Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buonasera atutti, spesso su alcune gs ho visto dei copertoni rigati e sinceramente mi piacciono molto, sarei curioso di sapere le vostre impressioni a riguardo e sopratutto dove potrei trovarli.

IMG_0034.jpg.5a1ffeef20d38e825b1ba0f37ed

IMG_0034.jpg

IMG_0034.jpg

IMG_0034.jpg

IMG_0034.jpg

IMG_0034.jpg

IMG_0034.jpg

IMG_0034.jpg.74eddb6f067a19190120e796a32f0926.jpg

Modificato da francesco_r
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono pneumatici assolutamente arcaici e chi li mette è solo per una ragione di pragmatismo del restauro...non li fanno più da decenni e quelli che si trovano sono di gomma di legno. Ne avevo cercato un paio per l'ultima VS1 che ho fatto e mi avevano chiesto per uno (l'unico che avevo trovato chiedendo a destra e sinistra) 250 €. L'abbiamo lasciato lì e abbiamo messo su tre SC-30 che sono bellissime gomme da 20 € l'una.

Ciao FC

Inviato (modificato)

sembrano quelle delle cariole... io dico ma chi sono questi che considerano nel 2010 gomme del genere??? quelli che poi la gs la tengono in salotto...perche li vorrei vedere con quella gomme all anteriore messa dopo a vcer forato a guidare per tornanti di montagna!!

come quelli che montano le ceat di 40anni fa e ci vanno in giro.. roba da matti!

questa è a mio avviso follia! non accuratezza di restauro..o ricerca del particolare..! e poi quando le consumano che fanno.. ne cercano altre di 40 anni fa...? BAH!

Modificato da luca82PK
Inviato

quoto sul fatto che son gomme solo da VS1...io le ho viste vendere anche a 300 cadauno...però in ottimo stato....incartate e non esposte al sole...la gomma insomma non era lignea!!!però cavoli 300 euro per un copertone è davvero pura follia!!!

Inviato

beh da motociclista dico solo che le gomme nuove mai usate sulla moto non le monto se sono state prodotte + di un anno prima,figuriamoci le condizioni della mescola dopo 40 anni anche se ben tenute....

Inviato

[quote=Largo...Ciospe!;107815... su drittoni e senza asfalto troppo dissestato...

Ciao FC

Quindi non in ItaGLIa....io li ho della VS2 appesi al muro, duri come

un bastone e quello post consumato solo da una parte, marca CEAT

e presumibilmente sono di primo equipaggiamento.

A me più che per il prezzo che chiedono per copertoni di 50 anni fa

mi indigna il fatto di porli in vendita....ma se lo fanno è perchè c'è

sempre il c.....ne di turno che compera con la bava sulla bocca,

felice di equipaggiare il proprio mezzo con anche le gomme originali

dell'epoca e poter dire agli altri che invece montano gli S83-SC30

o similari: "io ce l'ho e te noooo! pappappero pappappà!"....bah....

Inviato

Non avevo mai notato i copertoni in oggetto...

Non discuto sulle doti di tenuta che immagino non siano un granchè.

Ma che belle! Se fossero state presenti solo sulla VS1 meglio ancora.

Possibile che non ci sia qualche casa che ne produce una replica?

Ovviamente le gomme indurite da decenni sono pericolose da montare, sia per la

nostra sicurezza, che per le nostre Vespette...

Ma credo che se ai tempi venivano montate sulla VS1, nota per essere la Vespa sportiva

per eccellenza, poi tanto schifo non dovevano fare...

E comunque per farci qualche raduno, prestando la dovuta attenzione ai rappezzi dell'asfalto

non credo che siano da demonizzare...

Se ci fosse qualche replica in vendita le monterei al volo! Che belle.

Inviato
a proposito di quello che ha scritto Unknown........preferite gli S83 o gli SC30?

ciao max

Io gli S83 li ho montati su 4 delle 6 Vespe che ho, e non

mi lamento, tengono bene sull'asciutto e sul bagnato e

mediamente mi durano quei 5000 km.

Inviato
Non avevo mai notato i copertoni in oggetto...

Non discuto sulle doti di tenuta che immagino non siano un granchè.

Ma che belle! Se fossero state presenti solo sulla VS1 meglio ancora.

Beh, in formato 8" ce li avrebbe anche la 98....

Possibile che non ci sia qualche casa che ne produce una replica?

Purtroppo no. Anche perchè non ci sono i numeri che giustifichino una cosa del genere...fare uno stampo per parti in gomma è esageratamente costoso...

Una gomma simil antica è la SAVA (senza fascia bianca) ma sono fatte di plastica e non tengono la strada, soprattutto sul bagnato. La S83 con quel bordo rialzato e il disegno tipico sono troppo moderne....rimane solo la SC-30 che è un copertone squadrato con un disegno del battistrada abbastanza retrò...c'e' poco da scegliere purtroppo, sulle 3.50-10 e le 3.00-10...

Ciao FC

Inviato

Io al momento monto dei pneumatici v-race e non mi sembrano malaccio.Considerate che quando andai a vedere la vespa prima di prenderla portava il copertone rigato come ruota di scorta, non notai se li aveva pure montati. Quando poi andai a ritirarla mi accorsi che li aveva cambiati ma non sapendo il valore non ci diedi peso.

  • 9 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...