WalterET3 Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 Salve ragazzi! Toglietemi una curiosità ....... A quanti km avete cambiato i paraolii ai vostri amati mezzi? Lacio drom WalterET3 Cita
Tomash Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 Sul PK125ETS a 50.000 è cioccato quello lato frizione. Sul PX200E sempre a 50.000 (di cui 26.000 sicuri a benzina verde) non è successo ancora nulla. Ciao Tomash Cita
Uno Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 60 000 sul T5 e regge benissimo quello frizione quello volano a 40,000 visto che avevo aperto il piatto.. Cita
Tormento Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 17000 perchè avevo già il motore aperto da richiudere, ma solo quello volano non era più freschissimo... Cita
Salvo Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 Ma i paraoli non penso si cambiano per via del km percorsi, quando si rompono si cambiano, non c'è una regola!!! Certo se apri il motore li devi sostituire questo si Ciao by salvo Cita
Tormento Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 parlando di paraoli, chi mi conferma che con una frizione ad otto molle è necessario mettere quello di metallo e non quello di gomma ? ovviamente paraolio lato frizione.. Cita
Ospite Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 parlando di paraoli, chi mi conferma che con una frizione ad otto molle è necessario mettere quello di metallo e non quello di gomma ? ovviamente paraolio lato frizione..questa mi mancava, Tormento, non lo so.Io i paraoli li cambio quando apro il motore, altrimenti per usura non ne ho mai cambiato nemmeno uno. Cita
Tormento Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 secondo il mio ricambista vale questa regola , il perchè lo ignoro... cercavo conferme qui, nell'enciclopedia della vespa. la prox volta che passo cerco di farmelo spiegare. p.s. ho sistemato i freni, ma mi sono rotto di sborsare 25 euro per un gommino che cede... domani o nel fine settimana smonto i pistoncini dal cilindretto e vedo se questo gommino è un oring commerciale... nel caso forse forse con molto poco si risolve un problema evitando l'esborso di tutto il pezzo... Cita
Ospite Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 secondo il mio ricambista vale questa regola , il perchè lo ignoro... cercavo conferme qui, nell'enciclopedia della vespa. la prox volta che passo cerco di farmelo spiegare. p.s. ho sistemato i freni, ma mi sono rotto di sborsare 25 euro per un gommino che cede... domani o nel fine settimana smonto i pistoncini dal cilindretto e vedo se questo gommino è un oring commerciale... nel caso forse forse con molto poco si risolve un problema evitando l'esborso di tutto il pezzo... Non si può adattare il sistema del posteriore "senza denti"? Cita
Tormento Inviato 18 Ottobre 2004 Segnala Inviato 18 Ottobre 2004 in effetti si dovrebbero segare i denti dalle ganasce anteriore e controllare le tolleranze, alla fine c'è sempre da considerare che deve funzionare anche il comando a leva, per cui se alle due estremità delle ganasce ci fossero estremi liberi di muoversi troppo trasversalmente potrebbe essere un problema, considerando che il tamburo è autocentrante visto che la camma può muoversi... insomma secondo me le ganasce si muoverebbero troppo, ma devo verificare bene controllando un piatto posteriore e prendendo due misure, se ne parla nel fine settimana. piuttosto mi interessa verificare la sostituibilità dei soli gommini di tenuta, e soprattutto uno cosa che tutti i cosisti dovrebbero fare, controllare che gli spurghi del cilindretto siano ok, se sono intasati come i miei la perdita di olio si verifica all'interno del tamburo inveve che all'esterno.. ma ne parliano nell'altro post, qui siamo un po' fuori tema... Cita
Salvo Inviato 19 Ottobre 2004 Segnala Inviato 19 Ottobre 2004 Si vero, per le frizioni a 8 molle ci vuole il paraolio in ferro, me lo ha detto anceh il mio ricambista e poi, la settimana scorsa quando ho pesso un pòst in merito ai paraoli ferro o gomma gli altri hanno risposto in ferro se frizione 8 molle; cerca il mio post su tecnica mi pare che sei!! Ciao by Salvo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini