Reborn Inviato 1 Maggio 2011 Segnala Inviato 1 Maggio 2011 l'anno scorso hò acquistato una PX arcobaleno dell 87' la Vespa sul Libretto risulta immatricolata come 125, però monta motore Px 200(originale) la mia domanda era la seguente, visto che ormai hò cambiato:freni, cordini, tamburo anteriore, ecc, ecc. la vespa ora si trova in perfetto stato di funzionamenti(stò anche per montare il freno a disco originale Piaggio)e forse possibile immatricolarla come "200" o e una cosa qi limiti dell'impossibile in Italia? mi piacerebe tanto poterla convertire per poter 1 circolare in regola e 2 poter usare (in caso di bisogno Autostrade e superstrade)grazie a chiunque possa essermi d'aiuto. Cita
GiPiRat Inviato 2 Maggio 2011 Segnala Inviato 2 Maggio 2011 l'anno scorso hò acquistato una PX arcobaleno dell 87' la Vespa sul Libretto risulta immatricolata come 125, però monta motore Px 200(originale) la mia domanda era la seguente, visto che ormai hò cambiato:freni, cordini, tamburo anteriore, ecc, ecc. la vespa ora si trova in perfetto stato di funzionamenti(stò anche per montare il freno a disco originale Piaggio)e forse possibile immatricolarla come "200" o e una cosa qi limiti dell'impossibile in Italia? mi piacerebe tanto poterla convertire per poter 1 circolare in regola e 2 poter usare (in caso di bisogno Autostrade e superstrade)grazie a chiunque possa essermi d'aiuto. Non è impossibile ma si tratta di una procedura lunga e costosa. La richiesta dev'essere accompagnata dal progetto redatto e firmato da un ingegnere meccanico o da un perito meccanico iscritti all'albo e, se la motorizzazione la accetta, al collaudo si devono presentare fattura dei pezzi nuovi acquistati per la modifica e una certificazione di un meccanico autorizzato per i lavori effettuati a regola d'arte. E la cosa mi pare difficile, visto che tu i pezzi ce l'hai già? Inoltre, anche la modifica del freno anteriore dev'essere approvata, altrimenti sei fuori legge. Posso sapere qual'è la sigla del telaio della vespa? Ciao, Gino Cita
Reborn Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 la sigla del telaio e:M000925TS221087 la Vespa in questione come già detto l'hò acquistata usata e già con il motore 200, che non hò la più pallida idea di che anno sia, so solo che da via alla 200 del 99 di mia moglie! per quell che riguarda i freni: hò acquistato i pezzi su ebay(visto che alla piaggio ordini una cosa e ti arriva tutt'altro!)perchè si erano rotte le gabbiette del tamburo anteriore, così ho sostituito tutto: ceppi, tamburo e gabbiette, e in progetto ce quella di montare un freno a disco (originale piaggio acquistato usato) poi per continui problemi di galleggiante del serbatoio con una piccola modifica hò montato un serbatoio della serie "millenium" hò sostitiuto devio frecce, devioluci, cavi e cruscotto (quello della serie Arcobaleno dal 98 in poi)i fili erano "spellati" e facevano contatto da tutte le parti! mancava: cavo e guaina rinvio contachilometri, tutto il blocchetto del rinvio KM, cuffia in plastica cilindro, tappo carter(incrinato), ecc, ecc. I lavori: un pochi da un meccanico ufficiale, un pochi da un meccanico pensionato amico mio, un pochi (ma molto pochi!!)Io, in più ora monta ammortizzatori YSS 8non ti dico come erano ridotti quelli su!), quindi come vespa e un vero casino! Cita
Reborn Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 ps: dimenticavo lo scorso giugno ha passato revisione regolare, ovviamente nessuno sapeva del motore o ha chiesto dei lavori, hanno fatto il collaudo e basta, gli interessavano solo i soldi! Cita
giaggio Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 sei sicuro che sia quello il telaio? se 200 dovrebbe vsx1t se invece 125 vnx..t Cita
GiPiRat Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 la sigla del telaio e:M000925TS221087 la Vespa in questione come già detto l'hò acquistata usata e già con il motore 200, che non hò la più pallida idea di che anno sia, so solo che da via alla 200 del 99 di mia moglie! per quell che riguarda i freni: hò acquistato i pezzi su ebay(visto che alla piaggio ordini una cosa e ti arriva tutt'altro!)perchè si erano rotte le gabbiette del tamburo anteriore, così ho sostituito tutto: ceppi, tamburo e gabbiette, e in progetto ce quella di montare un freno a disco (originale piaggio acquistato usato) poi per continui problemi di galleggiante del serbatoio con una piccola modifica hò montato un serbatoio della serie "millenium" hò sostitiuto devio frecce, devioluci, cavi e cruscotto (quello della serie Arcobaleno dal 98 in poi)i fili erano "spellati" e facevano contatto da tutte le parti! mancava: cavo e guaina rinvio contachilometri, tutto il blocchetto del rinvio KM, cuffia in plastica cilindro, tappo carter(incrinato), ecc, ecc. I lavori: un pochi da un meccanico ufficiale, un pochi da un meccanico pensionato amico mio, un pochi (ma molto pochi!!)Io, in più ora monta ammortizzatori YSS 8non ti dico come erano ridotti quelli su!), quindi come vespa e un vero casino!La procedura ora la sai, non ti resta che informarti presso la motorizzazione, ma non credo che otterrai molto senza le fatture dei pezzi di ricambio. La dichiarazione del meccanico puoi sempre fartela fare a pagamento.Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini