Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri sera mi è successo un grave problema; il pignone dove va incastrata la pedivella dell'accensione si è spezzato! stavo dando il colpo per accendere la mia vespa e trakkkk!!! Il perno si è spezzato...

Per sostituirla devo smontare tutto il motore?

Cosa conviene fare? E' un'operazione semplice o per il momento conviene usare il metodo "spinta" per accendere la vespa e aspettare quest'inverno dove prevedo un restauro ad hoc?!?

Grazie a tutti!!!

Allego immagine del pezzo tanto per capirci...

 
Inviato

il pignone ?

tu parli del perno dentato immagino, non ho idea delle tue capacità meccaniche, ma devi aprire il motore per forza per sostituire il pezzo in foto e già che ci sei sostituire paraoli , crociera ecc, è questione di ore di lavoro non di giorni, pertanto io ti suggersco di farlo quanto prima.

magari assieme a qualche vespista esperto, così impari a farti i lavoretti.

Inviato

volendo si può sostituire senza tirare giù il motore dal telaio, in mezzo pome lo si fa andando con calma... ma se non ti perde olio da lì e hai intenzione di rifare il motore per bene più avanti perchè è "vecchietto" fiato ai polmoni. dentro la 3a e via! _smile_

Inviato

Visto che il perno dentato in questione è interno, e non hai aperto, non sei sicuro al 100% di quello che è successo, non intendo dire che non sia quello perchè è evidente, ma ti consiglio di aprire al più presto visto che non è un lavoro esagerato, in quanto se dentro c'è qualche "pezzo di metallo" che circola per i carter e alla velocità di 50kmh (o anche molto meno) ti finisce in mezzo agli ingranaggi che girano, sai che macello che succede??? Ad andar bene spacchi tutto....

Inviato

esattamente... si è praticamente spezzato il perno... precisamente 2 centimetri prima della parte finale dove si attacca la pedivella! Gli ingranaggi interni sembrano ancora buoni... Comunque per il momento penso di adottare il metodo della "metti in seconda e spingi", in attesa di un bel restauro invernale...

Inviato

Guarda che è una cosa veloce sostituire quel pezzo!

Volendo lasci il motore montato sotto il telaio e in un pomeriggio lo fai! Io prima di pintare la vespa tutta l'estate la butterei in un fosso..

Inviato
esattamente... si è praticamente spezzato il perno... precisamente 2 centimetri prima della parte finale dove si attacca la pedivella! Gli ingranaggi interni sembrano ancora buoni... Comunque per il momento penso di adottare il metodo della "metti in seconda e spingi", in attesa di un bel restauro invernale...

Ah! Ecco.... Non avevo capito, credevo si fosse rotto internamente...

A me personalmente non è mai successo, però ne ho visti altri spezzati a quel modo, mi chiedo però com'è possibile che un perno così grosso si tronchi di netto?? Difetti di fusione???

Inviato

Purtroppo il metallo si stressa... dipende da come accendi, dalla compressione in camera di scoppio, da una botta accidentale su un marciapiede, millemila fattori.... di solito si presenta dapprima con una posizione della leva strana, un po piu in basso e, un po alla volta, ....track!Se dopo 30 anni si sfascia un perno direi che difetto di fusione non è :-)

  • 1 anno dopo...
Inviato
volendo si può sostituire senza tirare giù il motore dal telaio, in mezzo pome lo si fa andando con calma... ma se non ti perde olio da lì e hai intenzione di rifare il motore per bene più avanti perchè è "vecchietto" fiato ai polmoni. dentro la 3a e via! _smile_

Ciao!

Riapro perche' ho quasi lo stesso problema(il mio e' piegato per un incidente) e mi sono deciso a fare il lavoro dopo un anno abbondante di fiato dato all'avvio.non vorrei tirare giu' il motore visto che e' stato totalmente revisionato tre anni fa ma come si fa:confused:?e' complicato?sapreste darmi qualche dritta in merito?

Grazie a tutti!

Inviato

Ho pensato anche io di fare tutto ma e' tutto stato fatto 3 anni fa!

Se non e' cosi' difficile ci provo senza tirar giu',grazie!ho messo la vespa sul balcone, ora mi metto al lavoro...

Inviato

[ATTACH=CONFIG]57187[/ATTACH]

mi sono arenato a questo punto, provo a tirare dalla leva ma il semicarter non viene..per oggi mi fermo.

non capisco se devo tirare via la leva, in quel caso dovrò dargli una segata alla base perchè il pignone è piegato di brutto! Da questo video

il ragazzo tira via il semicarter con la pedivella su, ma a me proprio non viene. ho pensato che devo smontare anche il pignoncino dell'elestart, qualcuno sa se quello dev'essere rimosso per tirare via il semicarter?la leva va rimossa per forza?

grazie.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...