti...il prezzo non è eccezionale.Ciao FC confermo è del 1950. Ma che differenza c'è tra forcella '50 e '51? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 20 Febbraio 2010 Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 confermo è del 1950. Ma che differenza c'è tra forcella '50 e '51? Una differenza evidente... Ciao FC Cita
matteomerlino Inviato 20 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2010 Una differenza evidente...Ciao FC mm vero non c'entra proprio nulla, devo stare piu' attento a questi particolari. Domani faccio presente il tutto, comunque visto che tutta la parte anteriore non corrisponde questa vespa ha subito un danno all' anteriore senz'altro. Parlo di faro sbagliato, clacson, forcella, devioluci. E a questo punto penso anche il parafango Cita
Largo...Ciospe! Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 mm vero non c'entra proprio nulla, devo stare piu' attento a questi particolari. Domani faccio presente il tutto, comunque visto che tutta la parte anteriore non corrisponde questa vespa ha subito un danno all' anteriore senz'altro. Parlo di faro sbagliato, clacson, forcella, devioluci.E a questo punto penso anche il parafango No il parafango a occhio vedi che dovrebbe andare bene uguale, bisogna FORSE solo cambiare il foro di uscita del cavo del fanale. Sai cosa ti dirà? Che è proprio perchè sa che ci mancano alcuni particolari e altri sono sbagliati che il prezzo è quello... Ciao FC Cita
aramis5 Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 Scusate...secondo voi una bacchetta restaurata (non ho foto purtroppo)bene sia di carrozzeria con colore originale e motore rifatto, e ricambi nuovi ma senza documenti quanto potrebbe valere più o meno?non pretendo cifre precise ovviamente ma nell'ordine dei mille-duemila più o meno..... grazie! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 Mah....senza documenti prima dovresti informarti A MODO se la puoi realmente reimmatricolare, perchè se non hai almeno il numero di targa è un perfetto oggetto da museo e basta...poi chiaramente è molto probabile che avendo il numero, la visura risulti in bianco e allora le cose sarebbero molto più semplici da fare. Avendo il numero di targa, se l'hanno fatta realmente BENE e non il solito patchwork di pezzi, potresti stare sui 4-5000 € massimi. Altrimenti meglio guardare oltre. Ciao FC Cita
matteomerlino Inviato 21 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 per tornare al tema del topic vorrei precisare la richiesta fattami per la bacchetta. Io possiedo una 500 L del 1970 restaurata davvero bene, radiata d'ufficio ma con i documenti e targhe e questa è la richiesta per la bacchetta. Ora io non so che valore preciso dare alla mia cinquina, se non i soldi spesi per il restauro ossia i 6000 euro che diceva largo ma devo anche considerare che probabilemente quello non è il valore di mercato della macchina. Cita
eleboronero Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 io il cambio non lo farei perche' la vespa non la puoi tenere conservata per cui devi restaurarla tutta acquistando pure mezza vespa. se hai gia speso 6000 euro per restaurare una 500 ti rendi conto da solo della cifra che dovrai sborsare per ripristinare questa vespa. poi se ti sei innamorato................al cuor non si comanda..... ciao Cita
Largo...Ciospe! Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 Infatti sarebbe ora di finirla con questi 'affari' che lo sono solo per chi vende... E poi come ti ho detto già, aldilà della rarità ecc.ecc. con una bacchetta ci vai solo a qualche raduno caricato sul carrello moto. Ciao FC Cita
elia Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 personalmente non farei uno scambio alla pari....lo farei solo se la bacchetta avesse tutti i suoi documenti e tutti i suoi pezzi originali...questo mi fa pensare che abbiano fatto un incidente all'epoca cambiando completamente forcella con una del 51,o forse perchè quella originale "ammortizzava" poco...che dite? Cita
giaggio Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 non c e dubbio che la bacchetta sia mooolto piu rara della 500... di 500 ce ne sono ancora migliaia nei garage o in mano a persone anziane che tra poco la cederanno per macchine piu comode... quindi per la questione rarità-pezzo da collezione vince la bacchetta.. pero in questo caso secondo me non è conveniente lo scambio perche hai speso gia 6000 euro per la 500 in piu poi dovresti comprare pezzi (alquanto costosi)per completare la vespa ed inoltre la dovresti restaurare... secondo me ti verrebbe a costare troppo. ma accetta solo questo scambio o la vende pure?? Cita
derryx Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 ciao matteo io mi terrei la 500 perchè non lo reputo uno scambio molto equo. Ciao Raffaele Cita
Mike66 Inviato 22 Febbraio 2010 Segnala Inviato 22 Febbraio 2010 ma la forcella davanti?non è del 51? La forcella mi sembra giusta.....monta un accessorio dell'epoca. Cita
matteomerlino Inviato 22 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2010 La forcella mi sembra giusta.....monta un accessorio dell'epoca. davvero? se guardi le due foto che ha postato largo c'è molta differenza, sei sicuro? Cita
sgnappa Inviato 22 Febbraio 2010 Segnala Inviato 22 Febbraio 2010 se la prendi mi vendi l'ammortizzatore anteriore: -) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Registro Storico 1 2
Da ivancommandante, in Vespe & incartamenti
Vespa HP 102 che non va in terza 1 2 3 4 6
Da reyztf772, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Chiave bloccasterzo
Da karminen, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px125E
Da Dotto, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa pk Roberta
Da Ale19, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini