Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti!

Qualcuno sa dirmi con precisione la primaria di una vespa PX150E arcobaleno del 1985: 20/68 o 21/68?

 
Inviato

Con certezza assoluta no, ma credo che sia la 20/68. La 21/68 l'ho vista montata sempre sui px-e non arcobaleno.

Comunque fermo restando la corona da 68, credo che l'unica maniera per saperlo con certezza assoluta, sia quella di togliere la frizione e contare...

Ciaoo

Inviato

Grazie per le risposte! Il precedente proprietario mi ha riferito che alcuni anni fa ha sostituito l'intero pacco frizione prelevato da un'altra vespa PX, ma non ha saputo dirmi il modello, quindi può essere un 22, 21 o 20! Resta il fatto che la vespa va bene, soltanto tirando la terza si avverte il salto della quarta. Comunque smonterò e conterò...

Saluti

Inviato

E' pi├â┬╣ facile e probabile che abbia la 21/68; la 20/68 la montava il 125 arcobaleno e se non erro la t5 oltre che la 4├é°corta, poi la certezza la potrai avere com edice l'amico qui su , smontnado la frizione!!

Cmq la 22 escludila perchè l'avevano i px a puntine ed il 180 rally

Ciao by Salvo

Inviato
E' pi├â┬╣ facile e probabile che abbia la 21/68; la 20/68 la montava il 125 arcobaleno e se non erro la t5 oltre che la 4├é°corta, poi la certezza la potrai avere com edice l'amico qui su , smontnado la frizione!!

Cmq la 22 escludila perchè l'avevano i px a puntine ed il 180 rally

Ciao by Salvo

22/67 PX a puntine
Inviato

Il problema è proprio questo! che essendo stato sostituito l'intero pacco frizione del mio PX 150 Arc, compreso il pignone, e volendo io ripristinare la primaria originale, volevo sapere con precisione quale ingranaggio montava in origine. Quindi, una volta smontata la frizione e contati i denti, ho le seguenti possibilità : se trovo un 22 significa che è stata montata una frizione di un P125/150X a puntine, se trovo un 20 una frizione di un PX125E Arc., se trovo un 21 dovrebbe essere l'originale!

Inviato

Il problema è proprio questo! che essendo stato sostituito l'intero pacco frizione del mio PX 150 Arc, compreso il pignone, e volendo io ripristinare la primaria originale, volevo sapere con precisione quale ingranaggio montava in origine. Quindi, una volta smontata la frizione e contati i denti, ho le seguenti possibilità : se trovo un 22 significa che è stata montata una frizione di un P125/150X a puntine, se trovo un 20 una frizione di un PX125E Arc., se trovo un 21 dovrebbe essere l'originale!
Ma le frizioni sono tutte uguali, a sei molle, cambia il piattello con il pignone; nel 200 cambia invece tutto, a sette molle. Dalla COSA2 in poi, passando per la nuova Vespa e arrivando al modello freno a disco c'è una frizione a otto molle.
Inviato

La frizione è a sei molle in quanto ho smontato il coperchio, ma essendo stata cannibalizzata da un'altra PX che non conosco il modello e montata sul mio 150 Arc, volevo sapare, in attesa di smontarla del tutto, quale pignone montava in origine. Può essere anche che sia stata prelevata da un PX 150 identico al mio, in questo caso mi ritroverei con una frizione con piattello e pignone uguale all'originale!

Inviato

Finalmente mi sono iscritto a VOL! Sono il visitatore che ha impostato la prima domanda di questo forum.

Grazie per la segnalazione del sito scooterhelp, non mi resta , quando avrò un pò di tempo, che smontare la frizione. A proposito, non ho mai staccato un pacco frizione dall'albero motore, non ci dovrebbero essere probemi vero? possiedo anche l'estrattore per il bullone a castelletto.

Grazie a tutti!

Inviato
Finalmente mi sono iscritto a VOL! Sono il visitatore che ha impostato la prima domanda di questo forum.

Grazie per la segnalazione del sito scooterhelp, non mi resta , quando avrò un pò di tempo, che smontare la frizione. A proposito, non ho mai staccato un pacco frizione dall'albero motore, non ci dovrebbero essere probemi vero? possiedo anche l'estrattore per il bullone a castelletto.

Grazie a tutti!

Quella è una chiave, non un estrattore, cmq è bene averla.

Il pacco andrebbe tirato fuori con un estrattore ma tutti lo tiriamo via con qualche "trucchetto", come quello di due giraviti a 180├é°che fanno leva da sotto; attenzione a non rovinare i bordi del carter dove c'├â┬¿ l'alloggio frizione, con i giraviti pu├â┬▓ capitare.

Inviato

Giusto è una chiave. Comunque grazie del "trucchetto" consigliatomi ma mi è sorto un'altro dubbio; essendo la vespa sdraiata lateralmente non c'è il rischio che nel momento in cui la frizione viene via mi cade la mezzaluna all'interno del carter tra gli ingranaggi del cambio? Sarebbe un bel guaio, per recuperarla dovrei poi aprire il motore! Purtroppo frizione e ingranaggi del cambio è l'unica cosa della vespa che non ho mai smontato.

Inviato

Giusto è una chiave. Comunque grazie del "trucchetto" consigliatomi ma mi è sorto un'altro dubbio; essendo la vespa sdraiata lateralmente non c'è il rischio che nel momento in cui la frizione viene via mi cade la mezzaluna all'interno del carter tra gli ingranaggi del cambio? Sarebbe un bel guaio, per recuperarla dovrei poi aprire il motore! Purtroppo frizione e ingranaggi del cambio è l'unica cosa della vespa che non ho mai smontato.
Metti stracci dappertutto e se cade qualcosa la riprendi subito, non può andare da nessuna parte.
Inviato

Smontata frizione e contato denti pignone che risultano essere 20. Qualcuno può mi può confermare che il PX150 arcobaleno dell'1985 montava questa primaria, perchè dando una svista ai forum precedenti e qualche sito, ad alcuni risulta 20/68 ad altri 21/68. Ciao

Inviato

dal vespa calcolatore di RONYPX vedo che il 125 aveva 20/68 e il 150 21/68, non so lui da dove abbia preso i dati.

Inviato

So per certo che il 125 arcobaleno adotta la 20/68, la Cosa 150 dell'1988 la 21/68, Scooterhelp parla di un primo 150 arc con 20/68 e un 150 arc dopo con 21/68, il vespa calcolatore di RONYPX di 21/68!

E' incredibile, possiedo dati certi di tutti i modelli di vespa PX 125 e 200 dal 1977 in poi e non possiedo dati del modello che ho!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...