Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi volete spiegare le differenze tra il modello PX200 ed ilmodello P200E???

Ho da appena 10gg acquistato un P200E del 1982 in ottimo stato, è un modello valido?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Valido??? VALIDISSIMO la Vespa P200E è il modello di vespa che molti vorrebbero ,cmq tra il PX200E e P200E non ci sono molte differenze almeno che il PX200E non si la seria Arcobaleno ,li ci sono alcune cosette che cambiano .

Inviato

e invece no, anche il p200x era elettronico, era semplicemente il modello per il mercato californiano, che differiva dal p200e oltre che per la denominazione, per il carburatore 20/20 al posto del 24 e per la testata pi├â┬╣ compressa, e per l'nterruttore benzina a levetta a scatto, che quando si inclinava il mezzo chiudeva la benzina, e per il fanale post di tipo motociclistico: dopo circa 1000/1500 esemplari, la california, mercato principale degli usa, mette al bando i 2 tempi, e quella sfigata della piaggio comincia a montare le teste usa, leggermente pi├â┬╣ compresse, anche sui p200e destinati all'italia, e ho sentito anche di p200e con carburatore 20/20 uscite di fabbrica(il fratello di un amico mio ne aveva una così)

ps:ciao Salvuccio, ti ho beccato impreparato.....ti metto 2.........eh eh, con affetto Mroizoespertoinstoriavespistica....

Inviato

ps: secondo la piaggio, e per la precisione secondo un tal ingegner Batoni, tali modifiche, cio├â┬¿ la testa pi├â┬╣ compressa e il carburatore pi├â┬╣ piccolo producevano un abbattimento degli agenti inquinanti che consentiva al motore 200 di superare l'omologazione californiana senza ricorrere al catalizzatore: articolo comparso su tuttomoto, mi pare, nel 1978 o gi├â┬╣ di lì...

ancoramroizo,storicodeimieivesponi.......

Inviato

invece, il px200e arcobaleno e l'ultima versione del 200, il px200, ho notato che sono meno compressi, probabilmente per privilegiare l'allungo, infatti ho notato che sembrano più addormentati, ma in realtà rispetto ai rally e p200e etc, in allungo vanno un pò di più.....

Mroizocheadessostaesagerando.....

Inviato
Mi volete spiegare le differenze tra il modello PX200 ed ilmodello P200E???

Ho da appena 10gg acquistato un P200E del 1982 in ottimo stato, è un modello valido?

E' vero prima mi sono sbagliato. Cmq in risposta alla tua domanda ti dico che la piaggio ha prodotto il P200E, dal 77 all'82, e poi il PX200E, dall'82 in poi. Mentre per il 125 ed il 150 era stata prodotta una versione a puntine, per il 200 invece no. Altre differenze non le so.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...