etoplasma Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 Buon di, ho visto che questo carburatore inizia ad essere disponibile nei vari negozi, non capisco però se ci sta dentro la scatola originale o se devo apportarne delle modifiche. il cono sembra largo e mi mette un po in apprensione. In alternativa si inizia atrovare anche solo il conetto della polini. Cita
pk_damiano_4hp Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 Buon di, ho visto che questo carburatore inizia ad essere disponibile nei vari negozi, non capisco però se ci sta dentro la scatola originale o se devo apportarne delle modifiche. il cono sembra largo e mi mette un po in apprensione. In alternativa si inizia atrovare anche solo il conetto della polini. entra nella scatola ma senza filtro Cita
etoplasma Inviato 31 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2011 che vada senza il filtro mi sembra abbastanza chiaro, comunque dici che entra nella scatola bene, quindi scatola coperchio e eventuale retina sotto sella o nel manicotto e via Cita
Turbobestia Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 Niente coperchio e fra 15-20gg sarà disponibile anche il filtro specifico Cita
supertony Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 specifico nel senso che sostituisce tutto il coperchio? Cita
tekko Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 specifico nel senso che sostituisce tutto il coperchio? sono curioso di saperlo anche io......... Cita
marco77px Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 ma scusate: ma a questo punto non ha piu senso montare sul nostro si il nuovo conetto polini con relativo filtro in spugna??? Cita
pk_damiano_4hp Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 caspita pensavo fosse come quello polini e quindi permettesse di chiudere la scatola...allora addio antisgamo... Cita
marco77px Inviato 31 Maggio 2011 Segnala Inviato 31 Maggio 2011 manda link per favore MODIFICA ASPIRAZIONE FILTRO ARIA PER VESPA PX 125-150-200 E SCOOTER LML 2T Cita
pk_damiano_4hp Inviato 1 Giugno 2011 Segnala Inviato 1 Giugno 2011 MODIFICA ASPIRAZIONE FILTRO ARIA PER VESPA PX 125-150-200 E SCOOTER LML 2T Questo è il kit polini st6iamo parlando del kit pinasco Cita
supertony Inviato 1 Giugno 2011 Segnala Inviato 1 Giugno 2011 grazie, non male...sento mio amico che ha banco di flussaggio, visto che sta facendo i cornetti per la stage6 e ,,,,non si dice Cita
vespore Inviato 1 Giugno 2011 Segnala Inviato 1 Giugno 2011 ma avendo ,rispetto l' si,quota inferiore trà la saracinesca e l'ingresso aria;non è che è per questo che alla pinasco anno scelto di realizzare un albero motore meno "aperto" rispetto a quelli gia' presenti sul mercato?? Sciao bbelli!! Cita
tekko Inviato 1 Giugno 2011 Segnala Inviato 1 Giugno 2011 ma avendo ,rispetto l' si,quota inferiore trà la saracinesca e l'ingresso aria;non è che è per questo che alla pinasco anno scelto di realizzare un albero motore meno "aperto" rispetto a quelli gia' presenti sul mercato?? Sciao bbelli!! non ho capito il tuo discorso, potresti spiegarmelo meglio? grazie Cita
Turbobestia Inviato 1 Giugno 2011 Segnala Inviato 1 Giugno 2011 Nel SI 24 c'è uno smusso che si collega al filtro aria originale perchè il venturi funzioni il condotto deve essere perfettamente liscio, lo smusso del carburatore crea delle turbolenze nel venturi, se appoggiare il cornetto fosse stato sufficiente non ci massacremmo nel lavorare a CNC i carburatori che ospitano i cornetti, altra cosa nel VRX prima della strombatura c'è una conicità ricavata a CNC (non dico le quote per ovvi motivi) che ha la sua sua funzione ben specifica, altra cosa montare il coperchio, sopratutto se quelli delle vespe vecchie è nocivo, prima perchè limita la funzione della strombatura sui lati (quindi mettendo il coperchio non serve il cornetto), se limiti il perimetro del cornetto allora non serve avere il cornetto, in più il coperchio basso limita la colonna d'aria sovrastante al carburatore. Un conto è ragionare su ciò che si crea, un conto è copiarlo di sana pianta... Ciao ciao Turbo Cita
tekko Inviato 2 Giugno 2011 Segnala Inviato 2 Giugno 2011 Nel SI 24 c'è uno smusso che si collega al filtro aria originale perchè il venturi funzioni il condotto deve essere perfettamente liscio, lo smusso del carburatore crea delle turbolenze nel venturi, se appoggiare il cornetto fosse stato sufficiente non ci massacremmo nel lavorare a CNC i carburatori che ospitano i cornetti, altra cosa nel VRX prima della strombatura c'è una conicità ricavata a CNC (non dico le quote per ovvi motivi) che ha la sua sua funzione ben specifica, altra cosa montare il coperchio, sopratutto se quelli delle vespe vecchie è nocivo, prima perchè limita la funzione della strombatura sui lati (quindi mettendo il coperchio non serve il cornetto), se limiti il perimetro del cornetto allora non serve avere il cornetto, in più il coperchio basso limita la colonna d'aria sovrastante al carburatore.Un conto è ragionare su ciò che si crea, un conto è copiarlo di sana pianta... Ciao ciao Turbo io non ho capito una cosa, se cioè tramite un "soffietto" si continuera ad aspirare aria dal foro sottosella come nella vespa originale; oppure se si aspira aria da sotto la scocca motore.... ?? grazie mille Cita
numeridacirco Inviato 2 Giugno 2011 Segnala Inviato 2 Giugno 2011 se non devi montare il coperchio, il soffietto diventa inutile. TurboB........ come fate a proporre un'aspirazione cosi' libera? ti immagini se prendi pioggia in tangenziale / autostrada, quando passi nello spolvero dei camion? Cita
greenratt^ Inviato 2 Giugno 2011 Segnala Inviato 2 Giugno 2011 Mah,io avrei molte remore a montare un carburatore si senza il coperchio...avete presente quanto adesso si immerda il coperchio che protegge il carburatore? e quanta morchia,polvere ed umidita'(quando piove)finirebbe sul carburatore senza tale coperchio??Dopo 15 giorni di uso(considerando che, con gli alberi posticipati che montiamo quasi tutti, il carb.sputa fuori un bel rifiuto di miscela) secondo me ci si ritroverebbe il carburatore avvolto da 5mm di morchia... Per non parlare poi del fatto che l'aria aspirata sotto il cofano non è cosi' fresca... Cita
Turbobestia Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 infatti fra poco verrà pronto il filtro specifico... Cita
greenratt^ Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 Ma con il suo filtro specifico il coperchio si monta o no? C'è qualcosa che protegga l'interno della vaschetta carb./mix oppure rimane tutto alla merce' di polvere acqua e rudo? Chiedo questo perchè senza coperchio mi immagino in caso di pioggia: la vaschetta che fa da catino con dentro un dito d'acqua... Cita
rodrigo2 Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 Ma con il suo filtro specifico il coperchio si monta o no? C'è qualcosa che protegga l'interno della vaschetta carb./mix oppure rimane tutto alla merce' di polvere acqua e rudo? Chiedo questo perchè senza coperchio mi immagino in caso di pioggia: la vaschetta che fa da catino con dentro un dito d'acqua... forse nessuno ha capito che questo carburo lo simonta senza scatola.. ha il fermafilo direttamente attaccato al blocchetto della saracinesca... quindi smettetela di menarvi co sta storia del filtro o controfiltro.. che sia una soluzione utile o meno è da vedere.. a mio avviso i difetti superano i pregi, a questo punto una soluzione diversa fai da te ha la stessa validità. perchè chiaramente con la scatola chiusa si limita moltissimo il funzionamento del carburatore con effetto venturi. però c'è anche da dire che carburare un carburatore fatto così è abbastanza complesso, io ci sto ancora lavorando e un cornetto arigianale lo monto da un anno circa.. Cita
vespore Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 5 diametri e si annullano gli effetti negativi del "tappo" Cita
numeridacirco Inviato 3 Giugno 2011 Segnala Inviato 3 Giugno 2011 forse nessuno ha capito che questo carburo lo simonta senza scatola.. ha il fermafilo direttamente attaccato al blocchetto della saracinesca... quindi smettetela di menarvi co sta storia del filtro o controfiltro.. che sia una soluzione utile o meno è da vedere.. a mio avviso i difetti superano i pregi, a questo punto una soluzione diversa fai da te ha la stessa validità. perchè chiaramente con la scatola chiusa si limita moltissimo il funzionamento del carburatore con effetto venturi.però c'è anche da dire che carburare un carburatore fatto così è abbastanza complesso, io ci sto ancora lavorando e un cornetto arigianale lo monto da un anno circa.. ma un carburatore , tenuto libero in uno stato vorticoso, non lavora in stato ottimale. perche' una scelta del genere? Cita
tekko Inviato 4 Giugno 2011 Segnala Inviato 4 Giugno 2011 5 diametri e si annullano gli effetti negativi del "tappo" cioè? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini