massits Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 va bene, il vano sotto serbatoio funge da una sorta di airbox, ma.. ogni volta che devo togliere la scatola carburatore devo impazzire per riposizionare il soffietto e poi anche se il soffietto è ben chiuso, scatola carburo chiusa, lì dentro cmq uno schidezzo.. vorrei fare una modifica al percorso d'aspirazione aria classico, cioè applicare un tubo di quelli in alluminio,(filtrando preventivamente), al posto di quello in gomma e far sì che la vespa abbia aria "fresca".. chi ha già pensato a questa modifica cosa ha fatto ? Cita
_kenzo Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 Fresca mica tanto...se aspira aria da sopra il cilindro dove la temperatura è sempre alta! Vale la pena se usi un carburatore non SI,ma altrimenti non conviene molto. Io collego anche i PHBH al telaio con manicotto malossi. Il tubo rigido che vuoi fare lo vuoi comunque collegare al telaio? Se ti metti in questa impresa io farei qualcosa di conico,o meglio ancora girato in modo che aspiri da dietro e non in avanti. Tieni anche presente che sotto al cofano la polvere,grasso,schizzi d'acqua è parecchia,quindi metti un filtro se scolleghi il manicotto dal telaio. Cita
LeandroSpecial Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 effettivamente fuori dal sotto-serbatoio è un gran delirio di sporco! Ho visto in giro qualche cofano destro "bucato" un po come si faceva con gli small e i carburatori giganteschi sui cilindri invertiti.. Esteticamente però non mi sembra il top, per il resto dentro il motore probabilmente rimane il posto migliore quoto zenko il cofano motore è troppo invaso dallo sporco un filtro si riempirebbe in niente, considera in un viaggio polveroso! ; ) Cita
LeandroSpecial Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 effettivamente fuori dal sotto-serbatoio è un gran delirio di sporco! Ho visto in giro qualche cofano destro "bucato" un po come si faceva con gli small e i carburatori giganteschi sui cilindri invertiti.. Esteticamente però non mi sembra il top, per il resto dentro il motore probabilmente rimane il posto migliore quoto zenko il cofano motore è troppo invaso dallo sporco un filtro si riempirebbe in niente, considera in un viaggio polveroso! ; ) Cita
massits Inviato 27 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2011 eh lo so, io ho viaggiato mesi col manicotto staccato ma filtrato riempiendone una sezione col filtro per aquario ( tipo lana insomma ) è che la vespa mi sembra soffocata parecchio da quando ho agganciato il manicotto, non stava accesa e stamattina appena fermo dopo 10 secondi è morta, poi ho provato, ho staccato il manicotto e accesa la vespa stava perfetta al minimo.. Cita
dalpez Inviato 27 Aprile 2011 Segnala Inviato 27 Aprile 2011 Guarda il sito polini per px 125 sul catalogo online... c'è il kit venturi e filtro in spugna da mettere al posto del manicotto... Io l'ho messo sulla mia LML Star 177 con carb. si 20 e è una bomba, migliora sopratutto bassi e medi e si vede che respira meglio perchè sono passato da 112 a 115 di getto (prima avevo anche il filrto px 200 con i fori). Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini