Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

oggi parlando del più e del meno col mio ricambista ho notato una simpatica bomboletta con scritto A35, spray per pulire i carburatori.. non ho fatto in tempo a leggere per bene le indicazioni perchè doveva chiudere e mi ha buttato fuori, ma da quanto ho capito si toglie il filtro aria, si mette in moto e si spruzza dalla presa d'aria, dando gas quando il motore tenderà a spegnersi. fatto questo il carburo come per magia sarà pulito e liberato da tutti i residui. a detta sua funziona, non si deve più smontare tutto per pulire e il risultato è ottimo. qualcuno ne sa qualcosa o lo ha provato? costo sui 7 euro. mi interessa non tanto per la cosa (nella quale tra l'altro andrebbe spruzzato dalla presa d'aria sotto la sella, smontando il filtro sul carburo che c@@@o pulisce, la valvola..), quanto per la macchina, la comodità sarebbe notevole...

fatemi sapere

ciao a tutti

 
Inviato

ma cos'e' un superacido ????

Mi spiace ma non ne so' nulla, cmq mi terrorizza il fatto di buttare qualcosa nella camera di scoppio della vespa

credo che continuero' a smontare il carburo ed a pulimerlo in maniera classica.

Inviato

8) Io penso che quello che dici tu non e' altro che un materiale che viene

spruzzato sul carburatore per facilitare l'accensione del motore quando vi e' difficolta d'accensione, viene molto usato sui motori di auto elaborati per farli partire subito.Ciao

Inviato

come l'etere per il diesel??

Assurdo! cmnq il io meccanico ha uno spray della wurt che costa tipo 25-30 euri a bomboletta piccola che si usa per eliminare i residui nei carburatori che sono stati fermi per un sacco di tempo e non è acido!! pULISCE PERSINO I GETTI CHE SAREBBERO DA BUTTARE!!

Inviato

sull'etichetta non c'è scritto un granchè, mad aquello che leggo si usa per tutti i tipi di carburatori (anche da auto) poichè è specificato che non danneggia il motore ed è sicuro sui convertitori catalici e sui sensori d'aria... rimuove vernici, gomma mastici, depositi di carbonio, catrame, ed evita smontaggi difficoltosi.. quasi quasi provo e vediamo

ciao a tutti

copia_di_pulisci_carburatori.jpg.5937c55

copia_di_pulisci_carburatori.jpg.5937c55

copia_di_pulisci_carburatori.jpg.8690f63

copia_di_pulisci_carburatori.jpg.aa0b6c5

copia_di_pulisci_carburatori.jpg

copia_di_pulisci_carburatori.jpg

copia_di_pulisci_carburatori.jpg

copia_di_pulisci_carburatori.jpg

copia_di_pulisci_carburatori.jpg

copia_di_pulisci_carburatori.jpg.04f9983

Inviato

moolto interessante... ma si spruzza col carburo montato?

non è che poi rimangono residui nei canali....

che poi quando accendo la vespa...

cioè, magari si spruzza addirittura col motore acceso?

aoh, ma come je sto stammatina?

Inviato

si in effetti non è che si usa solo con il motore acceso che magari succhia bene bene il tutto? non vorrei che una volta spruzzato a motore spento non riuscissi + a partire e quindi smontaggio+bestemmia+ripulizia+rimontaggio+ribestemmia. ci sono pure le istruzioni e le specifiche sul prodotto? quanto costa? dove si compera?

enrico

Inviato

se leggi il primo messaggio troverai tutte le tue risposte... cmq sull'etichetta c'├â┬¿ scritto che si toglie il filtro dell'aria e si spruzza da lì (ovviamente nel carburo della vespa si spruzza nel soffietto o nella presa d'aria visto che il filtro sta proprio sopra la valvola), nel frattempo agisce eliminando tutti i tipi di residuo, poi si mette in moto e si accelera pi├â┬╣ volte fino a quando il carburo non si libera delle impurit├â (sull'etichetta parla di motore irregolare e suono cupo fino a quando non sar├â espulso tutto). pi├â┬╣ che per la vespa penso sarebbe comodo per la macchina e mi chiedevo se qualcuno avesse usato qualcosa del genere. tra l'altro usandolo nella vespa si pulirebbero solo i getti di min e max, mentre la sede spillo e il galleggiante no..

ciao

Inviato
si in effetti non è che si usa solo con il motore acceso che magari succhia bene bene il tutto? non vorrei che una volta spruzzato a motore spento non riuscissi + a partire e quindi smontaggio+bestemmia+ripulizia+rimontaggio+ribestemmia. ci sono pure le istruzioni e le specifiche sul prodotto? quanto costa? dove si compera?

enrico

a meno che non hai la mota nel carburatore credo che parta lo stesso , ma ovviamente se lo spruzzi col motore in moto sarai sicuro di non far spegnere il motore (a meno di fango a quintali) ma ovviamente dovrai usare più spray visto che agirà per meno tempo a parità di quantità .cmq tutto questo letto dall'etichetta, mai usato e prima di farlo volevo qualche parere. si ci sono istruzioni e specifiche , costa 7 euro e l'ho preso da un ricambista per moto/scooter/vespa. dopo faccio una foto dell'etichetta anche se non si legge bene , al limite stasera posto il testo

ciao

Inviato

Si può usare anche un normale additivo per la benzina. Io uso ogni tanto quello della STP, il sostipiombo, che ha anche un'azione pulente e disincrostamte dei residui carboniosi. Secondo me è meglio.

Inviato

allora alla fine l'ho provato , anche se in macchina. ho tolto il filtro aria e ho fatto una bella spruzzata a motore in moto.. si è spento all'istante. ho spruzzato un altro pò di prodotto e l'ho lasciato agire per un paio di minuti, ho rimesso in moto, ha borbottato per un po', ho dato qualche colpo di gas, ha fatto un piccolissimo sbuffo profumato come lo spray e via... devo dire che visivamente dove è finito ha lasciato tutto lindo , e quanto al carburatore prima camminando pianissimo in seconda ogni tanto singhiozzava un po', adesso dopo l'esperimento non lo fa più (non lo pulivo da un anno e mezzo, 35000 km fa)...

non so se sia lo spray o no, ma secondo me il suo lavoro lo fa. smontare tutto e soffiare con benzina è sicuramente meglio, ma come soluzione di emergenza non è affatto male visto il costo. quando sarà il momento lo proverò con la cosa e vi farò sapere.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...