Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Domenica scorsa, con buona volontà e tanta pazienza, mi son messo insieme a Mafalda ad inventariare le parti che compongono il mozzo anteriore e la sospensione della Lucrezia, così da poterli poi rimontare.

Tavole del catalogo alla mano abbiamo iniziato a spuntare, partendo dalle parti piu grandi, fino ad arrivare alle rondelline varie e verificare che sia tutto presente.

Come mi aspettavo sono veramente poche le cose che mancano:

non ci sono più i particolari n°49, 60 e 62 della Tavola XIV

e i particolari n°18, 30, 38, 44 e 48 della Tavola XIII

Per quanto riguarda i feltrini (18 )8)(48 )8), credo di aver risolto modificando quelli che si usano tra collettore e carburatore della 50 special e Primavera.

L'undico dubbio ce l'ho sulla rondella che va al supporto del rocchetto contakm(44), di cui non so lo spessore (e soprattutto se ci va, visto che guardando altri restauri, non sempre c'è stata messa).

Per il resto mi dovrei arrangiare, salvo la rondella in bachelite(38 )8), quella che da una parte è un po' squadrata, che mi sa tanto che mi toccherà cercare dai soliti noti.

Praticamente sei afflitto da deformazione professionale eh....._puzz

allora...

non ci sono più i particolari n°49, 60 e 62 della Tavola XIV

per questa roba non ti dovrei nemmeno rispondere....... le ultime due sono rondelle grower...che notoriamente si fnno saltare nell'immondizia....anche se alcune di quelle possono essere diametroi strani tipo M9 ma non farai fatica a ritrovarle....la 49 è una coppiglia_sbiancare....speravi di recuperarla_sbiancare....

e i particolari n°18, 30, 38, 44 e 48 della Tavola XIII

il 18..non ricordo se c'era nel mio....

la 30 dovrei controllare ma secondo me nemmeno quella

la 38 ciè rondella bachelite.......è noiosa......o trovi un foglio di fibra sottile o la vedo dura ritrovarla.....

la 44 è secondo me troppo grossa nello spaccato...può essere quella rondellina sottilissima che s'nfila nello stelo del rinvio...

48...feltro da autocostruirsi......ti consiglio inoltre di fare come me metti un cusinetto 2rs e togli la schermatura interna e lasci quella esterna

ciao

Inviato
Praticamente sei afflitto da deformazione professionale eh.....

Ebbene si...

Deformazione professionale dilagante....

Ma dì la verità... più chiaro di cosi!?! :)

In effetti quel che manca è solo rondellame che credo di trovare o in magazzino o da un paio di ferramenta ultra fornite...

Come ho già detto i feltrini li recupero modificando quelli dei carburatori small.

Per quanto riguarda la rondella in bachelite, sai mica quanto dovrebbe essere spessa? Dai residui che ho non si capisce, oltre tutto il materiale che è rimasto sembra simile alle schede che si usano per fare circuiti stampati, boh.... forse è già stata ricostruita dal precedente proprietario.

I cuscinetti li ho già presi e sono gli stessi montati sul mozzo delle small, cod.002800 e 002802, originali piaggio, non sono schermati e entrambe sono SKF.

Vediamo se tra sabato e domenica ricompongo il tutto.

Inviato
Come ho già detto i feltrini li recupero modificando quelli dei carburatori small.

scordatelo hanno un'diametro molto inferiore esternamente e maggiore internamente...non servirebbero ad una cippa......guarda il mio post e vedi le dimensioni ad okkio e croce ....coi feltrini del collettore small non c'entrano nulla.....prenditi del feltro adesivo e ritagli.

Per quanto riguarda la rondella in bachelite, sai mica quanto dovrebbe essere spessa? Dai residui che ho non si capisce, oltre tutto il materiale che è rimasto sembra simile alle schede che si usano per fare circuiti stampati, boh.... forse è già stata ricostruita dal precedente proprietario.

spessore non l'ho misurato ma massimo 1mm anche meno....posta una foto di ciò che è rimasto....

I cuscinetti li ho già presi e sono gli stessi montati sul mozzo delle small, cod.002800 e 002802, originali piaggio, non sono schermati e entrambe sono SKF.

sei stato fortunato..di solito sono made in ciaina o korea o peggio...ora a te non voglio togliere il lavoro.....ma i cuscinetti buoni si comprano ( a meno anche) dai ricambisti di cuscinetti...

PS con lo schermato poi eri sicuro di tenerlo al pulito quel cuscinetto visto che lo protegge solo quel feltrino.....

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Scatola filtro...

26929_1320402342031_1589980893_30756068_5215549_n.jpg

...che è stata da me verniciata di nero opaco nella parte inferiore e di vernice raggrinzante sul coperchio, utilizzando un prodotto inglese della Wilco; il prodotto specifico è Hycote, "Wrinkle finish": vanno date due mani a distanza di circa 1/4 d'ora l'una dall'altra. Dopo 24h va data poi una terza mano sul pezzo trattato e va poi scaldato con un phon ad alta temperatura per qualche minuto. Il prodotto fa reazione e si corruga.

Io invece del phon ho usato una stufa a gas, piazzando il pezzo di fronte e ce l'ho tenuto per un po'. A pezzo raffreddato il corrugante si è solidificato, quasi cristallizzando.

26929_1320402302030_1589980893_30756067_7044315_n.jpg

Per me è venuto un po' lucido, ma mi han detto che col tempo e le prime scaldate di motore si opacizza. Vedremo. A breve mi immolo nel rifare anche la cuffia cilindro, vedremo se il risultato sarà lo stesso.

Ciao, mi potresti dire gentilmente dove hai acquistato la bomboletta?

Inviato

La bomboletta mi è stata regalata da un amico restauratore.

Ho provato ad ordinarla in Inghilterra ma mi è stato risposto che non viene effettuata spedizione all'estero.

Servirebbe un "basista" in loco che poi proda a rispedircelo qua in Italia.

Ho verniciato anche la cuffia e abreve metterò qualche foto.

Inviato
La bomboletta mi è stata regalata da un amico restauratore.

Ho provato ad ordinarla in Inghilterra ma mi è stato risposto che non viene effettuata spedizione all'estero.

Servirebbe un "basista" in loco che poi proda a rispedircelo qua in Italia.

Ho verniciato anche la cuffia e abreve metterò qualche foto.

Credo che non sia possibile nemmeno così. Ho letto la pagina su Ebay e sembra che ci sia una restrizione per l'invio di bombolette spray. Posso confermare che è lo stesso qui, volevo mandare una bomboletta di grigio 15005 a V11T in Grecia per eventuali ritocchi della sua VS1 ma il pacco è stato rimandato indietro. Probabilmente questo è legato alla pericolosità di una possibile depressurizzazione in quota della bomboletta che potrebbe esplodere sull'aereo che la trasporta. E purtroppo non puoi fregare perchè il 'cloc cloc' tipico dell'agitatore interno della bomboletta un impiegato della posta lo sente appena si agita il pacco...

Ciao FC

Inviato

io la bomboletta l'ho comprata da Pascoli, ma non so ancora se la userò..

mi sono fatto fare in colorificio del nero opaco acrilico raggrinzante da catalizzare...devo prima fare una prova e vedere come viene..

Tommy

Inviato

anche io ho provato ad acquistare il wrinkle finish su ebay,visto l'ottimo risultato di federico,ma confermo che non e' possibile la spedizione in italia.

giovedì pomeriggio mi trova dal pascoli e forse l'acquistero',d'altronde essendo spray come il wrinkle dovrebbe dare lo stesso effetto.....

Inviato
questa è la cuffia motore del mio gs verniciata con vernice d-gear

Si...questa è la finitura che ho visto venir fuori anche con la vernice della Tankerite. Gobbo, non prenderla personalmente ma ci vedo parecchia differenza anche col prodotto di Scohot...

Ciao FC

Inviato
Si...questa è la finitura che ho visto venir fuori anche con la vernice della Tankerite. Gobbo, non prenderla personalmente ma ci vedo parecchia differenza anche col prodotto di Scohot...

Ciao FC

non preoccuparti largo.....a me personalmente l effetto raggrinzito piace e poi per un prodotto che costa solo 20€ è gia un buon risultato

Inviato

ieri sono stato dal pascoli e ho acquistato la bomboletta,tra qualche mese quando portero' le vespe qui in abruzzo vedremo come sara' l'effetto,certo se sarebbe come il coperchio della presa bt che gia' e' trattata sarebbe un risultato eccellente

56f2c753d4e7a_coperchiobtpascoli.JPG.184

56f2c753dea1f_raggrizzantepascoli.JPG.0a

coperchio bt pascoli.JPG

raggrizzante pascoli.JPG

raggrizzante pascoli.JPG

coperchio bt pascoli.JPG

raggrizzante pascoli.JPG

coperchio bt pascoli.JPG

raggrizzante pascoli.JPG

coperchio bt pascoli.JPG

raggrizzante pascoli.JPG

coperchio bt pascoli.JPG

raggrizzante pascoli.JPG

coperchio bt pascoli.JPG

56f2e778e5fd2_raggrizzantepascoli.JPG.6e4a413eb90e2f6bbb986a94caea7d5e.JPG

56f2e778de5ce_coperchiobtpascoli.JPG.91ad6ba292128bbb10fc58b25ba0dd99.JPG

Inviato
Largo, è vero che una bomboletta costa molto meno però il set completo verniciato da un professionista mi è costato 80 € con un lavoro eccellente.

ma sempre in bomboletta e' uscito un lavoro del genere?_sbiancare

Ma anche il collettore che esce dal telaio deve essere raggrinzito?

solo per la vs1_ok1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Con moooolta calma, sono riuscito a verniciare anche la cuffia...

29930_1384436422843_1589980893_30891935_7364278_n.jpg

29930_1384435062809_1589980893_30891934_1079282_n.jpg

29930_1384435022808_1589980893_30891933_5442876_n.jpg

Che ne dite?

Mi pare che sia venuta abbastanza bene...

Volevo provare a dare una leggerissima mano di nero "alta temperatura" che ho in negozio, per vedere se diminuisco un po' la lucentezza che l'Hycote produce...

Ho paura però di fare una cagata....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...